annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

    Augh !

    Ho cercato e ricercato convinto che fosse un problema non solo mio, ma nel forum non ho trovato gran che..
    Alors:
    Quest'estate la mia macchina non è stata proprio in vacanza, nel senso che se ne stava al sole per giornate intere, parcheggiata prima a 5 metri dal mare, poi in due parcheggi diversi (un hotel, e una casa).

    Gia mentre me ne stavo a quattro di bastoni al mare ho notato che sulla carrozzeria si stavano formando enormi depositi di calcare dovuti molto probabilmente agli impianti di irrigazione automatica, che non usano proprio la Ferrarelle..(specialmente quello della casa della mia ragazza)

    Ora, tornato a Roma ho lavato subito la macchina al lavaggio "fai da me", perche pensavo ci volesse la cattiveria dello spazzolone per levare tutta quella roba, ma niente.
    HO riprovato a casa, come faccio di solito, e ancora niente.
    Siamo al terzo lavaggio, e il calcare è ancora presente sul portellone del bagagliaio e all'interno dei gocciolatoi di tutta la macchina. Ma diciamo che una patina sottile si intravede ancora dappertutto.

    Cosa posso fare?

    Allungo lo shampoo con il Viakal con il rischio che mi ritrovo la macchina a pois viola?
    Vado a un lavaggio cattivo con i rulli?

    Grazie a tutti !!

  • #2
    Re: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

    Sicuro che non sia salsedine? In quel caso c'è poco da fare se ha mangiato il lucido...
    Per il calcare, prova a pulirlo con acqua distillata, che lo solubilizza decisamente meglio dell'acqua comune, altrimenti non saprei.

    Commenta


    • #3
      Re: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

      una volta ho avuto anchio un problema di calcare sulla mia ed ho usato (su consiglio di un mio amico) un panno di ovatta imbevuto di aceto bianco. Attenzione a come lo si utilizza perchè l'aceto non è che abbia un ph propriamente delicato, pertanto una volta rimosso il calcare risciacqua subito!! Il discorso cambia da carrozzeria a carrozzeria, quindi occhio....
      Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

      Commenta


      • #4
        Re: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

        in quanto sei uno che come vedo maltratti la tua macchina con spazzoli ridicoli ke te la graffiano tutta e con i rulli secondo me anke perchè la macchina è anke un pò anzianotta
        e la toyota come verniciatura e trasparente fà pena secondo me a furia di andare a mare e di essere bagnata si è tolto il trasparente e adesso vedi la carrozzeria se gentilmente ci posti una foto ti aiuto molto volentieri a capire il problema...ciaoooooo

        Commenta


        • #5
          Re: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

          Era successo anche a me, quel tipo di calcare e ben piu ostico delle classiche macchioline della pioggia, ho provato a lavarla con spugna, rulli autolavaggio ma niente, alla fine l'ho fatta lucidare ed è tornata come nuova.
          Tra l'altro il carroziere mi ha detto che piu si aspetta piu sarà difficile rimuoverle, si corre il rischio di tenersela cosi senza rimedio, se non riverniciare.
          Nik_M_coupe
          C'è un vecchio detto:
          Per mancanza di un chiodo, il ferro di cavallo è stato perso. Per mancanza di un ferro di cavallo, il cavallo è andato perduto. Per mancanza di un cavallo, il messaggio non è stato recapitato. In mancanza di un messaggio non consegnato, la guerra era perduta.

          Commenta


          • #6
            Re: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

            Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
            in quanto sei uno che come vedo maltratti la tua macchina con spazzoli ridicoli ke te la graffiano tutta e con i rulli secondo me anke perchè la macchina è anke un pò anzianotta
            e la toyota come verniciatura e trasparente fà pena secondo me a furia di andare a mare e di essere bagnata si è tolto il trasparente e adesso vedi la carrozzeria se gentilmente ci posti una foto ti aiuto molto volentieri a capire il problema...ciaoooooo
            sei partito in quarta eh ? scala !

            La macchina è sata riverniciata a novembre scorso, quindi la vernice nuova non ha neanche un anno.
            Non ha MAI visto i rulli dell'autolavaggio in 10 anni, quando ero piccolo la lavavo insieme a mio padre, e da quando ho imparato a guidare lo faccio da solo.
            Sarò andato una 20ina di volte in tutto al lavaggio con la lancia, utilizzando si e no 2 volte lo spazzolone, in situazioni limite come questa.
            SCusami ma sono un malato che tiene pulite anche le sospensioni e il sottoscocca, certe cose non me le faccio dire XD

            Domani o dopodomani riprovo con il quarto lavaggio a spugna.
            Ultima modifica di Demon666; 08-09-2010, 00:53.

            Commenta


            • #7
              Re: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

              da quello ke hai scritto cmq se è stata riverniciata molto probabilmente il trasparente o se ne andato o nn è stato fatto bene vai dal carrozziere e faglielo vedere ke nel caso dovrebbe riverniciarla o farti uno spot repair nella zona ma nn voglio dirti cavolate per ciò pubblica una foto...grazie....

              Commenta


              • #8
                Re: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

                Originariamente inviato da Corsaro78 Visualizza il messaggio
                una volta ho avuto anchio un problema di calcare sulla mia ed ho usato (su consiglio di un mio amico) un panno di ovatta imbevuto di aceto bianco. Attenzione a come lo si utilizza perchè l'aceto non è che abbia un ph propriamente delicato, pertanto una volta rimosso il calcare risciacqua subito!! Il discorso cambia da carrozzeria a carrozzeria, quindi occhio....
                Confermo che l'aceto bianco è un ottimo anticalcare, economico, ecologico e naturale

                E' sicuramente prudente (e consigliabile) risciacquare l'auto dopo il trattamento, visto che l'aceto ha un ph basso (2,9 per la precisione) ma sono dell'opinione che ci vogliono acidi ben più potenti per rovinare una carrozzeria.....


                A presto
                Franz
                Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                Commenta


                • #9
                  Re: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

                  E' successo anche a me 20gg fa,ma mi son salvato,macchina ferma al park dell hotel x 10gg+8 in montagna dove ho tentato uno sciacquo con la canna dell acqua,ma era calcarosa da far paura... uno schifo era diventata,sopratutto dopo la pioggia si erano formate delle macchioline di sabbia e salsedine,di piu su cofano e capotta.
                  X fortuna il giorno prima di partire l ho pensata giusta..
                  Ho messo una cera a mano di quelle serie x proteggere la carrozzeria,risultato,appena tornato a casa l ho lavata x bene ed è uscita come nuova,anche se ha 7 anni e mezzo la verniciatura.
                  Ultima modifica di manus oftc; 09-09-2010, 18:32.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Come rimuovere il calcare dalla carrozzeria ?

                    Riprendo la discussione per dirvi che, un mio amico, consiglia di usare il normale polish per carrozzeria (tipo il mirage dell'arexons http://www.brao.it/shop/images/8283AREXONS%20POLISH.jpg) per togliere il calcare anche dai vetri.

                    Cosa ne pensate?
                    Avete mai usato il polish per carrozzeria sui vetri?


                    Franz
                    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X