annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio motore emulsionato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Olio motore emulsionato

    Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
    guarda te l'ho spiegato anche nel messaggio precedente: quando nell'olio motore è presente il pulitore, questo fa in modo che l'olio non si attacchi alle parti metalliche che quindi rischiano di sfregare l'una contro l'altra senza olio!!! Il flush va fatto con l'olio, visto che è una boccetta da max 200 ml....capi??
    E ho capito ma se mi dici senza lubrificazione un sospetto mi viene...cmnq grazie sei stato molto utile
    VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

    Commenta


    • #12
      Re: Olio motore emulsionato

      emulsione=olio+ACQUA

      urge fare

      cambio olio+filtro
      e dopo 5000km
      flush potente+nuovo cambio olio+filtro
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #13
        Re: Olio motore emulsionato

        allora se la situazione e' quella che dici tu, puoi fare in due modi, il primo modo e' piu' veloce ma potrebbe darti alcuni problemi in quanto molte schifezze sciolte col pulitore potrebbero intasare qualcosa (anche se non l'ho mai sentito), il secondo modo e' piu' cauto ma impiega piu' tagliandi per ottenere la stessa pulizia:

        Modo 1 piu' veloce-efficace da subito)

        Compri

        - un olio 10w40 da 4 soldi
        - compri l'olio buono che vuoi metterci
        - 2 filtri olio
        - 1 pulitore veloce (rapid flush o altri)
        - 1 lt di ATF Dextron III

        Scaldi il motore per una 20 di minuti poi scoli tutto e cerchi di capire quanti lt di olio escono in modo da capire quanta zozzeria e' rimasta dentro

        Cambi il filtro olio

        Metti dentro il motore il pulitore + olio 10w40 da 4 soldi fino ad arrivare un po meno del livello max (ma verifica quanto olio e' uscito prima altrimenti rischi di superare il livello max)

        Fai girare il motore per una 15-20 minuti io direi 5-10 minuti al minimo, poi quando e' un po' caldo, lo fai stare 5-10 intorno ai 2000-3000 giri (se diesel) 3000-4000 (se benzina)

        A questo punto di nuovo scoli tutto l'olio (ora dovrebbe uscire un bel po di schifezza)

        Cambi il filtro olio

        Metti dentro il motore olio buono (come da specifica MB io ti consiglio il Mobil) ed i successivi 2-3 tagliandi li fai ogni 10.000 km (invece dei 15.000-20.000 km) prescritti da mamma Mercedes e prima di cambiare olio+filtro, aggiungi un 0,5 lt di ATF dentro l'olio e fai girare il motore per una 10-15 minuti al minimo poi cambi tutto.

        Modo 2 meno veloce/efficace in 2-3 tagliandi)

        Compri

        - un olio 10w40 da 4 soldi
        - compri l'olio buono che vuoi metterci
        - 2 filtri olio
        - 2 lt di ATF Dextron III

        Verifica il livello olio, togli un po di olio in modo da farci entrare 0,5 lt di ATF Dextron (in modo da pulire leggermente)

        Scalda il motore 15-20 minuti in modo che vada in temperatura al minimo

        Scola olio motore e questo dovrebbe gia contenere un po di schifezze che quel poco di ATF ti ha fatto uscire

        Cambia filtro olio

        Metti nel motore 0,8-1,0 lt di ATF (dipende se porta 4 o 5 lt di olio) poi aggiungi l'olio 10w40

        Fai girare il motore al minimo per 5-10 minuti, poi fallo girare intorno ai 2000-3000 giri (se diesel) o 3000-4000 (se benzina) per altri 5-10 minuti

        Scola di nuovo l'olio (ora dovrebbe uscire altra schifezza, molta di piu' di prima)

        Cambia filtro olio

        Metti nel motore l'olio buono (da specifica MB, io ti consiglio il Mobil)

        I prossimi 2-3 tagliandi falli ravvicinati (6000-8000 km) e prima di sostituire l'olio con il filtro, aggiungi sempre 0,6,-0,8 lt di ATF fallo girare al minimo e poi cambi tutto.

        Ciao, mav_top
        Quelli dell'OdC®...

        Commenta


        • #14
          Re: Olio motore emulsionato

          Just for example... piu' di qualche meccanico (concessionario intendo... )
          quando cambia freni e pistoncini per un conto che supera abbondantemente i 600euri
          non fa' neanche lo spurgo come si deve... giusto un pelo x togliere l'aria...
          su un motore di 150.000 km incrostato non conviene..
          Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
          le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
          Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

          Commenta


          • #15
            Re: Olio motore emulsionato

            non conviene economicamente o per la durata residua del motore?
            Citroen Saxo 1.0i

            Commenta


            • #16
              Re: Olio motore emulsionato

              Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
              non conviene economicamente o per la durata residua del motore?
              dalle mie parti si dice, "è più di impresa che di spesa"
              stare a impazzire, svuotare riempire ecc. ecc. è un lavoraccio che non conviene.
              se il proprietario non ha mai cambiato olio in 150.000 km e si è limitato solo al rabbocco,
              probabile che il motore dentro è messo male...
              qualcosa si può anche fare, ma non più di tanto. difficile togliere le morchie incrostate per anni con il semplice flush
              >>vedi<<
              Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
              le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
              Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

              Commenta


              • #17
                Re: Olio motore emulsionato

                beh non posso fare altro che essere d'accordo
                quella schifezza si può rimuovere solo manualmente e sarebbe un lavoraccio da non poca fatica....poi bisogna vedere la resa!
                Citroen Saxo 1.0i

                Commenta


                • #18
                  Re: Olio motore emulsionato

                  sono in accordo con voi, non si puo' pensare che con un cambio di olio si risolva ogni problema, sicuramente qualche danno (magari solo di stress) il motore lo ha subito e magari ne risentera' piu' in la o forse tra poco, comunque io un tentativo lo farei, magari con il primo modo e poi farei i successivi 2-3 tagliandi ravvicinati e magari ancora con un pulitore rapido prima del cambio, secondo me in 4-5 tagliandi (magari dopo 35.000 km) la situazione torna un po alla normalita' (parlo delle condizioni interne del motore)

                  Comunque tentare secondo me non costa cosi tanto come cambiare auto.

                  mav_top
                  Quelli dell'OdC®...

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Olio motore emulsionato

                    Sicuro sono 40k km che è dentro l'olio e sicuro non si capisce quanto ce ne è dentro perchè se tiri fuori l'astina c'è su il catrame! ogni tanto suona e esce una scritta hi sul display che non capisco se è la temperatura o se manca olio
                    Sicuro un litro c'è perchè l'ho messo io per spegnere la spia
                    mo appena si decide vediamo...sempre che non schiatta prima la macchina!
                    VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Olio motore emulsionato

                      Beh io ti consiglio di cambiare l'olio al più presto con tutti i consigli che ti abbiamo dato, ma se già metti in conto di cambiarla appena "schiatta" allora aspetta che muoia e pace!
                      Citroen Saxo 1.0i

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X