annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

    Ragazzi devo comperare l'XTC 5W40, di listino costa 20 euro a litro, in conce me lo fanno a 16, in un rivenditore ufficiale nella mia zona lo trovo a 14 (a me no dice che è impossibile trovarlo).
    Poi ho visto su EBAY che va a circa 10 a litro da molti venditori col 100% dei feedback positivi. A 10 euro a litro lo trovo anche sul sito italiaricambi...ma come fanno ad avere prezzi così bassi? Devo preoccuparmi o è tutto normale?
    Sono un pò perplesso.

  • #2
    Re: Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

    Originariamente inviato da Vincenzo_f Visualizza il messaggio
    Ragazzi devo comperare l'XTC 5W40, di listino costa 20 euro a litro, in conce me lo fanno a 16, in un rivenditore ufficiale nella mia zona lo trovo a 14 (a me no dice che è impossibile trovarlo).
    Poi ho visto su EBAY che va a circa 10 a litro da molti venditori col 100% dei feedback positivi. A 10 euro a litro lo trovo anche sul sito italiaricambi...ma come fanno ad avere prezzi così bassi? Devo preoccuparmi o è tutto normale?
    Sono un pò perplesso.
    Il suo prezzo a Torino da norauto oscilla da 13€ a 16€ ed è già caro.

    Su Ebay devi aggiungere le spese di spedizione il pagamento anticipato e hai un quantitativo minimo ordinabile, devi essere in casa quando passa il corriere.

    Dal mio benzinaio Esso con 50€ mi fà il cambio olio con mobil1 0W40 e 5W30

    Ovviamente il filtro olio e la rondella tappo devo prenderlo in Honda perchè non esistono di sottomarca.
    Fiat 600 Activ 1108CC MPI Euro4, Bigas sequenziale fasato, variatore Aeb Cobra, kit valvole Flashlube, bombola Faber 70L
    Honda Jazz 1.2 I-Vtec, Bigas sequenziale fasato, kit valvole Flashlube, bombola Toroidale 44L

    Commenta


    • #3
      Re: Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

      Originariamente inviato da nix1 Visualizza il messaggio
      Il suo prezzo a Torino da norauto oscilla da 13€ a 16€ ed è già caro.

      Su Ebay devi aggiungere le spese di spedizione il pagamento anticipato e hai un quantitativo minimo ordinabile, devi essere in casa quando passa il corriere.
      Lo so che devi stare a casa quando passa il corriere -_-".
      So anche che se paghi 10 euro di ss, e su 12 litri incide meno di 1 euro a litro. Ma la mia domanda iniziale non si riferiva a questi argomenti e, pertanto, rimane aperta:
      C'è da fidarsi di questo Bardhal a 10 euro quando a listino costa sui 20 e dai rivenditori ufficiali, a meno di 14, non te lo mollano?

      Commenta


      • #4
        Re: Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

        Le confezioni del Bardahl XTC60 e Technos sono escusivamente di latta e appositamente sigillate, non conosco casi di falsificazioni di questo prodotto.

        Puo sul singoolo venditore credo nessuno ti possa dare risposte.
        Fiat 600 Activ 1108CC MPI Euro4, Bigas sequenziale fasato, variatore Aeb Cobra, kit valvole Flashlube, bombola Faber 70L
        Honda Jazz 1.2 I-Vtec, Bigas sequenziale fasato, kit valvole Flashlube, bombola Toroidale 44L

        Commenta


        • #5
          Re: Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

          anch'io sono interessato al problema. spesso sulla baia trovo offerte molto interessanti,
          ma nessuno mi garantisce che l'olio non e' stato miscelato con altro piu' scadente.
          che prova si puo' fare ? (senza andare in laboratorio chimico...)
          Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
          le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
          Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

          Commenta


          • #6
            Re: Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

            Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
            anch'io sono interessato al problema. spesso sulla baia trovo offerte molto interessanti,
            ma nessuno mi garantisce che l'olio non e' stato miscelato con altro piu' scadente.
            che prova si puo' fare ? (senza andare in laboratorio chimico...)
            Mah, bisognerebbe vedere uno dei siti che lo vende (es.: sto italiaricambi.it) se è affidabile o meno. Bisognerebbe trovare qualche altro che ha già acquistato lì o sui 2 o 3 venditori Ebay che propongono sti prezzi.
            Io sono diffidente per natura, aspetto di reperire qualche info in più prima di procedere all'acquisto.

            Commenta


            • #7
              Re: Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

              Originariamente inviato da Vincenzo_f Visualizza il messaggio
              Mah, bisognerebbe vedere uno dei siti che lo vende (es.: sto italiaricambi.it) se è affidabile o meno. Bisognerebbe trovare qualche altro che ha già acquistato lì o sui 2 o 3 venditori Ebay che propongono sti prezzi.
              Io sono diffidente per natura, aspetto di reperire qualche info in più prima di procedere all'acquisto.
              è normale, in base alla quantità che prendono hanno degli sconti.
              io sulla civic uso il tecnos c60 5w40 (quello che usa anche l'officina honda) che pago 9 euro a litro dal mio ricambista.
              considera che il mobil 1, il castrol ecc sempre 5w 40 lo pago + o - uguale e di listino costano 20 euro circa a litro.
              soltanto quello per la moto lo prendo su ebay perchè nn lo trovo e i rivenditori sono gli stessi, quindi prendilo tranquillamente

              Commenta


              • #8
                Re: Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

                Io insieme a dei miei amici sarà già la terza volta che il Bardhal XTC 15w50 lo prendiamo su ebay a circa 10€ al litro spese di spedizione comprese.
                Ovviamente essendo generalmente in tre ne ordiniamo qualcosa tipo 24 litri alla volta.
                In ogni caso è sempre andato tutto bene, come del resto, per quanto mi riguarda, per tutti gli acquisti fatti su ebay. Ovviamente ci vuole un po' di cautela e "naso" per individuare le eventuali inserzioni non troppo convincenti.
                Cmq, ripeto, sempre tutto ok. Lattine perfettamente sigillate, originali e identiche a quelle dei ricambisti.
                Per il fatto del prezzo, vale un po' la regola dei grandi numeri e della mancanza di intermediari (rivenditori) con annesse spese di spedizione, stoccaggio in magazzini, ecc..., che vale un po' per tutto ciò che si acquista su internet.
                Ultima modifica di robi2000ts; 28-09-2010, 08:10.
                Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                Commenta


                • #9
                  Re: Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

                  sul discorso relativo ai vari prezzi dei lubrificanti non basterebbe una tesi di laurea quindi partendo da ciò non sempre la proporzione prezzo basso =falso.
                  io compro il bardahl xtc60 5\40 da un rivenditore ufficiale che lo vende a 12 euro e per via dell'amicizia me lo passa a 9 euro.
                  con ciò voglio dirti che è già molto importante comprare da uno dei rivenditori ufficiali che trovi sul sito della dardahl.
                  vuoi farti venire un infarto? prova a chiedere il prezzo del mobil1 ad un distributore di carburante esso autostradale e poi fammi sapere.......lo vendono oltre il doppio del ricambista (esperienza personale diretta)
                  col casco slacciato non sei figo,sei un COGLIONE!!!!!!

                  "Il Club dei Tettomani...prettamente Big & Soft"....... il + bel 3d di elaborare

                  allergico ai tamarri e quindi..... "LEI è IN CONTRAVVENZIONE!!!!!!"

                  fanculo a chi monta gli xenon sui fari a parabola....accecate!!!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Bardahl, rischio falso o nessun pericolo?

                    Infatti il Mobil 1 0W40 di listino viene 33 €/litro...probabile il benzinaio non volendo prendere la gente per il collo lo sconti di ben 3 euro e lo venderà a 30 €
                    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X