annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Audi a3 e manutenzione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Audi a3 e manutenzione

    Buongiorno a tutti, sono in possesso di audi a3 del 2007, cilindrata 2000 tdi, con i primi due tagliandi fatti, in questo mese mi hanno sostituito la testata (a 52000km) x un errore di progettazione, e mi hanno ricambiato filtro olio e olio in quanto vi erano delle tracce d'acqua all'interno. Come carburante ho usato quasi sempre il blu diesel tech....ora secondo voi che cosa dovrei fare a livello di manutenzione? Io pensavo di usare per pulire bene tutto l'impianto il tunap 183 con un pieno di gasolio normale e di cambiare l'olio del cambio...suggerimenti?
    Saluti

  • #2
    Re: Audi a3 e manutenzione

    Originariamente inviato da Magma82 Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti, sono in possesso di audi a3 del 2007, cilindrata 2000 tdi, con i primi due tagliandi fatti, in questo mese mi hanno sostituito la testata (a 52000km) x un errore di progettazione, e mi hanno ricambiato filtro olio e olio in quanto vi erano delle tracce d'acqua all'interno. Come carburante ho usato quasi sempre il blu diesel tech....ora secondo voi che cosa dovrei fare a livello di manutenzione? Io pensavo di usare per pulire bene tutto l'impianto il tunap 183 con un pieno di gasolio normale e di cambiare l'olio del cambio...suggerimenti?
    Saluti
    la mia è del 2006 ed è uguale alla tua solo ke io ho cambiato la testata a 18.000 km...primo punto stai rovinando pompa e iniettori nn mettere più il bludiesel ma solo gasolio normale e se vedrai fumo nero dalla scarico nn ti preoccupare è normale per questo tipo di vettura se è senza FaP...cmq nn fare niente lascia il mondo cm'è al max fai il trattamento dell'aspirazione con i prodotti sintoflon precisamente il DSC gasolio....se sei fuori garanzia compra anche il filtro aria KN è sei apposto io ho all'attivo 170.000 km è la macchina và alla grande...raramente usa il dieselclean e poi il dieselube ma ogni 10.000-20.000 km nn prima e nn spesso è volentieri perchè i nostri iniettori nn si possono pulire ma solo cambiare...se hai altre domande spara pure...ciaoooooooo

    Commenta


    • #3
      Re: Audi a3 e manutenzione

      il bludiesel non rovina i motori moderni,
      è una credenza che si è diffusa per problemi con i motori più vecchi
      che avevano guarnizioni non compatibili con le additivazioni.
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • #4
        Re: Audi a3 e manutenzione

        Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
        il bludiesel non rovina i motori moderni,
        è una credenza che si è diffusa per problemi con i motori più vecchi
        che avevano guarnizioni non compatibili con le additivazioni.
        no è una credenza ma su un iniettore pompa da problemi...se parli con qualche meccanico in gamba dell'audi già ke sei di berlin ti dirà ke è meglio metterli il gasolio anche nel tuo motore che nn è un commorail...questi diesel additivati sono nati per i motori di nuova tecnologia e nn per i trattori o nn per i mototri a gasolio normale o per gli iniettori pompa...se si mette il gasolio agricolo nell'iniettore pompa nn dà nessun problema....ciaoooooooooooooooo

        Commenta


        • #5
          Re: Audi a3 e manutenzione

          La percentuale di zolfo e' la stessa sia nei gasolli normale che nel Bludiesel,quindi il potere lubrificante e' lo stesso.

          Commenta


          • #6
            Re: Audi a3 e manutenzione

            nn lo dico io...se metti il gasolio normale in un iniettore pompa va molto meglio che se nn gli metti i diesel per i commorail...

            Commenta


            • #7
              Re: Audi a3 e manutenzione

              Quattroruote fece un test su una Audi A4 1.9 TDI 130 CV iniettore-pompa.
              Nessun problema di usura o altro.

              Al di là del test di quattrruote, confermiamo che il Bludiesel (e simili) possono essere usati benissimo anche sui TDI iniettore-pompa.
              www.AUTOGOLD.it

              Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

              Commenta


              • #8
                Re: Audi a3 e manutenzione

                Parlando con alcuni tecnici VW mi hanno detto che non fa niente, però se non lo si usa tutte le volte sarebbe meglio...

                Tirate le vostre conclusioni...
                FA: TEC spl 6 + TEC spl 25n AMPLI FA: Steg 120.2 QMos II SUB: Cerwin Vega serie Vega 124 AMPLI SUB: TEC spl 100.2

                Commenta


                • #9
                  Re: Audi a3 e manutenzione

                  cerco di dirlo in nn sò quante lingue che il bluediesel o altri diesel speciali nn vanno bene nell'iniettore pompa...e si ostina la gente a dire che nn ci sono problemi...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Audi a3 e manutenzione

                    Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
                    cerco di dirlo in nn sò quante lingue che il bluediesel o altri diesel speciali nn vanno bene nell'iniettore pompa...e si ostina la gente a dire che nn ci sono problemi...
                    guarda che ti confermo quello che hanno detto gli altri ovvero che il bludiesel non crea nessun problema e io ne sono una prova concreta.
                    ho un audi a4 110cv del '99 a pompa rotativa (vecchia tecnologia)
                    e uso il bludiesel ininterrottamente da circa 7 anni facendo ben 150.000km e MAI un problema.
                    ti dirò di più,avendo un cugino pompista,due anni fa ho fatto per capriccio una revisione alla pompa e agli iniettori e ti posso dire che erano perfettissimi.
                    mio fratello ha un a4 130 cv iniettore pompa e un mio collega una passat col medesimo motore ed entrambi usano il bludiesel senza problemi.
                    anzi ti faccio una domanda,lo sapevi che adesso (anzi dal 2009) anche i gasoli normali sono senza zolfo per via delle normative anti inquinamento?
                    allora non si potrebbe più usare niente?
                    e poi secondo voi una azienda petrolifera potrebbe mettere in commercio un prodotto che reca danni per poi doversi trovare nelle condizioni di risarcire gli utilizzatori?
                    certo che le leggende metropolitane sono dure a morire.....
                    col casco slacciato non sei figo,sei un COGLIONE!!!!!!

                    "Il Club dei Tettomani...prettamente Big & Soft"....... il + bel 3d di elaborare

                    allergico ai tamarri e quindi..... "LEI è IN CONTRAVVENZIONE!!!!!!"

                    fanculo a chi monta gli xenon sui fari a parabola....accecate!!!!!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X