annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ceramic power liquid oil power additive

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Ceramic power liquid oil power additive

    e poi.. devo dirlo... all'epoca ci fu un responsabile della ditta che si dimostrò un vero scostumato incivile... tale tompower (alias thomas raabe)... che così si presentò...:

    fantastico, non sapevo che qua si possono racontare delle stronzate megagalactico e quando uno con le palle vi risponde chiamate la mamma.

    E arriviamo al punto del comerciale. avete ragione, sono un comerciale, e non solo . sono il commerciale, inventore di ceramic power liquid. e non mi devo nascondere dietro questi nomi di fantascenza come fatte voi. venite pure in tutte le fiere dove siamo presenti e chidete li. il mio nome è thomas raabe e sono molto convinto di potere non solo rispondere alle vostre domande ma anche dare le prove che questi cose che voi sparate qua sono pure cazzate. parliamo faccia a faccia, sempre se avete abastanza coglioni per trovarmi. poi un consiglio a persone come il cosidetto Fortunato. quando avette di dubbi su certe prodotti, perche non vi rivolgete alle ditte e chiedete informazioni ben chiare invece di cheidere qua a un branco di ..................
    ( i puntini stanno per un mega insulto, ma qua non si possono fare)
    Altre informazioni sull ceramic power liquid si possono anche avere a roma. siete tutti amici di elaborare, allora perche non chiedete direttamente li. i ingenieri LUPO e anche MANCINI, piu alcuni altri persone nella redazione insistivano ogni volta quando il sottoscrito andava alla sede in via regina matilde che lui non si dimenticava di portare alcuni flacone di cpl per tutte il staff e alcuni stretti amici allo quali sia lupo come anche mancini hanno dato personalmente il nulla osta del cpl.
    thomas raabe "

    sinceramente non lo comprerei solo per questo....
    Meglio prevenire che curare

    Commenta


    • #12
      Re: Ceramic power liquid oil power additive

      salve a tutti,vorrei chiedere un consiglio su una situazione x il quale una persona mi stressa i neuroni: si puo usare lo zx1 su un motore opel 1.0 12v ecotec che ha compiuto la bellezza di 170.000km,senza aver mai dato problemi,oppure devo avere qualche accorgimento particolare?grazie x eventuali risposte...

      Commenta


      • #13
        Re: Ceramic power liquid oil power additive

        Originariamente inviato da micene779 Visualizza il messaggio
        salve a tutti,vorrei chiedere un consiglio su una situazione x il quale una persona mi stressa i neuroni: si puo usare lo zx1 su un motore opel 1.0 12v ecotec che ha compiuto la bellezza di 170.000km,senza aver mai dato problemi,oppure devo avere qualche accorgimento particolare?grazie x eventuali risposte...
        la domanda non ciazzekka niente con il 3d...... comunque...

        breve OT

        in teoria no problem... in pratica... meglio (come minimo) prima una pulitina... poi cambio olio + filtro .... poi olio nuovo (almeno un full sint.) + Zx1.

        ciao
        Meglio prevenire che curare

        Commenta


        • #14
          Re: Ceramic power liquid oil power additive

          Buonasera a tutti,

          come promesso, ecco le novità.

          Ho versato un pò più di metà barattolo di ceramic power liquid nell'olio (non tutto altrimenti andavo sopra al limite sull'astina dell'olio...e non è il caso).

          Considerando che il barattolo da 300 ml tratta fino a 7 litri di olio, e che la mia macchina, di olio, ne tiene l'esatta metà (3,5 litri), l'olio dovrebbe essere già a posto così. Andando avanti cmq lo userò per i successivi rabbocchi fino a versare anche gli ultimi 120-140 ml...

          Le impressioni sono che il motore giri più fluido ed effettivamente con qualche attrito in meno (mi sembra meno "ruvido" nel vero senso della parola), probabilmente però questo è dovuto anche alla pulizia che ho fatto prima del cambio dell'olio. Infatti questo fatto l'avevo già notato dalla puliziamotore-cambio olio fatto qualche giorno prima.

          Per quanto riguarda i consumi....oh...a me sembra rimasto tutto identico a prima...magari mi sbaglio, però il mezzo serbatoio (20 euro) finora consumato sembra sia andato giù esattamente nello stesso tempo/modo di sempre...

          Queste che vi ho descritto sono le impressioni a caldo...oggi ho fatto altri 20 euro di benza, domani azzererò il contachilometri parziale e calcolerò i consumi in modo un pò più scientifico...considerando che la mia auto faceva gli 11-12 km con un litro sui percorsi misti come faccio abitualmente, vedremo come si comporta ora e se qualcosa effettivamente è cambiato.

          A presto! Ciauuuuuz :-)

          Commenta


          • #15
            Re: Ceramic power liquid oil power additive

            Mi sono preso un mese di "ferie" forzate per colpa di uno di quelli lì, personaggi molto galanti e raffinati.............
            per me possono pure chiudere baracca e burattini ed andare a zappare i campi.
            Detto ciò sul mio motore non metterei ma nulla di tutte ste str@nz@te se non un'ottimo olio (come uso ora mobil 1) con intervallo di sostituzione di 12-15000 km max..
            saluti.
            Microcar e i Bimbominkia killer

            "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


            "Originariamente Scritto da golia bianca:
            Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
            +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
            +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

            Commenta


            • #16
              Re: Ceramic power liquid oil power additive

              Originariamente inviato da Mr.GTI Visualizza il messaggio
              Mi sono preso un mese di "ferie" forzate per colpa di uno di quelli lì, personaggi molto galanti e raffinati.............
              per me possono pure chiudere baracca e burattini ed andare a zappare i campi.
              Detto ciò sul mio motore non metterei ma nulla di tutte ste str@nz@te se non un'ottimo olio (come uso ora mobil 1) con intervallo di sostituzione di 12-15000 km max..
              saluti.
              grazie per l'esauriente ed esaustivo contributo al 3d.....
              Meglio prevenire che curare

              Commenta


              • #17
                Re: Ceramic power liquid oil power additive

                ma girano ancora tutte queste leggende metropolitane sul CPL...... siamo tornati ai cessi tritati come qualcuno della concorrenza amava dire...

                Il CERATEC che è realizzato con gli stessi componenti del CPL è certificato dal TUV !!!

                unico antiatrito che riporta tale certificazione.......
                Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
                NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

                VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

                Commenta


                • #18
                  Re: Ceramic power liquid oil power additive

                  bon allora... innanzitutto ho visto che per fortuna mancava un pò di olio perciò ho versato tutto il ceramic power liquid prima di cominciare questa prova, e..... ho fatto i 13 km/litro!

                  15,38 litri di benzina consumati in 200 km di percorrenza.

                  Considerando che ho fatto quasi tutta strada normale, e sono stato veramente sfortunatissimo (sono dovuto andare in giro nelle ore peggiori, ho beccato un sacco di traffico, colonne infinite, gente che si butta in mezzo appena raggiunta una velocità costante costringendomi a frenare e riaccelerare millemila volte, tutto prima-seconda-terza, frena,accelera, prima-seconda-terza eccetera, eccetera, eccetera) direi che i consumi sono sensibilmente migliorati! Senza additivo, secondo me in condizioni del genere la mia macchina avrebbe fatto tranquillamente i 10 max 11 km/litro.

                  Ora ho fatto altri 20 euri di benza a 1,295 euro/litro, per un totale di esattamente 15,44 litri... e ho azzerato il parziale ovviamente... sperando nei prossimi giorni di dovermi muovere quasi solo in superstrada per lavoro o altro, voglio vedere come sono i consumi facendo la maggior parte della strada a velocità costante... dovrebbero venir fuori risultati sorprendenti...

                  ora sta solo a vedere se e quanto dura questo effetto...

                  Il motore inoltre risulta essere sensiblmente meno rumoroso e molto più "ovattato", soprattutto a motore freddo.
                  Ultima modifica di erremetal; 07-11-2010, 23:18.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Ceramic power liquid oil power additive

                    Originariamente inviato da focussw Visualizza il messaggio
                    ma girano ancora tutte queste leggende metropolitane sul CPL...... siamo tornati ai cessi tritati come qualcuno della concorrenza amava dire...

                    Il CERATEC che è realizzato con gli stessi componenti del CPL è certificato dal TUV !!!

                    unico antiatrito che riporta tale certificazione.......
                    si si!
                    peccato che la certificazione TUV l'avevano data anche al famoso tubo tucker, quello che messo sopra il tubo del metano doveva, cito le spiegazioni date dal direttore commerciale "polarizzare le molecole facendole diventare un molecolone e da li ridurre i consumi di metano del 30%" ....che io sappia gli inventori e i commerciali sono tutti sotto processo e condannati per truffa ecc ecc....

                    Questo per dirvi che il TUV certifica la qualità di produzione di un oggetto o di una sostanza, ma non gli effetti che questa deve avere secondo chi la vende.

                    Faccio un esempio.
                    Produco melle ribassate che dichiaro fatte di una lega al 30%di cromo, 30 di nichel, 30 di ferro e 10 di piombo.(dico metalli a caso eh!)
                    Mi presento al TUV con le analisi e questi di sicuro, mi danno la certificazione che la mia molla è esattamente come la dichiaro, che i materiali usati sono ok e le tecnologie produttive pure, e che sono i materiali piu indicati per realizzare una molla di ottime caratteristiche.

                    Poi se io la vendo dicendo che la mia molla montata su una punto aumenta la tenuta di strada del 300% e la fa diventare in curva piu veloce di una porsche, e la dichiaro "CERTIFICATA TUV per la qualita e gli usi a cui è destinata" non vuol dire che il tuv mi certifica che la mia punto diventerà una porsche in curva, ma solo che la molla che vado a comprare risponde per costruzione a quello dichiarato dal produttore, ma non certo per gli effetti che essa dà.

                    C'è gente che vedo che ancora non l'ha capito questo...e aprite gli occhi su!
                    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Ceramic power liquid oil power additive

                      Quotone al 1000% Il TUV certifica esattamente quello ! Che poi il costruttore dica che fa xxxyyyz..... questo mica riguarda il TUV... o meglio loro ti fanno anche quei test se vuoi. Basta pagare .. ma allora scoprirebbero che non è vero.

                      Nel caso del Ceratec hanno certificato che l'usura con la famosa biglia passa da X a Y, usando un olio X e poi olio X+Ceratec, sicuramente qualcosa fa.... relativamente a quella prova però.
                      Ultima modifica di umbi; 08-11-2010, 19:25.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X