annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio rigenerato e non

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio rigenerato e non

    Voglio farvi una bella domanda..........



    come si riconosce un olio sintetico o minerale rigenerato, da uno che non lo e' ma e frutto della sintesi e lavorazioni petrolifere???


    un amico chimico mi ha detto che ci sono molto olii in commercio che sono rigenerati dagli olii cosiddetti esausti..............



    dice che dal colore scuro e dall'odore di bruciato si riconoscono i rigenerati...


    dal odore forte di acido e dalla colorazione piu' tenue i veri olii non rigenerati............




    che ne pensate????????????????

  • #2

    Oli rigenerati??!!??!!
    Possibile!?!Azz fanno proprio di tutto per fregarci!
    ps: l'hpx è nero come il carbone....cmq la storia del colore mi sembra poco affidabile, se riescono a rigenerare un olio possibile che non riescono a cambiargli il colore?
    Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
    Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

    Commenta


    • #3
      olio hpx

      l'hpx che olio e'...........fiat per caso

      anche mio padre ha la punto 55,,,ma non va un culo,,,per il minimo irregolare cosa si puo' fare...........^??????????

      Commenta


      • #4
        non fateVi illusioni!!

        ei ragà... non cadete dalle nuvole per favore...
        l'olio rigenerato, non ha nulla di male...se ben fatto!

        Tenete conto che in comunità europea si DEVE usare nell'olio nuovo una percentuale di rigenerato di circa il 10 - 15 %!!!


        Immune è la produzione england dove si può scegliere e non c'è ancora (al mio stato attuale di conoscenza) obbligo di riutilizzo parziale!

        Ma ... perchè pensiate che Vi fottano? sapendo leggere nei numeri.. e anche nei listini ( ) si vede e si legge.. tassa UTIF (sugli olii minerali, derivati del petrolio) pari al 100 % oppure 85% in questo caso 15% olio riciclato!

        L'olio usato può esser purificato e riutilizzato con opportune lavorazioni e additivazioni simili al nuovo... non comporta danni nel suo uso è del tutto corrispondente al nuovo completo...

        Nelle navi l'olio motore non si cambia, si purifica, si filtra e si aggiunge... DA SEMPRE e non pensiate che l'olio non lavori o lavori meno...

        Inoltre le formulazioni sinetetici recenti sono ben al di sopra delle possibilità sfruttate dai motori nell'uso normale...

        Non ci vorrà molto per non cambiar più l'olio nei motori...
        Carter secco, filtro centrifugo, gabbie magnetiche, ( SPAM: vedi http://www.dustextract.com ) raffreddamento olio con intercooler, un buon serbatoio di decantazione... con volume idoneo..

        e perchè si dovrebbe cambiar l'olio? basterà cambiare il filtro e aggiungere l'olio mancante..
        Frà quanto? mà se già alcuni vanno al primo tagliando a 50.000... e con soli 3,5 Kg d'olio senza accorgimenti ... basterebbe doppiare il volume... accessori come sopra.. e basta cambi olio...

        Volete vedere che succederà a brevissimo? Due anni max.
        Per ragioni ecologiche, di costi manutenzione ecc.. troveranno i maghi del marketing le buone motivazioni.. non Vi preoccupate, se sarà utile a Loro,

        ci berremmo anche questa!

        AMEN
        A volte torna... azzarola, NOooo !!!
        P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

        Commenta


        • #5
          come si riconosce un olio sintetico o minerale rigenerato, da uno che non lo e' ma e frutto della sintesi e lavorazioni petrolifere???
          dal prezzo
          quello rigenerato costa meno della metà di quello "nuovo"
          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

          Commenta


          • #6
            olio rigenerato

            HO APERTO QUESTA DISCUSSIONE PR VEDERE SE QUALCUNOP NE SAPEVA.............


            iNIZIALMENTE E' STATA LA WW CHE HA CONDOTTO ESPERIMENTI SULL'OLIO RIGENERATO, CONCLUDENDO CHE SE IL PROCEDIMENTO E' BEN REALIZZATO,,,L'OLIO HA LE STESSSE CARATTERISTICHE..............BASTA RINNOVARE GLI ADDITIVI E TOGLIERE LE MORCHIE......I POLIMERI RIMANGONO INALTERATI.......


            POI, IN FRACIA UN CAMIONISTA CON L'OBBY DELLA MECCANIA E LUBRIFICAZIONE HA INVENTATO UN SUPER FILTRO OLIO (PER CAMION S'INTENDE), CNNESSO AD UN MAGNETE TIPO DUR EXTRACT CHE PURIFICAVA L'OLIO COME NESSUN ALTRO FILTRO AL MONDO................MORALE.............CON QUEL FILTRO SI POTEVANO PERCORRERE POIU' DEL TRIPLO DEI KM.......



            SE NELòLE NOSTRE AUTO POTESSIMO CAMBIARE SOLO IL FILTRO OLIO CON L'AGIUNTA DELLA RICARICA PER IL FILTRO,,,L'OLIO SAREBBE SEMPRE PULITO.........


            ALLE COMPAGNIE PETRIOLIFERE CONVIENE AGGIUNGERE UNA PERCENTUALE DI OLIO RIGENERATO PER ABBASSARE IL PREZZO........ED ESSERE PIU' COMPETITIVI.............


            HA RAGIONE LUX..............

            OGGI MOLTE AUTO POSSONO PERCORRERE ANCHE 50.000 KM CON LO STESSO OLIO............QUANDO LO CAMBIANO NON SO' CONME SIA SOPPRATTUTTO NEI TDI...............LE CASE ASSICURANO,,,,,SECONDO ME TITRANO FUORI CATRAME PER FARCI GLI ASFALTI..................



            COMUNQUE ,,SI SA' L'AUTOMOBILISTA SE PUO' RISPARMIARSI UN CAMBIO D'OLIO.................!!!!!!!!!!!!!!!!

            Commenta


            • #7
              l'olio rigenerato ad esempio si usa correntemente x lubrificare le motoseghe
              Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

              Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Inox
                l'olio rigenerato ad esempio si usa correntemente x lubrificare le motoseghe
                io l`olio della motosega lo usavo x fare la miscela al cinquantino dite che facevo male ?
                ciao Alessandro

                I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                Commenta

                Sto operando...
                X