Sul manuale di manutenzione non trovo nessuna voce che dice di cambiare l'olio del servosterzo... la mia punto avrà oramai i suoi 15 anni e quell'olio rosso oramai è diventato nero, però non riesco a capire metodi e se effettivamente va cambiato, voi che ne pensate?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Olio servosterzo
Comprimi
X
-
Re: Olio servosterzo
Visto che avevo in mente di fare anche io questa operazione con la siringa,la mia Focus ha ormai 8 anni,mai cambiato l olio servosterzo,secondo voi qualsiasi olio x servosterzo di buona marca andrà bene o devo andare in ford a prenderlo?? Piu che altro x la compatibilità,visto che non si riuscirà a sostituire del tutto,anche se in 3-4 volte aspirerò.
Commenta
-
Re: Olio servosterzo
Quoto, per fare un buon lavoro si dovrebbero togliere i tubi attaccati alla pompa e giocando un po' con lo sterzo fare uscire tutto. Smontate la vaschetta per pulirla bene, rimontate tutto e riempite.
Dal sito castrol vedete quale consigliano loro per il vostro modello di auto, ma sul manuale ci dovrebbero essere le specifiche perchè non sono tutti uguali.
http://www.castrol.com/castrol/ifram...tentId=7034714
Io nella fiesta ho messo il Castrol ATF TQ-DIII.
Commenta
-
Re: Olio servosterzo
Allora, dopo che hai staccato il tubo che va sulla pompa, mi raccomando non mettere per nessun motivo in moto la macchina altrimenti rischi di bruciare la pompa del servosterzo (e sono c...i).
Dopo che hai svuotato l'impianto prima di mettere in moto riempi con olio ATF adatto per i circuiti del servosterzo, dopo che l'impianto è pieno metti in moto la macchina e non toccare il volante, sentirai un rumore strano per qualche minuto ma non preoccuparti, e mentre la macchina è in moto il livello dell'olio ovviamente vedrai che scenderà e quindi tu riempi di continuo finche non si stabilizza, e ovviamente quando il rumore è quasi sparito.
A questo punto inizia a ruotare lo sterzo a destra e a sinistra fino a fine corsa e (ovviamente risentirai il famoso rumore mentre giri lo sterzo) ogni tanto affacciati a controllare il livello se scende...
Appena il rumore è quasi sparito e il livello si è assestato sul massimo fai un giro di qualche minuto con la macchina e poi quando rientri ricontrolla il livello che non sia sceso...
è tutto...Ultima modifica di Alexio89; 18-02-2011, 18:39.
Commenta
-
Re: Olio servosterzo
ottimo... ho sentito però che fare il cambio dell'olio dopo molti anni che non è stato mai toccato, l'olio nuovo può creare problemi, può essere?Auto possedute:
- Fiat Punto 55 MK1
- Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
- Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
- Mercedes CLK 320CDI Cabrio
- to be continued...
Commenta
Commenta