annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtro olio intasato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Filtro olio intasato

    rikirr,
    ma quanti KM HA IN TOTALE questo motore?
    consuma liquido raffreddamento ?
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #22
      Re: Filtro olio intasato

      guarda, io avevo una c2 vts, dai 25000 agli 85000 ha avuto dentro bardhal e sintoflon e il filtro era sempre pulito............

      io credo che sia colpa dell'olio che metti che crea morchie.........prova a mettere un signor olio....
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #23
        Re: Filtro olio intasato

        Ho avuto molte auto, per olte 700.000 Km percorsi, mai avuto problemi con filtro intasato.
        in officina le uniche auto intasate erano quelle che non cambiavano mai olio.
        in alcune era diventato quasi catrame !
        Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

        Commenta


        • #24
          Re: Filtro olio intasato

          Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
          rikirr,
          ma quanti KM HA IN TOTALE questo motore?
          consuma liquido raffreddamento ?
          Ha 95000 km, non consuma olio e neanche il liquido di raffreddamento, direi che và molto bene, ho fatto due volte la pulizia interna,a 65000km con ET e a 80000 km con il Superflus sempre della Sintoflon.

          Commenta


          • #25
            Re: Filtro olio intasato

            Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
            Ho avuto molte auto, per olte 700.000 Km percorsi, mai avuto problemi con filtro intasato.
            in officina le uniche auto intasate erano quelle che non cambiavano mai olio.
            in alcune era diventato quasi catrame !
            La Citroen dice di cambiare l'olio a 30000km,io l'ho sempre cambiato a 15000km,vedi tu.
            Ultima modifica di rikirr; 10-03-2011, 17:37.

            Commenta


            • #26
              Re: Filtro olio intasato

              Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
              guarda, io avevo una c2 vts, dai 25000 agli 85000 ha avuto dentro bardhal e sintoflon e il filtro era sempre pulito............

              io credo che sia colpa dell'olio che metti che crea morchie.........prova a mettere un signor olio....
              L'olio non sarà un gran chè, ma guardando la scheda tecnica è meglio di quello che consiglia Citroen. Poi questo olio lo uso da 50000 km e il filtro non l'ho mai trovato intasato,nemmeno quando ho usato i pulitori, a 80000 km ho deciso di usare il Protector e a 95000 km cambio olio e il filtro è intasato.Mah..

              Commenta


              • #27
                Re: Filtro olio intasato

                Vorrei precisare che non ho aperto questo post per parlare male dei prodotti della Sintoflon, anche perchè ne sono un sostenitore e trovo che funzionino molto bene, vorrei solo capire, se altri hanno avuto lo stesso problema e da cosa può essere causato l'intasamento del filtro olio, anche perchè uso il Protector Racing, nella moto con cui ci corro e non vorrei fare danni, il filtro nella moto è a cartuccia e non ci capisce se è sporco oppure no.

                Commenta


                • #28
                  Re: Filtro olio intasato

                  probabilmente il sintoflon avendo cmq funzione pulente, in 15000 km ti ha mandato morchie in giro.....

                  ma quando metti il sintoflon, quale procedura usi?
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Filtro olio intasato

                    Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                    probabilmente il sintoflon avendo cmq funzione pulente, in 15000 km ti ha mandato morchie in giro.....

                    ma quando metti il sintoflon, quale procedura usi?
                    Olio nuovo, motore caldo,metto una boccetta di Protector e poi giro per almeno 30 minuti.

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Filtro olio intasato

                      In effetti è impossibile che il protector abbia intasato il filtro, il ptfe è molto più piccolo delle maglie del filtro e ci passa attraverso, inoltre non ha effetto detergente. Avessi usato l'Et allora era possibile, perchè è la versione detergente. Infatti si consigli adi cambiare l'olio dopo 1000/2000 km.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X