annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio freni e liquido radiatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio freni e liquido radiatore

    ogni quantosostituite l olio dei freni??si puo fare anche da soli??mentre il liquido del radiatore con che frequenza
    Il mio mercatino:
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=304606

  • #2
    Re: olio freni e liquido radiatore

    l'olio dei freni lo sostituisco ogni volta che cambio le pastiglie quindi ogni due anni circa. il liquido del raffreddamento non l'ho mai sostituito ma vorrei farlo. per quanto rigurada la sostituzione del liquido freni ci vuole tanta esperienza perchè bisogna fare lo spurgo ed evitare la formazione di bolle d'aria che possono causare un mal funzionamento dell'impianto frenante.
    Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

    Commenta


    • #3
      Re: olio freni e liquido radiatore

      ok quindi dal meccanico sarebeb l ideale solo che vorrei mettere un olio buono tipo bardhal
      Il mio mercatino:
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=304606

      Commenta


      • #4
        Re: olio freni e liquido radiatore

        io nella mia ho messo il motul dot 4. se vuoi fare le cose per bene ti consiglio i tubi dei freni in treccia con olio dot 5.1. porta tutto il materiale dal meccanico e te lo fai montare.
        Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

        Commenta


        • #5
          Re: olio freni e liquido radiatore

          il liquido refiregarente puoi anche tralasciarlo...
          eventualmente dopo qualche anno (4 o 5...) decidere di cambiarlo...
          c'è chi non lo cambia mai...(con auto originali) e non ha problemi.

          In ogni caso è sempre consigliato leggere i manuale d'uso e manutenzione.
          Infatti se potrebbe non esserci scritto nulla sul cambio del liquido radiatore, c'è di solito scritto ogni quanto cambiare l'olio dei freni..

          la mia grande punto, da libretto, deve cambiarlo ogni 2 anni..

          Commenta


          • #6
            Re: olio freni e liquido radiatore

            Utilizzo normale olio freni ogni 2 anni, acqua radiatore ogni 4.
            (dal meccanico, con spurgo abs, ecc. ecc.)
            Utilizzo non mi frega una cippa = mai.
            Utilizzo da pista, sostituzione liquido e revisione pinze sempre.
            Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

            Commenta


            • #7
              Re: olio freni e liquido radiatore

              Dai libretti di uso e manutenzione si legge che il liquido freni Dot4 va cambiato ogni 2 anni.
              Il liquido per radiatori va cambiato ogni 4 anni se e' azzurro e ogni 6 anni se e' rosso.
              Ultima modifica di isopropanol; 08-04-2011, 14:00. Motivo: modifica

              Commenta


              • #8
                Re: olio freni e liquido radiatore

                allora i tubi in treccia se hai un impianto freni originale e non vai mai in pista,sono 120 euro buttati al vento,io li monto con impianto potenziato,ma non ho mai sentito differenza rispetto agli originali,solo il pedale un po piu duro,basta
                l'olio metti un normale dot 4,perchè il dot 5.1 (anche se è migliore il super dot4.1 del dot5.1),vuole cambiato ogni 6 mesi,in quanto è molto piu idroscopico,e poi è sconsigliato a metterlo su vetture normali,perchè è molto aggressivo come olio,e si puo mangiare le guarnizioni e non si deve mai mescolare con il dot4,(perchè i residui rimangono sempre)se no diventa un dot 3
                se proprio uno lo vuole mettere,svuota tutto l'olio freni,poi lo riempe di alcool e fa un paio di pompate su freno,lo lascia per 5 minuti,e svuota tutto,poi si prendono le bombolette di aria compressa senza umidità all'interno dell'aria,(quindi il compressore non si usa),e si spruzza all'interno del circuito del circuito,per eliminare le tracce dell'alcool che poi nel giro di 10 minuti evapora,e li si puo mettere l'olio dot5,1
                il liquido radiatore,lo cambi quando vedi che è sporco che va sul marroncino o ci sono sporcizie,se no lascialo,tanto le proprietà le mantiene,non si abbasano
                per svuotarlo basta solo stacare la pompetta e cade tutta l'acqua,ma dopo aver svuotato tutto conviene pulirlo,in che modo?
                riempi il circuito di acqua distillata,fai arrivare in temperatura il motore,un paio di accellerate e e svuoti tutto di nuovo,in questo modo pulisci tutto impianto,e poi metti dentro il liquido nuovo,consiglio,metti l'azzurro
                come pastiglie ti consiglio le textar le usano come primo impianto,mercedes e bmw,e sono migliori delle ferrodo primer,come olio senza dubbio motul 600 dot4
                Ultima modifica di marchese jtd; 08-04-2011, 17:17.

                Commenta


                • #9
                  Re: olio freni e liquido radiatore

                  Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                  allora i tubi in treccia se hai un impianto freni originale e non vai mai in pista,sono 120 euro buttati al vento,io li monto con impianto potenziato,ma non ho mai sentito differenza rispetto agli originali,solo il pedale un po piu duro,basta
                  l'olio metti un normale dot 4,perchè il dot 5.1 (anche se è migliore il super dot4.1 del dot5.1),vuole cambiato ogni 6 mesi,in quanto è molto piu idroscopico,e poi è sconsigliato a metterlo su vetture normali,perchè è molto aggressivo come olio,e si puo mangiare le guarnizioni e non si deve mai mescolare con il dot4,(perchè i residui rimangono sempre)se no diventa un dot 3
                  se proprio uno lo vuole mettere,svuota tutto l'olio freni,poi lo riempe di alcool e fa un paio di pompate su freno,lo lascia per 5 minuti,e svuota tutto,poi si prendono le bombolette di aria compressa senza umidità all'interno dell'aria,(quindi il compressore non si usa),e si spruzza all'interno del circuito del circuito,per eliminare le tracce dell'alcool che poi nel giro di 10 minuti evapora,e li si puo mettere l'olio dot5,1
                  il liquido radiatore,lo cambi quando vedi che è sporco che va sul marroncino o ci sono sporcizie,se no lascialo,tanto le proprietà le mantiene,non si abbasano
                  per svuotarlo basta solo stacare la pompetta e cade tutta l'acqua,ma dopo aver svuotato tutto conviene pulirlo,in che modo?
                  riempi il circuito di acqua distillata,fai arrivare in temperatura il motore,un paio di accellerate e e svuoti tutto di nuovo,in questo modo pulisci tutto impianto,e poi metti dentro il liquido nuovo,consiglio,metti l'azzurro
                  come pastiglie ti consiglio le textar le usano come primo impianto,mercedes e bmw,e sono migliori delle ferrodo primer,come olio senza dubbio motul 600 dot4
                  piu' che altro, i tubi in treccia non sono omologati, e possono essere contestati in caso di perizia...
                  Quoto le Textar, ottime !
                  Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: olio freni e liquido radiatore

                    sai che non si posso nemmeno montare i dischi baffati o forati o tutti e due insieme?nemmeno i tubi in treccia?nemmeno le pastiglie freno sportive e liquido dot 5.1.ma alla fine nessuno non ti dice mai niente,ma in italia non si puo fare niente,oramai è risaputo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X