Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consumo olio solo all'inizio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • consumo olio solo all'inizio

    ciao amici ho una fiat punto mk2 1.2 60 cv8v .
    L'automobile ha percorso 130'000 km e ho sempre cambiato l'olio motore ogni 10'000km mettendo un olio tipo bp visco 3000 10w40 api sl acea a3 b3/b4 e cambiato il filto olio ogni 2 cambi d'olio , cosi' consiglia il mio meccanico.
    Premetto che la coppa della mia macchina contiene 2,8 litri piu' il filtro.
    La domanda che voglio farvi e' questa: come mai mettendo l'olio nuovo dopo circa 3000 km vado a vedere l'asticina dell'olio e vedo che devo rabboccare ,

    dopo altri 3000 km , vedendo di nuovo l'asticina e vedo che devo rabboccare ancora olio, per un totale di tutti i rabbocchi per circa 1 litro ,

    invece dopo arrivati a circa 7000 km fino a 10'000 non ne beve piu?
    Cioe perche ' il consumo d'olio si concentra nella prima fase di chilometraggio e invece nella fase finale il consumo non si presenta?

    Io avevo pensato che questo avveniva perche' con l'olio nuovo esso e' piu' liquido e passa atraverso le tolleranze mentre quando l'olio ha gia ' km alle spalle diventa piu' denso e passa meno tra le tolleranze del motore ,

    aspetto i vostri interventi , spero copiosi ciao grazie

  • #2
    Re: consumo olio solo all'inizio

    La cosa piu semplice è che tu abbia misurato il consumo di olio
    in MODALITA operatuive DIFFERENTI

    cioè hai fatto una misurazione "sballata" dalla quale hai,forse,tratto delle conclusione altrettanto assurde

    Riprova con macchina ferma,in piano perfetto,con motore freddo
    (prima di accenderlo)

    misura ora e tra tieni un taccuino dove annoti consumo e kilometraggio
    fino al prossimo cambio di olio

    mi raccomando mai confrontare misure
    fatte operando in modo diverso
    escono risultati diversi

    prova e facci sapere

    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

    Commenta


    • #3
      Re: consumo olio solo all'inizio

      Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
      La cosa piu semplice è che tu abbia misurato il consumo di olio
      in MODALITA operatuive DIFFERENTI

      cioè hai fatto una misurazione "sballata" dalla quale hai,forse,tratto delle conclusione altrettanto assurde

      Riprova con macchina ferma,in piano perfetto,con motore freddo
      (prima di accenderlo)

      misura ora e tra tieni un taccuino dove annoti consumo e kilometraggio
      fino al prossimo cambio di olio

      mi raccomando mai confrontare misure
      fatte operando in modo diverso
      escono risultati diversi

      prova e facci sapere

      quoto quello che ti ha detto inox
      però voglio dirti una cosa
      tu fai il tagliando ogni 10000km,che è un'ottima cosa,lo faccio anche io
      ma dico,perchè non cambi il filtro olio che costa 5-6 euro?
      metti olio pulito e poi lasci il filtro vecchio che contiene olio sporco,hai fatto un mezzo lavoro
      hai fatto 30,fai anche 31,scusa,tutti i meccanici sanno che ogni cambio olio,vuole cambiato anche filtro

      Commenta


      • #4
        Re: consumo olio solo all'inizio

        il mio meccanico dice cosi' il filtro una volta si una no' anche perche ' lui fa pagare poco 10 euro di mano d'opera (e' un amico) comunque per la misurazione dell'olio dico che ormai ho fatto 130k km e sempre cosi' e' stato il consumo cioe piu' nei primi 6000 km poi fino a 10000 non ne consuma ,ciao grazie a i filtri sofima per l'olio sono buoni? dicono che sono ufi come marca solo commercializzati come sofima , ciao

        Commenta


        • #5
          Re: consumo olio solo all'inizio

          sarebbe meglio cambiarlo, ma in linea generale anche 20.000 km il filtro li regge bene.
          l'ispessimento dell' olio potrebbe diminuire il consumo, ma credo fà poco.
          credo soprattutto che è una questione di temperature e di stile di guida,
          magari si cambia olio d'inverno, quando è più denso,
          oppure appena messo l'olio nuovo si fà più autostrada.
          Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

          Commenta


          • #6
            Re: consumo olio solo all'inizio

            grazie potrebbe anche essere che appena messo l'olio una persona tende a acelerare dipiu' diciamo per via che sa che l'olio e' nuovo e il motore e' piu' protetto

            Commenta


            • #7
              Re: consumo olio solo all'inizio

              bhè strana come cosa, 1 litro ogni 3mila km sono molti, ma l'olio te lo cambia il meccanico? il filtro è meglio se lo cambi ad ogni cambio olio, così ripulisce meglio l'olio e il motore, io sono a 210mila km, all'ultimo tagliando l'ho cambiato, e dopo 2 mila km l'ho ricambiato, serve a poco quello che ho fatto, però sicuramente male non gli ha fatto.... ritornando a te... ogni quanto lo controlli il livello olio? ti consiglio di controllarlo ogni 500km e vedi come si comporta l'olio, ogni quanto cala
              lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
              panda 4x4 1.1 anno 1994
              panda 2xd 900cc anno 2000
              panda 2wd 1.1 anno 2001
              panda 750cc anno 1988

              Commenta


              • #8
                Re: consumo olio solo all'inizio

                vi faro' sapere be il filtro a me ha abituato cosi' pero non so se vale la pena diciamo che il tagliando melo faccio da solo , insomma se posso tenerlo il filtro e' meglio , bisognerebbe valutare l'usura del filtro con prove di strumeti e in piu' vedere se conviene toglierlo perche ' infatti su 2,8 litri di olio che va in un tagliando 0,3 litri rimane nel filtro di olio sporco e 2,5 di olio nuovo , ciao ditemiun po'.

                Commenta


                • #9
                  Re: consumo olio solo all'inizio

                  Originariamente inviato da ubuntuwins Visualizza il messaggio
                  vi faro' sapere be il filtro a me ha abituato cosi' pero non so se vale la pena diciamo che il tagliando melo faccio da solo , insomma se posso tenerlo il filtro e' meglio , bisognerebbe valutare l'usura del filtro con prove di strumeti e in piu' vedere se conviene toglierlo perche ' infatti su 2,8 litri di olio che va in un tagliando 0,3 litri rimane nel filtro di olio sporco e 2,5 di olio nuovo , ciao ditemiun po'.
                  sinceramente non ho capito una mazza di quello che hai scritto

                  Commenta


                  • #10
                    Re: consumo olio solo all'inizio

                    insomma il filtro lo cambio o no? ma non e' che invece di usare e gettare faccio gettare e basta? hahah

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X