annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio olio per 1.3 Multijet 95cv con DPF

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio olio per 1.3 Multijet 95cv con DPF

    Ciao a tutti vorrei un vostro consiglio per la scelta del tipo di olio per una Fiat Punto Evo 1.3 Multijet 95cv con DPF (quindi motore euro 5)

    Il libretto di manutenzione prevede l'uso del SELENIA WR P.E. SAE 5W-30, Qualificazione FIAT 9.55535-S1.



    DESCRIZIONE
    Il Selenia WR Pure Energy è un lubrificante totalmente sintetico di nuova concezione in grado di rispondere alle esigenze dei più moderni motori diesel. Il superamento della specifica ACEA C2 certifica il basso contenuto di ceneri, caratteristica indispensabile per proteggere il filtro antiparticolato dai residui della combustione che potrebbero causare pericolosi intasamenti del filtro stesso.

    CARATTERISTICHE
    Il Selenia WR Pure Energy 5W-30 è il primo prodotto con High Fuel Economy System, una speciale formulazione che consente un notevole risparmio di carburante rispetto a prodotti con stessa gradazione viscosimetrica

    Aumenta la protezione sulle parti maggiormente sollecitate del motore; in particolare il Selenia WR Pure Energy riduce sensibilmente il pericolo dell'imbrattamento della turbina, causa principale della diminuzione delle prestazioni e, in casi prolungati, di rotture.

    Lubrificante dalle prestazioni elevatissime, in grado di coniugare rispetto dell'ambiente con il suo basso contenuto di ceneri e la fuel economy e protezione dei sempre più performanti motori diesel.

    Dati Tecnici
    SAE 5W-30, ACEA C2, FIAT 9.55535-S1 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N°F510.D07




    Io sarei propenso ad acquistare il BARDAHL TECHNOS C60 5W30



    PRESTAZIONI SUPERIORI - PROTEZIONE TOTALE
    L’esclusiva FORMULA anti-attrito BARDAHL POLAR PLUS – FULLERENE per un triplo strato di protezione:
    un film lubrificante superficiale, una zona di MOLECOLE POLARI più le molecole di FULLERENE C60 come meccanismo di protezione finale.

    - POLAR PLUS forma una pellicola molecolare lubrificante che, fissandosi chimicamente sul metallo, crea una barriera di protezione permanente riducendo drasticamente gli attriti su tutte le parti del motore.
    - Le molecole di FULLERENE C60 agiscono come micro-cuscinetti a sfera che, interponendosi fra le parti metalliche, riducono ulteriormente gli attriti aumentando la potenza del motore.

    Il FULLERENE C60 addizionato alla FORMULA POLAR PLUS assicura prestazioni nettamente superiori rispetto ai lubrificanti convenzionali.

    PROPRIETA'
    Lubrificante premium performance per motori diesel e benzina di ultima generazione equipaggiati con i sistemi di post-trattamento dei gas di scarico, che richiedono lubrificanti LOW SAPS.
    Grazie alla sua esclusiva Tecnologia, BARDAHL presenta un olio FUEL ECONOMY ad alta viscosità HTHS.
    Questo prodotto garantisce prestazioni eccezionali in termini di protezione anti-attrito e anti-usura, un’alta scorrevolezza dell’olio anche in condizione di bassissime temperature ed una eccezionale stabilità della viscosità col variare della temperatura.
    Tecnologia LOW SAPS per un basso contenuto di ceneri solfatate, fosforo e zolfo.
    Ideale anche nella guida sportiva, grazie alla FORMULA BARDAHL POLAR PLUS – FULLERENE che incrementa le performance del motore preservandolo dall’usura e dalla corrosione. TECHNOS C60 garantisce maggiore longevità e massima pulizia a tutti gli organi meccanici del motore.

    SAE 5W-30 formulato con basi PAO (Polialfaolefine) per lunghe percorrenze.
    100% sintetico.

    Performance level
    ACEA A3-B4
    MB 229.51 / VW 504.00-507.00 / BMW Longlife 04
    SAE 5W-30


    Secondo voi il BARDAHL TECHNOS C60 5W30 corrisponde alle specifiche prescritte dalla FIAT (tipo il superamento della specifica ACEA C2) e inoltre avendo il tagliando ogni 35.000 il BARDAHL mantiene le proprietà per quel chilometraggio??? Spero in vostro aiuto....

  • #2
    Re: Consiglio olio per 1.3 Multijet 95cv con DPF

    COnsidera anche il mobil1 5W30 esp formula..
    Microcar e i Bimbominkia killer

    "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


    "Originariamente Scritto da golia bianca:
    Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
    +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
    +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

    Commenta


    • #3
      Re: Consiglio olio per 1.3 Multijet 95cv con DPF

      Originariamente inviato da Mr.GTI Visualizza il messaggio
      COnsidera anche il mobil1 5W30 esp formula..
      Io lo vorrei mettere il BARDAHL TECHNOS C60 5W30 in quanto si dice che all'interno è presente anche una specie di "additivo" sembra che riduce drasticamente gli attriti su tutte le parti del motore....

      Commenta


      • #4
        Re: Consiglio olio per 1.3 Multijet 95cv con DPF

        Originariamente inviato da lionheart83 Visualizza il messaggio
        Io lo vorrei mettere il BARDAHL TECHNOS C60 5W30 in quanto si dice che all'interno è presente anche una specie di "additivo" sembra che riduce drasticamente gli attriti su tutte le parti del motore....
        vero vero

        Commenta


        • #5
          Re: Consiglio olio per 1.3 Multijet 95cv con DPF

          Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
          vero vero
          decidi tu,o usi questo olio,cioè il BARDAHL TECHNOS C60 5W30,oppure prendi un olio normale additivandolo con il sintoflon che ha basi di antiattrito maggiori

          Commenta


          • #6
            Re: Consiglio olio per 1.3 Multijet 95cv con DPF

            Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
            decidi tu,o usi questo olio,cioè il BARDAHL TECHNOS C60 5W30,oppure prendi un olio normale additivandolo con il sintoflon che ha basi di antiattrito maggiori
            sul BARDAHL TECHNOS C60 5W30 ho solo qualche dubbio se corrisponde alle specifiche prescritte dalla FIAT (tipo il superamento della specifica ACEA C2) e inoltre avendo il tagliando ogni 35.000 il BARDAHL mantiene le proprietà per quel chilometraggio???

            Commenta

            Sto operando...
            X