annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

    Fra non molto devo fare il tagliandino casalingo e oltre a flush volevo provare un additivo...
    mi trovo indeciso tra i 2 citati anche se propendo verso Bardahl...solo che di quest'ultimo non ho praticamente trovato opionioni e testimonianze..mentre il sintoflon è abbastanza conosciuto...
    Un pò di info e opinioni ne avete?

  • #2
    Re: Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

    Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
    Fra non molto devo fare il tagliandino casalingo e oltre a flush volevo provare un additivo...
    mi trovo indeciso tra i 2 citati anche se propendo verso Bardahl...solo che di quest'ultimo non ho praticamente trovato opionioni e testimonianze..mentre il sintoflon è abbastanza conosciuto...
    Un pò di info e opinioni ne avete?
    Ciao.
    Io sinceramente tratto bardahl da diversi anni, quindi non mi sembra giusto fare "confronti" con prodotti che non tratto.
    Mi soffermo però sul fatto del FLUSH.
    Perchè lo vuoi usare ? Tutti questi additivi per la pulizia delle morchie devono essere utilizzati solo ed esclusivamente se ci si trova costretti: sono molto aggressivi e rischi effettivamente di creare più danni che benefici.
    WWW.MILANO-DRS.COM
    DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

    Commenta


    • #3
      Re: Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

      be potresti cmq parlarci del'additivo visto che in giro nn ci sono molte informazioni?
      x il fattore flush..ho avuto in passato un problema di incrostazioni e vorrei dare una pulita al circuito.

      Commenta


      • #4
        Re: Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

        Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
        be potresti cmq parlarci del'additivo visto che in giro nn ci sono molte informazioni?
        x il fattore flush..ho avuto in passato un problema di incrostazioni e vorrei dare una pulita al circuito.
        E' un prodotto da usare con le pinze, fidati....
        Incrostazioni in passato ? quanti Km hai ? da quanti Km non cambi l'olio ? che olio usi ? Io tutte queste domande quando un privato mi vuole comprare sto prodotto glie le pongo, e poi se è possibile propongo rimedi alternativi a questo prodotto....

        Il long life treatment è un additivo concentrato che diminuisce molto gli attriti. Può essere usato sia su vetture con FAP che senza, sia turbo che aspirato.
        Puoi usarlo nel cambio olio, e comunque dura per tutta la durata dell'olio, oppure a metà cambio olio come "rigeneratore"....
        Diminuendo l'attrito diminuisce anche la temperatura d'esercizio dell'olio in caso di uso gravoso (pista) e mantiene alte le pressioni.
        Se mi mandi un post vedo di farti avere la scheda tecnica se ce l'hanno....

        Dirti con che basi è costruito ritengo sia superfluo perchè sarebbero solo "trovate commerciali"....Purtroppo non ho avuto occasione di fare l'analisi chimica del prodotto...
        WWW.MILANO-DRS.COM
        DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

        Commenta


        • #5
          Re: Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

          HO TROVATO LA SCHEDA PRODOTTO:

          BARDAHL LONG LIFE TREATMENT
          SCHEDA PRODOTTO
          MPQ 3.1.7.153
          REV.3
          Pagina 1/1
          Il trattamento LONG LIFE è la risposta di BARDAHL alle nuove sollecitazioni
          meccaniche dovute all’evoluzione tecnologica delle moderne motorizzazioni
          (iniezioni diretta, alta pressione, turbo, GPL, multivalvole).
          Protegge il motore dall’usura nelle condizioni di:
          • Utilizzo (traffico urbano, aumento del chilometraggio annuale, alta velocità)
          • Manutenzione (aumento dell’intervallo di cambio olio)
          • Protezione dell’ ambiente (scomparsa del piombo dalla benzina e riduzione dello
          zolfo dal gasolio)
          Il trattamento BARDAHL LONG LIFE non contiene sostanze nocive per l’ambiente
          (piombo o cloro), non intasa i filtri dell’olio e rimane attivo per 15.000 KM.
          Contiene l’esclusiva formula a base di molecole di Fullerene:
          • Protegge il motore durante le partenze a freddo e nelle condizioni d’uso più
          stressanti
          • Diminuisce i consumi, sia di olio che di carburante, fino al 10%
          • Migliora le performance della pellicola di olio lubrificante anche alle alte
          temperature senza modificare la viscosità e le caratteristiche del vostro olio.
          ___________________________________________________________________
          MODALITA’ D’USO
          In aggiunta o dopo il cambio olio, versare una confezione nel serbatoio olio motore.
          Una confezione tratta fino a 6 litri di olio.
          Raccomandato sin dal primo cambio d’olio.
          Per tutti i motori 4 tempi (benzina – diesel – GPL – turbo)
          Miscelabile con tutti gli oli, compatibile con le marmitte catalitiche e con i filtri antiparticolato
          WWW.MILANO-DRS.COM
          DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

          Commenta


          • #6
            Re: Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

            Originariamente inviato da MILANO-DRS.IT Visualizza il messaggio
            E' un prodotto da usare con le pinze, fidati....
            Incrostazioni in passato ? quanti Km hai ? da quanti Km non cambi l'olio ? che olio usi ? Io tutte queste domande quando un privato mi vuole comprare sto prodotto glie le pongo, e poi se è possibile propongo rimedi alternativi a questo prodotto....
            30000km, ogni 10000, Castrol SLX 5w-30.
            Il problema è che a 10000km mi si è accesa la spia olio...porto in conce non rilevano nulla di anomalo e fanno solo un cambio olio e filtro...20000 si accende nuovamente, porto in altra conce dove tirano giù la coppa e trovano pompa e pescante con pesanti incrostazioni e sostituiscono insieme a tubo di mandata della turbina..indi volevo dare una pulita a tutto il circuito nella possibilità che vi siano incrostazioni anche in altre zone.

            Commenta


            • #7
              Re: Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

              Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
              30000km, ogni 10000, Castrol SLX 5w-30.
              Il problema è che a 10000km mi si è accesa la spia olio...porto in conce non rilevano nulla di anomalo e fanno solo un cambio olio e filtro...20000 si accende nuovamente, porto in altra conce dove tirano giù la coppa e trovano pompa e pescante con pesanti incrostazioni e sostituiscono insieme a tubo di mandata della turbina..indi volevo dare una pulita a tutto il circuito nella possibilità che vi siano incrostazioni anche in altre zone.
              OK MA io utilizzerei il FLUSH solo in caso di estrema necessità.
              In ogni caso c'è qualcosa che non mi torna..... Non è pensabile che un motore a 20.000 Km abbia problemi che solitamente si evidenziano a 90-120.000 con cambi olio ogni 30.000....non so se mi spiego....

              Io sinceramente conosco il Bardahl perchè sono rappresentante di lubrificanti e il XTC C60 è un prodotto comunque molto detergente...nel giro di 2 cambi olio fatti a distanza di non più di 10.000 Km, aiuta a dissolvere le piccole incrostazioni.
              WWW.MILANO-DRS.COM
              DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

              Commenta


              • #8
                Re: Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

                purtroppo ce li hanno in molti quel problema su quei motori
                lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
                panda 4x4 1.1 anno 1994
                panda 2xd 900cc anno 2000
                panda 2wd 1.1 anno 2001
                panda 750cc anno 1988

                Commenta


                • #9
                  Re: Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

                  si ora il 1.4 è il responsabile della fine del mondo nel 2012...ogni cosa che si dice diventa che si si tutti i 1.4 tsi lo hanno...
                  si sta creando una disinformazione allucinante.
                  di casi di incostrazioni se ne sono sentiti 3 tra cui il mio su una media da me verificabile di circa 300 1.4 tsi...indi direi che nn è un problema comune del tsi come lo è invece stato il grippaggio pre aggiornamento.
                  sul xkè bo..la macchina ora gira con 225cv ed è un orologio (toccatina9...ma volevo dare una pulita al circuito di lubrificazione per sicurezza.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Bardahl Long Life Treatment vs Sintoflon Protector

                    il sintoflon protector lo devi usare dopo il flush....

                    cmq l'ho provato ma nn ho sentito enormi differenze......MOLTO MEGLIO
                    "non sono bello come Brad Pitt,non sono ricco come Bill Gates,non sono coraggioso come Rambo ma so leccare meglio di Rin Tin Tin!!!"
                    http://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/

                    "one shot,one kill"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X