annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio del cambio alfa 147

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio del cambio alfa 147

    Dovrei cambiare l'olio del cambio per la mia alfa, che monta un GL5 75W80 di serie ma essendo semisintetico vorrei optare per un full syntetic, ma con caratteristiche GL5 sono tutti 75W90.
    Che differenza c'è tra la viscosità dei due oli nel funzionamento della mia auto?

  • #2
    Re: Olio del cambio alfa 147

    io nella 156 jtd uso il motul gear 300 75w90 additivato con sintoflon gear lube e va alla grande. un piccolo svantaggio è che a freddo le prime cambiate sono un pò più dure
    Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

    Commenta


    • #3
      Re: Olio del cambio alfa 147

      Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggio
      io nella 156 jtd uso il motul gear 300 75w90 additivato con sintoflon gear lube e va alla grande. un piccolo svantaggio è che a freddo le prime cambiate sono un pò più dure
      Alfozzo premetto che il mio cambio è duro e contrastato, senza grattare quando cambio ovviamente perchè non è la frizione, e questo sia a freddo sia a caldo. Secondo me è l'olio finito o non il massimo, l'officina alfa vuole vendermi il technyx ma è un 75W85 (quindi non molto distante dal motul) e GL4 quando da libretto consiglia il GL5. Come mai?
      Inoltre io vorrei utilizzare un 100% sintetico per evitare di sostituirlo spesso, dato che dovrebbe essere più longevo. Nel tuo libretto di uso e manutenzione consigliano lo zc 75 synth? Se è così, come mai l'hai sostituito, ti dava problemi o l'hai fatto per scrupolo? Oltre alle prime cambiate (dopo quanti Km migliora già con queste temperature di primo mattino di 3-4°C?) che peggioramenti hai notato tipo consumi, ripresa motore, innesti marce ai bassi e alti regimi?

      Ciao e grazie

      Commenta


      • #4
        Re: Olio del cambio alfa 147

        Originariamente inviato da ReVoX Visualizza il messaggio
        Alfozzo premetto che il mio cambio è duro e contrastato, senza grattare quando cambio ovviamente perchè non è la frizione, e questo sia a freddo sia a caldo. Secondo me è l'olio finito o non il massimo, l'officina alfa vuole vendermi il technyx ma è un 75W85 (quindi non molto distante dal motul) e GL4 quando da libretto consiglia il GL5. Come mai?
        Inoltre io vorrei utilizzare un 100% sintetico per evitare di sostituirlo spesso, dato che dovrebbe essere più longevo. Nel tuo libretto di uso e manutenzione consigliano lo zc 75 synth? Se è così, come mai l'hai sostituito, ti dava problemi o l'hai fatto per scrupolo? Oltre alle prime cambiate (dopo quanti Km migliora già con queste temperature di primo mattino di 3-4°C?) che peggioramenti hai notato tipo consumi, ripresa motore, innesti marce ai bassi e alti regimi?

        Ciao e grazie

        amico alfista non farti problemi. il mio libretto di uso e manutenzione indica come lubrificante del cambio lo zc synth ma io non mi sognerei nemmeno di mettere un olio che non sia 100% sintetico. l'ho cambiato solo per scrupolo e come ti ho detto ho usato il motul gear 300 75w90 che è il miglior olio cambio in circolazione e ho aggiunto anche il sintoflon gear lube. il cambio è radicalmente cambiato (scusa il gioco di parole). è più fluido, preciso e divertente. a freddo è leggermente più dura ma dopo pochi minuti è una goduria. ti consiglio di cambiarlo ogni 50.000km. per quanto riguarda le prestazioni sono rimaste invariate così come i consumi.
        Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

        Commenta


        • #5
          Re: Olio del cambio alfa 147

          prova l'olio redline in USA è il + usato x cambio/differenziale

          Commenta


          • #6
            Re: Olio del cambio alfa 147

            Originariamente inviato da Morositos Visualizza il messaggio
            prova l'olio redline in USA è il + usato x cambio/differenziale


            redline ha un venditore italiano. è un ottimo lubrificante, ma non al livello del motul gear 300. ecco il link:


            http://www.raceporter.com/catalog/pr...5c759248e288ea
            Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

            Commenta


            • #7
              Re: Olio del cambio alfa 147

              Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggio
              amico alfista non farti problemi. il mio libretto di uso e manutenzione indica come lubrificante del cambio lo zc synth ma io non mi sognerei nemmeno di mettere un olio che non sia 100% sintetico. l'ho cambiato solo per scrupolo e come ti ho detto ho usato il motul gear 300 75w90 che è il miglior olio cambio in circolazione e ho aggiunto anche il sintoflon gear lube. il cambio è radicalmente cambiato (scusa il gioco di parole). è più fluido, preciso e divertente. a freddo è leggermente più dura ma dopo pochi minuti è una goduria. ti consiglio di cambiarlo ogni 50.000km. per quanto riguarda le prestazioni sono rimaste invariate così come i consumi.
              Grazie per la risposta, da quanti Km hai montato l'accoppiata motul+gearlube?
              Preciso che vorrei mettere il motul gear 300 e non il motul gear 300 LS che lo vedo troppo pistaiolo (ha una viscosità a 40° elevatissima), e per la marca, preferirei comprarlo in città, il tutela zc 75 synth l'ho trovato a 14€ mentre il motul a 20€, lo posso prendere senza problemi sicuro sicuro che non noterò peggioramenti nella risposta del motore e dei consumi?

              P.S.
              per curiosità l'hai cambiato da solo l'olio del cambio?

              Commenta


              • #8
                Re: Olio del cambio alfa 147

                Originariamente inviato da ReVoX Visualizza il messaggio
                Grazie per la risposta, da quanti Km hai montato l'accoppiata motul+gearlube?
                Preciso che vorrei mettere il motul gear 300 e non il motul gear 300 LS che lo vedo troppo pistaiolo (ha una viscosità a 40° elevatissima), e per la marca, preferirei comprarlo in città, il tutela zc 75 synth l'ho trovato a 14€ mentre il motul a 20€, lo posso prendere senza problemi sicuro sicuro che non noterò peggioramenti nella risposta del motore e dei consumi?

                P.S.
                per curiosità l'hai cambiato da solo l'olio del cambio?


                assolutamente nessun peggioramente. l'accoppiata motul + gear lube l'ho usata da circa 90.000km fa. ora mi accingo a cambiarlo per la terza volta. non l'ho cambiato da solo perchè non ho mai visto come si fa ma tutti assicurano sia una sciocchezza.
                Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio del cambio alfa 147

                  Tappo a brugola sotto per lo scolo e tappo a brugola a mezza altezza scatola lato radiatore per rabocco/livello

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio del cambio alfa 147

                    Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
                    Tappo a brugola sotto per lo scolo e tappo a brugola a mezza altezza scatola lato radiatore per rabocco/livello
                    c'è bisogno di imbuto o altro per metterlo?
                    Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X