annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

    In giro come trattamento per olio motore si trova solo questo, è più di una volta che ci "sbatto il muso" e ho deciso di comprarlo per vedere che effetto faceva.


    Per non rischiare sulla mia auto l' ho provato sulla macchina di mio fratello una Citroen AX con 1.500.000 kilometri.

    Allora il contenuto è molto denso tipo miele liquido della Ambrosoli (non sò se l' avete mai assaggiato io lo metto nel latte caldo).

    Impressioni dopo circa 45-50 kilometri:

    Qualcosina fà, la fumosità allo scarico sembra che è rimasta uguale e anche la puzzetta, rumorini di punterie sembrano lievemente ovattati, in un tornantino in salita (il mio solito banco prova) la macchina sale meglio in seconda, in quinta marcia al minimo si sente che il motore soffre meno e la macchina và con un filino di accelleratore in meno, il motore è più fluido anche al minimo dei giri con marce basse tipo seconda e terza, il minimo dei giri a motore caldo è aumentato si sente bene a orecchio (non ho il conta giri).

    Non mi aspettavo grandi cose da questo additivo come anti attrito, perché non è il Fullerene o il Polar Plus o l' X1R dai quali mi aspetto qualcosa di più sostanzioso, però qualcosina fà..... non ho provato ancora l' auto a freddo nell' uscita in salita dal garage in retromarcia ma vi farò sapere se ci sono miglioramenti

  • #2
    Re: Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

    Per me è solo marmellata che aumenta la viscosità dell'olio....e su un motore con tutti quei chilometri fa recuperare un po' di compressione e di conseguenza le prestazioni!
    Francamente non lo metterei su un'auto più nuova....e non perchè è stp (il pulitore iniettori nero per me non è affato male e costa pochissimo)
    Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
    Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

    Commenta


    • #3
      Re: Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

      Gli addensanti di questi additivi x aumentare la viscosità,a certe temperature c è il pericolo che "collassino",lasciando residui morchiosi x il motore.
      Personalmente non mi piaccino,piuttosto userei un olio molto viscoso e sintetico.

      Commenta


      • #4
        Re: Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

        Impressioni a motore caldo:
        dopo che il motore si è scaldato sembra andare meglio di prima, ma leggerissimamente, però si nota.

        Impressioni a motore freddo:
        a freddo pare che và leggermente peggio il motore è legato per una ventina di minuti, stasera dopo parecchie ore che stava parcheggiata fuori mi ha fatto penare 7 camicie per accendere il motore, mai successo prima, non sò però se può entrarci qualcosa con l' additivo, spero che me lo potete dire voi, perché io è la prima volta che metto un additivo nell' olio motore.

        Grazie per le risposte

        Originariamente inviato da manus oftc Visualizza il messaggio
        Gli addensanti di questi additivi x aumentare la viscosità,a certe temperature c è il pericolo che "collassino",lasciando residui morchiosi x il motore.
        Personalmente non mi piaccino,piuttosto userei un olio molto viscoso e sintetico.
        Quale?
        Ultima modifica di Picofarad; 01-02-2012, 03:41.

        Commenta


        • #5
          Re: Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

          Con quel Kilometraggio sinceramente avrei usato un trattamento Flush come il Wynn's o il Liqui Moly con successivo carico di nuovo olio di lavaggio e scarico dello stesso a caldo dopo una percorrenza limitata; avrei fatto, inoltre, qualche cambio olio ravvicinato con relativa sostituzione del filtro del lubrificante.
          Ultima modifica di Z.e.d.; 01-02-2012, 04:05.
          Con l'asciutto e col bagnato tieni sempre il gas spalancato.

          Commenta


          • #6
            Re: Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

            Originariamente inviato da Z.e.d. Visualizza il messaggio
            Con quel Kilometraggio sinceramente avrei usato un trattamento Flush come il Wynn's o il Liqui Moly con successivo carico di nuovo olio di lavaggio e scarico dello stesso a caldo dopo una percorrenza limitata; avrei fatto, inoltre, qualche cambio olio ravvicinato con relativa sostituzione del filtro del lubrificante.

            Ma ho letto bene? 1 milione e 500mila km?
            Zed a quel kilometraggio fantascientifico, se un flush non lo hai mai fatto, è meglio NON farlo, sarebbe un suicidio. I flush o li fai periodicamente a 50mila, 100mila, anche 200mila km...o meglio lasciar perdere.

            Concordo cmq con AX, questo è un classico additivo che va a modificare la viscosità, tanto vale usare un olio più tosto. Gli unici additivi che tollero nel mio motore sono 1 o 2 antiattrito.
            Ultima modifica di Vincenzo_f; 01-02-2012, 10:36.

            Commenta


            • #7
              Re: Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

              Uhm, ci avevo letto 150K, non 1Milione e 500K !!!
              Con l'asciutto e col bagnato tieni sempre il gas spalancato.

              Commenta


              • #8
                Re: Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

                Originariamente inviato da Z.e.d. Visualizza il messaggio
                Uhm, ci avevo letto 150K, non 1Milione e 500K !!!

                Magari ha sbagliato, voleva intendere 150mila.... 1milione e mezzo mi sembrano davvero esagerati.

                Commenta


                • #9
                  Re: Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

                  Originariamente inviato da Vincenzo_f Visualizza il messaggio
                  Magari ha sbagliato, voleva intendere 150mila.... 1milione e mezzo mi sembrano davvero esagerati.
                  No sono proprio 1 milione e 500 mila kilometri, sempre a metano da quando era nuova, comprata nel 1988 e iscritta ASI da qualche anno.

                  Aggiungo alle impressioni partenza a motore freddo:
                  Stamattina a motore freddo dopo aver tenuto la macchina in garage tutta la notte è partita bene al primo giro di motorino d' avviamento.

                  Quindi potrebbe essere il troppo freddo che fà fuori oppure potrebbe essere che c' entra qualcosa l' additivo insieme con il freddo che fa fuori, perché a motore freddo anche tenendola fuori non mi era mai successo prima in tanti anni che avesse difficoltà di partenza a freddo, poi è a metano.

                  Voi avete qualche teoria in merito?

                  Grazie per le risposte

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Esperienza personale: provato STP trattamento olio motore a benzina

                    Originariamente inviato da Picofarad Visualizza il messaggio
                    Impressioni a motore caldo:
                    dopo che il motore si è scaldato sembra andare meglio di prima, ma leggerissimamente, però si nota.

                    Impressioni a motore freddo:
                    a freddo pare che và leggermente peggio il motore è legato per una ventina di minuti, stasera dopo parecchie ore che stava parcheggiata fuori mi ha fatto penare 7 camicie per accendere il motore, mai successo prima, non sò però se può entrarci qualcosa con l' additivo, spero che me lo potete dire voi, perché io è la prima volta che metto un additivo nell' olio motore.

                    Grazie per le risposte


                    Quale?
                    Ad es. un 10w60,anche se però sono oli racing mi sa.

                    Ah,va be,ormai hai usato l stp,sennò c era questo prodotto della Winns,che secondo me è ben piu valido dell stp,costa sui 15 euro e fa effetto per gran parte solo a caldo,ecco la documentazione completa:
                    http://www.wynns.it/default/img/01W7...ollettino).pdf
                    Ultima modifica di manus oftc; 01-02-2012, 21:44.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X