annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rimuovere polvere da verniciatura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rimuovere polvere da verniciatura

    Ciao ragazzi,
    stamattina dopo aver lavato l'auto ho tirato tante di quelle bestemmie quando ho fatto questa triste scoperta. Il fattaccio, con molta probabilità, è successo uno di questi giorni; il mio vicino di casa possiede un capanno ove svolge l'attività di lattoniere e nel "puro rispetto" delle regole e della salute dei suoi vicini di casa (compreso il sottoscritto) ha l'abitudine di verniciare all'aperto, tant'è che purtroppo una ventata di queste polveri da verniciatura son finite nel giardino di casa mia e su cofano e tetto della mia opel corsa. Visivamente non si nota nulla di anomalo, ma toccando con mano si sente la superficie ruvida.
    Cosa posso fare per rimediare a questo inconveniente? Esistono prodotti, anche professionali, per un utilizzo casalingo o nella disperata delle ipotesi devo sganciare soldi ad un carrozziere per una lucidatura?
    Vi ringrazio per le risposte...
    Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

  • #2
    Re: Rimuovere polvere da verniciatura

    Potresti provare con una crema polish nn troppo abrasiva x iniziare,anche se ho paura che nn faccia molto.
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #3
      Re: Rimuovere polvere da verniciatura

      andando in giro nel web ho visto che alcuni hanno risolto il mio stesso problema con la clay bar. Che dite?
      Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

      Commenta


      • #4
        Re: Rimuovere polvere da verniciatura

        se si è depositata quando era già quasi asciutta con la clay potresti risolvere
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • #5
          Re: Rimuovere polvere da verniciatura

          la polvere si è depositata a macchina asciutta, qualche giorno prima che io la lavassi.
          Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

          Commenta


          • #6
            Re: Rimuovere polvere da verniciatura

            la polvere di vernice doveva essere quasi asciutta al momento del contatto,non la carrozzeria...per quanto riguarda il tuo problema il mio consiglio è di fartela lucidare dal carrozziere e presentare fattura al tuo vicino di casa...
            "AMICI DELLE COLLE TEAM"

            http://freerideperlecolle.blogspot.it/

            Commenta


            • #7
              Re: Rimuovere polvere da verniciatura

              Rispolvero questa vecchia discussione per elencarvi gli sviluppi e per essere di consiglio a qualcuno che ha il mio stesso problema. Dunque, su consiglio di un mio amico carrozziere mi son dotato di un flacone spray di Quick Detailer (Rosso) della Meguiars e di un panetto di plastilina (clay bar) della Gelson. Quest'ultima ahimè costicchia però credetemi che ne vale la pena, considerato poi che non ne utilizzerete tutto il panetto ma solo una porzioncina. Ebbene il risultato è stato straordinario: dopo aver spruzzato il detailer, passato con la clay e pulito con un panno di microfibra la carrozzeria è ritornata vellutata e liscia al tatto...un risultato davvero impeccabile!! Per completare l'opera, c'ho dato giu di cera Gold Class Meguiars (sembra di no ma la barretta simil-pongo è un pelettino abrasiva) sulle zone precedentemente trattate! Sono contento!!
              Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

              Commenta


              • #8
                Re: Rimuovere polvere da verniciatura

                Originariamente inviato da Corsaro78 Visualizza il messaggio
                Rispolvero questa vecchia discussione per elencarvi gli sviluppi e per essere di consiglio a qualcuno che ha il mio stesso problema. Dunque, su consiglio di un mio amico carrozziere mi son dotato di un flacone spray di Quick Detailer (Rosso) della Meguiars e di un panetto di plastilina (clay bar) della Gelson. Quest'ultima ahimè costicchia però credetemi che ne vale la pena, considerato poi che non ne utilizzerete tutto il panetto ma solo una porzioncina. Ebbene il risultato è stato straordinario: dopo aver spruzzato il detailer, passato con la clay e pulito con un panno di microfibra la carrozzeria è ritornata vellutata e liscia al tatto...un risultato davvero impeccabile!! Per completare l'opera, c'ho dato giu di cera Gold Class Meguiars (sembra di no ma la barretta simil-pongo è un pelettino abrasiva) sulle zone precedentemente trattate! Sono contento!!
                questa barretta la consiglio anche io a tutti,normalmente si usa sempre prima della lucidatura o prima di passare una cera.
                comunque sei sicuro che era vernice?perchè se era vernice rimaneva attaccata alla vernice e non se ne veniva.
                te lo dico perchè,ad esempio la mia auto è 4 mesi che è fuori e non l'ho lavata,e se passo una mano sopra la carrozzeria è come carta vetro e piena di puntini,ma quello è inquinamento,infatti ogni volta che la lavo gli devo passere la clay bar

                Commenta


                • #9
                  Re: Rimuovere polvere da verniciatura

                  Sono strasicuro che era fumo di vernice...io lavo l'auto circa una volta ogni 2 settimane e controllo sempre la carrozzeria dopo averla lavata ed asciugata. Credimi che non l'avevo mai sentita così ruvida ed avevo collegato il fatto che un giorno l'avevo parcheggiata in fondo al cortile dove appunto confiniamo di terreno con questa officina. La plastilina in questione è di colore blu, ovvero quella più leggera e meno abrasiva...oltre ad essa ce ne sono anche altre 2 varianti però sono molto più aggressive.
                  Solo dopo aver passato la clay bar la carrozzeria era gia più lucente, brillante e liscia al tatto; c'ho voluto dare una passata di Gold Class della Meguiars per ripristinare magari quello strato di protezione in più che magari con la barretta avevo rimosso.
                  Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Rimuovere polvere da verniciatura

                    Originariamente inviato da Corsaro78 Visualizza il messaggio
                    Sono strasicuro che era fumo di vernice...io lavo l'auto circa una volta ogni 2 settimane e controllo sempre la carrozzeria dopo averla lavata ed asciugata. Credimi che non l'avevo mai sentita così ruvida ed avevo collegato il fatto che un giorno l'avevo parcheggiata in fondo al cortile dove appunto confiniamo di terreno con questa officina. La plastilina in questione è di colore blu, ovvero quella più leggera e meno abrasiva...oltre ad essa ce ne sono anche altre 2 varianti però sono molto più aggressive.
                    Solo dopo aver passato la clay bar la carrozzeria era gia più lucente, brillante e liscia al tatto; c'ho voluto dare una passata di Gold Class della Meguiars per ripristinare magari quello strato di protezione in più che magari con la barretta avevo rimosso.
                    ah ho capito,comunque la clay bar non è abrasiva e non toglie nessuna protezione,solo le impurità,io usa la dodo super natural,che è molto leggera
                    il Gold Class della Meguiars è un super rifinitore,cioè toglie qualche piccolo segno e rende la vernice lucidissima,
                    se vuoi proteggere la vernice,e vuoi sempre un prodotto della meguiars prendi m21,è una cera siliconica che bisogna metterla ogni 4 mesi,è di facile applicazione

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X