Ciao ragazzi,
stamattina dopo aver lavato l'auto ho tirato tante di quelle bestemmie quando ho fatto questa triste scoperta. Il fattaccio, con molta probabilità, è successo uno di questi giorni; il mio vicino di casa possiede un capanno ove svolge l'attività di lattoniere e nel "puro rispetto"
delle regole e della salute dei suoi vicini di casa (compreso il sottoscritto) ha l'abitudine di verniciare all'aperto, tant'è che purtroppo una ventata di queste polveri da verniciatura son finite nel giardino di casa mia e su cofano e tetto della mia opel corsa. Visivamente non si nota nulla di anomalo, ma toccando con mano si sente la superficie ruvida.
Cosa posso fare per rimediare a questo inconveniente? Esistono prodotti, anche professionali, per un utilizzo casalingo o nella disperata delle ipotesi devo sganciare soldi ad un carrozziere per una lucidatura?
Vi ringrazio per le risposte...
stamattina dopo aver lavato l'auto ho tirato tante di quelle bestemmie quando ho fatto questa triste scoperta. Il fattaccio, con molta probabilità, è successo uno di questi giorni; il mio vicino di casa possiede un capanno ove svolge l'attività di lattoniere e nel "puro rispetto"

Cosa posso fare per rimediare a questo inconveniente? Esistono prodotti, anche professionali, per un utilizzo casalingo o nella disperata delle ipotesi devo sganciare soldi ad un carrozziere per una lucidatura?
Vi ringrazio per le risposte...

Commenta