annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Restauro volante in plastica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Restauro volante in plastica

    Salve

    il volante della mia auto comincia ad avere dei problemi; la plastica che lo riveste ha perso di lucidità nella parte superiore e comincia a screpolare; vorrei rimetterlo a posto per evitare che il degrado continui.

    Non so come fare e che prodotti usare per ripristinarlo.

    Avreste dei suggerimenti da darmi?
    http://www.buildarchlibraries.com

  • #2
    Re: Restauro volante in plastica

    Originariamente inviato da giacar78 Visualizza il messaggio
    Salve

    il volante della mia auto comincia ad avere dei problemi; la plastica che lo riveste ha perso di lucidità nella parte superiore e comincia a screpolare; vorrei rimetterlo a posto per evitare che il degrado continui.

    Non so come fare e che prodotti usare per ripristinarlo.

    Avreste dei suggerimenti da darmi?
    se si è gia screpolato oramai è cotta la plastica e non c'è più niente da fare
    magari lo puoi far rivestire o trovarne uno usato

    Commenta


    • #3
      Re: Restauro volante in plastica

      Non si è screpolato;iniziano a farsi notare segni di screpolamento.

      Preferirei trovare una soluzione alternativa a trovarne uno usato o rivestendolo; un prodotto o qualcosa da usare come le ditte che restaurano questi oggetti.
      http://www.buildarchlibraries.com

      Commenta


      • #4
        Re: Restauro volante in plastica

        Prova questo prodotto dell'Arexon

        http://www.ebay.it/itm/RINNOVA-SPOIL...item1e6cb000a5

        io l'ho usato sul mio volante ed non è venuto male, magari fai una prova dietro dove non si vede, tanto per renderti conto del risultato.
        Stai attento al colore perchè esiste anche il grigio.
        Ultima modifica di ramses.; 29-03-2012, 13:16.

        Commenta


        • #5
          Re: Restauro volante in plastica

          Originariamente inviato da ramses. Visualizza il messaggio
          Prova questo prodotto dell'Arexon

          http://www.ebay.it/itm/RINNOVA-SPOIL...item1e6cb000a5

          io l'ho usato sul mio volante ed non è venuto male, magari fai una prova dietro dove non si vede, tanto per renderti conto del risultato.
          Stai attento al colore perchè esiste anche il grigio.
          Prima di provarlo vorrei chiderti se questo trattamento resiste molto nel tempo oppure funziona solo esteticamente.
          http://www.buildarchlibraries.com

          Commenta


          • #6
            Re: Restauro volante in plastica

            Potresti utilizzare la vernice specifica per gli interni dell'auto
            www.AUTOGOLD.it

            Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

            Commenta


            • #7
              Re: Restauro volante in plastica

              Originariamente inviato da giacar78 Visualizza il messaggio
              Prima di provarlo vorrei chiderti se questo trattamento resiste molto nel tempo oppure funziona solo esteticamente.
              Posso solo dirti che a distanza di un anno non ci sono problemi, la mia auto però non viene usata molto in quanto storica.

              Commenta


              • #8
                Re: Restauro volante in plastica

                Originariamente inviato da ramses. Visualizza il messaggio
                Posso solo dirti che a distanza di un anno non ci sono problemi, la mia auto però non viene usata molto in quanto storica.
                Per questo ti ho chiesto; io non uso la mia come auto storica.

                Non so, quindi, quanto potrebbe durare sulla mia.
                http://www.buildarchlibraries.com

                Commenta


                • #9
                  Re: Restauro volante in plastica

                  Originariamente inviato da Autogold Visualizza il messaggio
                  Potresti utilizzare la vernice specifica per gli interni dell'auto
                  E un prodotto che ha una certa durata nel tempo?

                  Può essere usato senza andare da un carrozziere?

                  Potresti postarne un esempio?

                  Grazie.
                  http://www.buildarchlibraries.com

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X