annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

vernice che si "sfoglia"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • vernice che si "sfoglia"

    l'altro giorno percheggiando ho toccato, ma proprio toccato, una rete di cinta, una rete non un muro, e li per li non mi sono preoccupato
    il giorno dopo tirando fuori la macchina dal garage mi accorgo che la parte che presumibilmente ha toccato ha la vernice sfogliata guardando meglio mi accorgo che in altri punti non interessati dalla carezza la vernice presenta delle microcrepe
    adesso io mi chiedo visto che il paraurti è stato riverniciato da poco e nella parte sfogliata si vede palesemente la vernice di prima intatta com'è possibile sta cosa?
    il paraurti non andrebbe trattato in qualche maniera prima di verniciarlo? sembra quasi che la vernice nuova non abbia attaccato su quella vecchia e sia su solo per la tensione superficiale della vernice, come una spece di crosta se la gratti con l'unghia si alza
    non so spero di essermi spegato
    VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

  • #2
    Re: vernicie che si "sfoglia"

    Il carrozziere non ha dato il fondo...
    Scritto con un dispositivo mobile
    -

    Commenta


    • #3
      Re: vernicie che si "sfoglia"

      quindi mi confermi che se rivernicio devo dare il fondo sulla vernice vecchia e magari dargli anche una passata di carta vetrata fine prima di applicare il fondo?
      VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

      Commenta


      • #4
        Re: vernicie che si "sfoglia"

        Originariamente inviato da dex Visualizza il messaggio
        quindi mi confermi che se rivernicio devo dare il fondo sulla vernice vecchia e magari dargli anche una passata di carta vetrata fine prima di applicare il fondo?


        yes, non c'è altra soluzione

        Commenta


        • #5
          Re: vernicie che si "sfoglia"

          devi riverniciare tutto da zero.....attenzione ragazzi perchè non manca il fondo come dite voi ma manca l'aggrappante......e sotto la vernice ci dovresti trovare anche il colore di contrasto che come al solito nessuno o pochissimi spruzzano......comunque resta il fatto che il carrozziere che ha fatto il lavoro dovrebbe essere crocifisso, digli pure da parte mia (mi chiamo antonio) che vada a raddrizzare banane in congo, forse almeno in quello potrebbe essere bravo.
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
          http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

          Commenta


          • #6
            Re: vernicie che si "sfoglia"

            Originariamente inviato da dex Visualizza il messaggio
            quindi mi confermi che se rivernicio devo dare il fondo sulla vernice vecchia e magari dargli anche una passata di carta vetrata fine prima di applicare il fondo?
            alt, devi portare la superficie al grezzo, non puoi più verniciare sopra il lavoro precedente. Devi usare il fondo, poi l'aggrappante, la vernicie di contrasto e poi il tuo colore.
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
            http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

            Commenta


            • #7
              Re: vernicie che si "sfoglia"

              Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
              alt, devi portare la superficie al grezzo, non puoi più verniciare sopra il lavoro precedente. Devi usare il fondo, poi l'aggrappante, la vernicie di contrasto e poi il tuo colore.
              Sarebbe?
              -

              Commenta


              • #8
                Re: vernicie che si "sfoglia"

                Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                alt, devi portare la superficie al grezzo, non puoi più verniciare sopra il lavoro precedente. Devi usare il fondo, poi l'aggrappante, la vernicie di contrasto e poi il tuo colore.
                pensa te che l'avranno gia fatto 3 volte sto mestiere di m...a....ogni tanto con sto paraurti m coi becchi nei parcheggi a lisca tocco il marciapiede
                guarda fosse solo per quello sarebbe il meno per ammazzarlo
                VENDO AMPLI EarthQuake PH-D3 Extreme Edition
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=307940

                Commenta


                • #9
                  Re: vernicie che si "sfoglia"

                  si può verniciare sulla vecchia vernice.....ma va per lo meno carteggiata e passato l'antisilicone.....
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: vernicie che si "sfoglia"

                    Ciao. Premetto che sono un ex verniciatore, posso dirti per certo che la cosa migliore e far vedere il problema ad un professionista serio e capace, perche le cause possono essere diverse e quindi bisogna far attenzione anche a riverniciarlo!! Puo esserci un incompatibilita di materiali, intendo tra l'ultima vernice e quella che c'e sotto, oppure non e stato usato un primer adatto a quella plastica, pero e una cosa che deve valutare un professionista capace!! I "so tutto io" lascino perdere perche e un discorso un po complicato.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X