annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

    Ciao a tutti!
    La faccio breve al massimo.

    Ho un Piaggio Porter 4WD del 1998, gli viene prescritto un olio del cambio di gradazioni varie (praticamente tra il 75W e il 90W ci son tutte le combinazioni di gradazioni, compresi gli unigrado 80 e 90W), api GL-3.
    L'API GL3 non esiste più, praticamente, mi son messo in cerca e ho letto che il GL-4 è ok, ma che il GL-5 è da evitare per via dell'additivazione troppo spinta che danneggia i sincronizzatori.

    E ho trovato, dai ricambisti, solo GL-5.

    L'olio del cambio dopo 14anni avevo deciso che andava cambiato, e allora ho cercato su canali non proprio ufficiali, in modo da evitare di spendere troppo, dato che ce ne vanno oltre 3 litri e chi mi poteva ordinare il GL-4 mi parlava di 20€/l, e che, soprattutto, il mezzo è qualcosa di non propriamente esigente...
    E soprattutto, dato che ci faccio tragitti leggermente ripidi (video della discesa, pessima qualità, fatto col cel), e che il fetente riduttore (si, il potter ha anche le ridotte) è lubrificato dall'olio del cambio, e che il riduttore di olio, in discesa, se ne prende poco, dovevo comunque fare il cambio e riempirlo un mezzo litro oltre la capacità nominale...

    Nel video si sente, oltre ai commenti in dialetto, il riduttore che "rogna" un pò...faccio presente che con quella pendenza si scende in 1a ridotta e il freno motore non è sufficiente a scendere lentamente...pendenze del 45%.

    All'azienda agraria del mio paese, che ti trovo?

    Un olio multifunzionale da trattori, cioè olio che fa trasmissione+idraulico, SAE80, GL-4, Agip Rotra Multi THT.

    Avendo fretta di cambiarlo, l'ho preso (28€ 4 litri) e ce l'ho messo, con l'aggiunta di una boccia di sintoflon...nonostante i problemi avuti con i cambi delle altre auto, qui mi interessa di limitare la rumorosità del riduttore.

    Sul PDF vedo che ha caratteristiche peculiari che lo rendono adatto a fare da olio idraulico.
    Resta il fatto che è un GL-4 e la gradazione è adatta...

    Il cambio ad ora lavora bene, non fa rumori, le marce entrano da dio -meglio di prima-, il riduttore è leggermente meno rumoroso, nonostante il fatto che credo sia a denti diritti.


    Sul lungo periodo dite che è adatto o meno?

  • #2
    Re: Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

    Grande frequentazione, vedo

    Commenta


    • #3
      Re: Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

      Ciao VRC

      da quanti chilometri hai usato il sintoflon nel cambio?

      Intendi tenerlo ancora per molto tempo quel veicolo?
      http://www.buildarchlibraries.com

      Commenta


      • #4
        Re: Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

        Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
        Grande frequentazione, vedo

        VRC la cosa che qui conta è la specifica e la gradazione e con entrambe sei ok. Puoi tenerlo per tutto il tempo che vuoi.
        E' un olio progettato in ambito di macchinari agricoli, ok, ma rispetta la API GL-4 che, come saprai, è la specifica API per il cambio manuale veicoli. Le specifiche parlano chiaro.

        Commenta


        • #5
          Re: Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

          Originariamente inviato da Vincenzo_f Visualizza il messaggio
          VRC la cosa che qui conta è la specifica e la gradazione e con entrambe sei ok. Puoi tenerlo per tutto il tempo che vuoi.
          E' un olio progettato in ambito di macchinari agricoli, ok, ma rispetta la API GL-4 che, come saprai, è la specifica API per il cambio manuale veicoli. Le specifiche parlano chiaro.
          quoto!
          Pioneer P99RS
          FA elate mt-23+sw-6
          Ampli FA ADS pq20
          SUB elate sw-9 reflex
          Ampli SUB Phoenix Gold ZX350
          Optima yt 4,2

          Commenta


          • #6
            Re: Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

            Originariamente inviato da giacar78 Visualizza il messaggio
            Ciao VRC

            da quanti chilometri hai usato il sintoflon nel cambio?

            Intendi tenerlo ancora per molto tempo quel veicolo?
            Saranno un migliaio a spanne.
            Ho avuto brutte esperienze con il sintoflon gear lube, ma su cambi transaxle e con % maggiori, questo è diverso, e il SF mi serve più per la zona riduttore.
            Il potter finchè dura me lo tengo stretto, è il mezzo che mi serve.

            - - - Aggiornato - - -

            Originariamente inviato da Vincenzo_f Visualizza il messaggio
            VRC la cosa che qui conta è la specifica e la gradazione e con entrambe sei ok. Puoi tenerlo per tutto il tempo che vuoi.
            E' un olio progettato in ambito di macchinari agricoli, ok, ma rispetta la API GL-4 che, come saprai, è la specifica API per il cambio manuale veicoli. Le specifiche parlano chiaro.
            Ed è per quello che l'ho messo.
            Infatti funziona alla perfezione, zero impuntamenti, fluido sia a caldo che a freddo.
            Volevo sapere se qualcuno aveva info diverse.

            Commenta


            • #7
              Re: Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

              Ok grazie.
              Ultima modifica di giacar78; 21-08-2012, 18:28.
              http://www.buildarchlibraries.com

              Commenta


              • #8
                Re: Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

                Meno di un anno e il cambio ha cominciato ad essere rumoroso negli innesti, che inoltre erano "ruvidi" a freddo, mentre la rumorosità che avevo da parte del riduttore era rimasta identica dall'inizio.

                Ora, dato che avevo il mezzo sul ponte per cambiare due crocere della trasmissione, c'ho messo un olio del gruppo FL (petronas, ma marchiato Rhiag Aktual 75W-85, credo sia praticamente il FL TUTELA TRANSMISSION GEARTECH), va da dio.

                Commenta


                • #9
                  Re: Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

                  I monogrado sono oli minerali, quindi molto più soggetti a degrado, è già tanto che sia andato bene per un anno, senza contare il pacchetto di additivi che non era certo ottimizzato per cambi di automobili.
                  L'olio che hai messo dovrebbe essere il Transmission Technyx rimarchiato, che è stato creato proprio per sostituire il vecchio ZC80s che era appunto un monogrado SAE80, quindi hai messo l'olio migliore possibile.
                  C'è anche la versione rimarchiata "Oleoblitz", altro brand del gruppo FLI.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consiglio su olio cambio (esperti, ci date una letta?)

                    Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                    I monogrado sono oli minerali, quindi molto più soggetti a degrado, è già tanto che sia andato bene per un anno, senza contare il pacchetto di additivi che non era certo ottimizzato per cambi di automobili.
                    L'olio che hai messo dovrebbe essere il Transmission Technyx rimarchiato, che è stato creato proprio per sostituire il vecchio ZC80s che era appunto un monogrado SAE80, quindi hai messo l'olio migliore possibile.
                    C'è anche la versione rimarchiata "Oleoblitz", altro brand del gruppo FLI.
                    Boh, sul camper ci va il suo unigrado minerale, appunto lo ZC80 GL3 rimarchiato oleoblitz, e c'è giù da anni, e va da dio...a parte che da quando c'ho messo il gear lube la 5a fischia.

                    Quello che ho messo ora è un 75W-85 GL4, non è unigrado.

                    Comunque era per sottolineare, un'altra volta anche se da fastidio, che il gear lube non fa miracoli...dato che tempo fa era stato consigliato addirittura di mettere del normale 15W-40+gear lube in un trattore che invece richiedeva olio UTTO...
                    un esempio tra i tanti.

                    Ade ogni modo, bene, il cambio va da dio, solo mi ruga avere già un GL4, ma non trovo GL3 da nessuna parte.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X