Sto leggendo diverse discussioni riguardanti i diversi liquidi/antigelo radiatore.
Escludento tutti i ragionamenti e la letteratura sui diversi colori e incompatibilità già ampiamente trattata il dubbio che mi viene è questo :
maggiore percentuale di liquido e meno acqua danno più protezione e meno scambio termico.
la percentuale di liquido puro deve essere minimo del 33% per garantire la protezione da corrosione ... ecc.
e al massimo si arriva al 50%
con il liquido al 50%, che forse è la percentuale usata da quasi tutti, le temperature di lavoro dei motori diesel dovrebbero essere da 80° a 90° in regime normale.
1) Se abbiamo un clima mite che non richiede una protezione eccessiva per le basse temperature e una miscela 40% liquido/antigelo puro e 60% acqua quanto potrebbe variare la temperatura rispetto a quella 50 e 50% ?
2) La miscela 40/60 fa lavorare il motore a una temperatura più bassa?
3) considerando che il diesel consuma meno quando è caldo, se c'è una minore temperatura si consuma di più?
Escludento tutti i ragionamenti e la letteratura sui diversi colori e incompatibilità già ampiamente trattata il dubbio che mi viene è questo :
maggiore percentuale di liquido e meno acqua danno più protezione e meno scambio termico.
la percentuale di liquido puro deve essere minimo del 33% per garantire la protezione da corrosione ... ecc.
e al massimo si arriva al 50%
con il liquido al 50%, che forse è la percentuale usata da quasi tutti, le temperature di lavoro dei motori diesel dovrebbero essere da 80° a 90° in regime normale.
1) Se abbiamo un clima mite che non richiede una protezione eccessiva per le basse temperature e una miscela 40% liquido/antigelo puro e 60% acqua quanto potrebbe variare la temperatura rispetto a quella 50 e 50% ?
2) La miscela 40/60 fa lavorare il motore a una temperatura più bassa?
3) considerando che il diesel consuma meno quando è caldo, se c'è una minore temperatura si consuma di più?
Commenta