Salve e buonasera a tutti 
Come da titolo, vorrei imparare a fare da me il semplice tagliando (dalle mie parti ci vogliono circa 150-160 €, non pochi..) perché ho scoperto che facendolo da solo, andrei a spendere solo per l'olio ed i filtri, quindi credo che risparmierei quei 70-80 € abbondanti che posso spenderli tranquillamente per il carburante anziché regalarlo ai meccanici..
Non avendolo mai fatto prima, vorrei sapere se:
- E' un'operazione difficile?
- Ogni quanti km circa andrebbe fatto sul mio 1.6 16v?
- Che cosa comprare? Io a memoria so il filtro aria (però questo non lo conto perché al prossimo tagliando ne prendo uno sportivo, così lo lavo e bon..), filtro olio, filtro benzina (?), olio motore, candele e non so cos'altro vada sostituito al tagliando. Al momento come olio c'è il 10w40, per il mio motore mi hanno consigliato il 5w40 perché è totalmente sintetico. Solo che non so se la viscosità sia la stessa, e non vorrei che per come la guido io (a volte tiro per bene le marce) sia troppo liquido e inizi a mangiarlo
Non ho l'attrezzatura necessaria, a memoria ricordo che per cambiare le candele serve un attrezzo specifico. Serve altro?
Al momento ho 190000km e il motore rifatto quasi per intero (tranne i pistoni), quindi a 5000km andrò a fare il primo tagliando dal meccanico che mi ha fatto il motore, perché deve anche vedere se è tutto ok. Dal prossimo vorrei vedermela da solo, solo che non conosco le tempistiche e le procedure. Potreste aiutarmi? Grazie

Come da titolo, vorrei imparare a fare da me il semplice tagliando (dalle mie parti ci vogliono circa 150-160 €, non pochi..) perché ho scoperto che facendolo da solo, andrei a spendere solo per l'olio ed i filtri, quindi credo che risparmierei quei 70-80 € abbondanti che posso spenderli tranquillamente per il carburante anziché regalarlo ai meccanici..
Non avendolo mai fatto prima, vorrei sapere se:
- E' un'operazione difficile?
- Ogni quanti km circa andrebbe fatto sul mio 1.6 16v?
- Che cosa comprare? Io a memoria so il filtro aria (però questo non lo conto perché al prossimo tagliando ne prendo uno sportivo, così lo lavo e bon..), filtro olio, filtro benzina (?), olio motore, candele e non so cos'altro vada sostituito al tagliando. Al momento come olio c'è il 10w40, per il mio motore mi hanno consigliato il 5w40 perché è totalmente sintetico. Solo che non so se la viscosità sia la stessa, e non vorrei che per come la guido io (a volte tiro per bene le marce) sia troppo liquido e inizi a mangiarlo

Non ho l'attrezzatura necessaria, a memoria ricordo che per cambiare le candele serve un attrezzo specifico. Serve altro?

Al momento ho 190000km e il motore rifatto quasi per intero (tranne i pistoni), quindi a 5000km andrò a fare il primo tagliando dal meccanico che mi ha fatto il motore, perché deve anche vedere se è tutto ok. Dal prossimo vorrei vedermela da solo, solo che non conosco le tempistiche e le procedure. Potreste aiutarmi? Grazie

Commenta