annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Carrozzeria contaminata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Carrozzeria contaminata

    ragazzi che prodotti mi consigliate per riportare a nuova vita la carrozzeria? considerata che č ancora molto bella la vernice solo che ha la classica contaminazione dovuta ai vari anni e agenti atmosferici. (risulta ruvida al tatto in alcuni punti)

    prodotti meguiar's?
    cere particolari con panni in microfibra?
    altro?

    grazie!
    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

  • #2
    Re: Carrozzeria contaminata

    Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
    ragazzi che prodotti mi consigliate per riportare a nuova vita la carrozzeria? considerata che č ancora molto bella la vernice solo che ha la classica contaminazione dovuta ai vari anni e agenti atmosferici. (risulta ruvida al tatto in alcuni punti)

    prodotti meguiar's?
    cere particolari con panni in microfibra?
    altro?

    grazie!
    Ci sarebbe da parlarne per ore.

    Io ti consiglio l'IronX, č un prodotto che, in parole povere, toglie i resuidui metallici dello smog. Attenzione che č super maleodorante e credo che nemmeno faccia bene a respirarlo, ma ha un risultato davvero ottimale, l'ho provato sulla macchina della morosa.
    Dopo ci andrebbe un bel antisiliconi, anticatrame, insomma, qualcosa che tolga i residui non metallici.

    Dopodichč via di lucidatura... Polish pasta grossa, polish pasta fine e infine cera protettiva.

    Meguiar's č tra i prodotti top, specialmente se compri prodotti non commerciali ma destinati a professionisti del settore, che si trovano cmq in alcuni siti online.
    Panni ovviamente in microfibra, ma a quel punto solo per la finitura e il successivo mantenimento.


    Commenta


    • #3
      Re: Carrozzeria contaminata

      Devi dotarti di un buon kit clay bar che normalmente comprende:

      - Panno in microfibra
      - barretta (o barrette) clay bar
      - lubrificante per far scorrere la clay bar

      La clay bar č una barretta di argilla che ha la capacitŕ di rimuovere i contaminanti, rendendo estremamente liscia la vernice.
      Va applicata su auto pulita. Va utilizzata per linee orizzontali o verticali, facendola scorrere sulla vernice tramite lo spray lubriicante solitamente compreso in questi kit.

      Dopo aver utilizzato la claybar, passi il panno in microfibra.
      Infine passa una buona cera protettiva o eventualmente un polish (se necessiti di rimuovere dei graffi o degli swirl).

      Oltre a rendere liscia la carrozzeria, l'assenza di contaminanti renderŕ molto profonda l'intensita del colore dell'auto dopo aver passato la cera.


      Autogold
      Ultima modifica di Autogold; 06-11-2013, 02:38.
      www.AUTOGOLD.it

      Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

      Commenta


      • #4
        Re: Carrozzeria contaminata

        Originariamente inviato da Autogold Visualizza il messaggio
        Devi dotarti di un buon kit clay bar che normalmente comprende:

        - Panno in microfibra
        - barretta (o barrette) clay bar
        - lubrificante per far scorrere la clay bar

        La clay bar č una barretta di argilla che ha la capacitŕ di rimuovere i contaminanti, rendendo estremamente liscia la vernice.
        Va applicata su auto pulita. Va utilizzata per linee orizzontali o verticali, facendola scorrere sulla vernice tramite lo spray lubriicante solitamente compreso in questi kit.

        Dopo aver utilizzato la claybar, passi il panno in microfibra.
        Infine passa una buona cera protettiva o eventualmente un polish (se necessiti di rimuovere dei graffi o degli swirl).

        Oltre a rendere liscia la carrozzeria, l'assenza di contaminanti renderŕ molto profonda l'intensita del colore dell'auto dopo aver passato la cera.


        Autogold
        Altro prodotto buono per la decontaminazione... ci sono anche i dischi da usare con la lucidatrice, ovviamente per chi ha la lucidatrice


        Commenta


        • #5
          Re: Carrozzeria contaminata

          grazie ragazzi!

          COSA MI CONSIGLIATE tra questi clay bar kit?

          http://www.lacuradellauto.it/kit-com...-clay-bar.html
          Ultima modifica di focus1.8; 06-11-2013, 11:48.
          Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
          106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

          Commenta


          • #6
            Re: Carrozzeria contaminata

            io ti consiglio questo
            http://www.lacuradellauto.it/kit-com...eaner-kit.html
            ottimo kit a prezzo contenuto,poi il MA-FRA Fast Cleaner lo puoi usare tipo quando devi eliminare un escremento di un uccello,una spruzzata e passi il panno in microfibra,oppure lo puoi usarti per aiutarti ad asciugare la carrozzeria.

            dopo questo lavoro hai solo decontaminato la carrozzeria,devi passare ad eliminare i graffietti o micrograffi e dopo di che passi una cera sigillante che dura un 3 mesi

            A me piace molto questa cera
            http://www.lacuradellauto.it/lucidat...-0-240-ml.html
            é leggermente coprente,cioč toglie qualche micrograffio e rende l'auto molto lucida,dura 3 mesi ed č di semplice applicazione

            Commenta


            • #7
              Re: Carrozzeria contaminata

              Bon, preso il clay bar kit dal sito "lacuradellauto.it"

              Kit: DODO JUICE SUPERNATURAL CLAY BAR KIT 240gr. (composto da: panno LCDA ultra-microfibra 40x40, Dodo Juice lubrificante clay conc. 250ml, 3 dodo sponge medium da 80gr. cad)

              Questo: http://www.lacuradellauto.it/kit-com...40-gr-kit.html

              40€ spedito
              Ultima modifica di focus1.8; 06-11-2013, 17:29.
              Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
              106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

              Commenta


              • #8
                Re: Carrozzeria contaminata

                per la decontaminazione č ottimo,un buon inizio,se vuoi c'č anche il forum pieno di info utili

                Commenta


                • #9
                  Re: Carrozzeria contaminata

                  si infatti ho preso tutte le info dal forum dedicato del sito del mio link, ci sono video, commenti e spiegazioni dettagliate di esperti e neofiti come me. Veramente ben fatto e "chiaro".
                  Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                  106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Carrozzeria contaminata

                    Arrivato il kit...si comincia!
                    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X