annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

additivo ford fiesta 1.4 tdci con cdpf

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • additivo ford fiesta 1.4 tdci con cdpf

    Salve a tutti....ho una ford fiesta ikon 1.4 tdci del 2012 con 30000 km e filtro CDPF. Non ho nessun tipo di problema in particolare,ma vorrei usare qualche additivo sia per l'olio che per il motore . Potreste consigliarmi qualche prodotto di qualità(magari bardahl) specifico per la mia motorizzazione? Secondo voi, conviene usare additivi?
    grazie a tutti in anticipo

  • #2
    Re: additivo ford fiesta 1.4 tdci con cdpf

    Per quanto riguarda olio e carburante, personalmente mi sono trovato molto bene con i prodotti Sintoflon e Liqui Moly.

    La convenienza nell'uso degli additivi è soprattutto la prevenzione e l'abbattimento dell'usura degli organi trattati.
    Gli antiattrito per i motori servono a questo, poi su motori vecchi o usurati possono avere anche benefici secondari come un recupero della compressione, riduzione dei consumi di carburante, riduzione della rumorosità, e così via... ma su un'auto nuova o in perfette condizioni faticherai a notare differenze, quindi farai solo un trattamento a scopo preventivo, che male non fa.
    Stesso discorso per gli additivi per carburante. Un'auto che ha un'impianto di alimentazione in perfetta efficienza non ha bisogno di additivi, però col passare dei km, specie con l'utilizzo di carburanti "sporchi", può essere molto importante effettuare periodicamente dei trattamenti con appositi additivi, per evitare problemi futuri. Miracoli non ne fanno, ma possono migliorare la qualità della vita della tua auto.

    Non c'è invece una vera convenienza economica in questo, è un pò come lavare e curare spesso la carrozzeria per farla durare meglio e più a lungo. Quasi sempre si va in perdita, ma se uno vuol tenere l'auto a lungo e in buone condizioni, qualche attenzione in più è indispensabile.

    Commenta


    • #3
      Re: additivo ford fiesta 1.4 tdci con cdpf

      Cosa ne pensi dell'additivo zx1? Mi sembra molto versatile(si usa nell'olio motore,nel serbatoio carburante...ecc...)ed online ne ho sentito parlare un gran bene.

      Commenta


      • #4
        Re: additivo ford fiesta 1.4 tdci con cdpf

        Non l'ho mai usato e nemmeno m'ispira grande fiducia, nel senso che non si sa bene cosa contenga.
        Anzi, se non ricordo male, non contiene neanche ciò che dovrebbe contenere.

        Avendo tu un DPF, per giunta di nuova generazione, eviterei prodotti di cui non conosci il contenuto e le caratteristiche.

        Commenta


        • #5
          Additivi olio e gasolio

          Originariamente inviato da yourpoison Visualizza il messaggio
          Salve a tutti...vorrei usare qualche additivo sia per l'olio che per il motore .
          Ciao,
          probabilmente intendevi dire per l'oiio motore e per il carburante.

          Per quanto riguarda l'olio motore ci sono prodotti a base di micro-partcelle solide che aderiscono in modo "semipermanente" sulla parti metalliche e che quindi utilizzano l'olio come viecolante per l'adesione sul motore e lì rimangono anche in ipotetica assenza di olio.
          Ci sono poi proodotti che, perfettamente solubili nell'olio motore, lavorano solo in presenza dell'olio stesso, rafforzandone la capacità antiusura. In questo caso si è in presenza di veri e propri additivi che normalmente vanno reintegrati, almeno in parte, ad ogni cambio d'olio.

          Ci sono vai prodotti, per esempio Liqui Moly Cera Tec, Sintoflon Protector, ZX1, RX10, Bardahl ecc.

          Per quanto riguarda gli additivi per gasolio, bisogna come prima cosa fare una distinzione di base:
          - additivi per pulizia iniettori (servono appunto a pulire il sistema di alimentazione)
          - additivi di mantenimento (mantengono la pulizia già eseguita)

          Ci sono poi prodotti multifunzionali che al contempo puliscono, incrementano la lubrificazione, innalzano il cetano ecc.

          Con un buon additivo di quelli ad uso continuativo, ottimizzando la combustione, viene prodotto meno particolato e di conseguenza il Filtro si intasa meno, per cui il numero di rigenerazioni sarà inferiore.

          Autogold
          Ultima modifica di Autogold; 07-12-2013, 12:59.
          www.AUTOGOLD.it

          Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

          Commenta


          • #6
            Re: additivo ford fiesta 1.4 tdci con cdpf

            Originariamente inviato da yourpoison Visualizza il messaggio
            Salve a tutti....ho una ford fiesta ikon 1.4 tdci del 2012 con 30000 km e filtro CDPF. Non ho nessun tipo di problema in particolare,ma vorrei usare qualche additivo sia per l'olio che per il motore . Potreste consigliarmi qualche prodotto di qualità(magari bardahl) specifico per la mia motorizzazione? Secondo voi, conviene usare additivi?
            grazie a tutti in anticipo
            ciao, con motore praticamente nuovo ti consiglio Zx1 dopo che hai fatto il cambio olio... nell'olio nuovo (dose = 50 ml. x 1 Lt. di olio motore).
            Come primo trattamento credo sia l'ideale... sia per il motore che per la turbina...
            Così ho fatto la prima volta... 10 anni e 140.000 km fa...
            Poi.. tra 30/40.000 km potrai provare i benefici del teflon di Sintoflon oppure del Ceratc di LiquiMoly...

            Comunque una cosa che ti consiglio... facile ed efficace... è la pulizia lato aspirazione aria con uno spray apposito...con i tuoi pochi km pulisci e tieni pulito il collettore, l'EGR e tutto il tratto aria... il tutto con 15/20 minuti di lavoro...+

            un saluto, francesco
            Meglio prevenire che curare

            Commenta

            Sto operando...
            X