annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

    Ciao ragazzi gentilmente potete darmi una mano a capire quale olio premium potrei affidarmi per mettere nella mia nuova Kia Sportage 1.7 CRDI?
    Mi spiego meglio la kia mi dice di cambiare l olio ogni 30000 km e loro usano lo shell helix ultra 5w-30 siccome io non voglio far restare quel olio per 30000 km a 15mila circa me lo cambio da solo, e vorrei mettere un olio premium compatibile al 100% sulla mia auto.
    La mis auto ha circa 1000 km ora

  • #2
    Re: Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

    L'olio che hai citato è fra le migliori scelte in circolazione, in più c'è la possibilità di acquistarlo a basso prezzo in Germania, parlo di addirittura 5-6 euro litro.. un best buy.
    Pioneer P99RS
    FA elate mt-23+sw-6
    Ampli FA ADS pq20
    SUB elate sw-9 reflex
    Ampli SUB Phoenix Gold ZX350
    Optima yt 4,2

    Commenta


    • #3
      Re: Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

      Se hai il DPF suppongo sia richiesto almeno un olio ACEA C3. Nel manuale della Sportage (almeno quello disponibile sul sito Kia) richiede proprio un C3 e consiglia lo Shell Helix, senza però specificare quale, mentre sul manuale della Rio per i diesel con o senza DPF consigliano l'Helix Ultra AP-L 5w30, che sarebbe invece un C2.
      Ad ogni modo, prendendo per buoni solo i C3, lo Shell conforme alle richieste sarebbe l'Helix Ultra AM-L 5w30, che non mi sembra nulla di eccezionale.
      Partiamo dal presupposto che è difficile trovare degli oli C2/C3 decenti, nella loro categoria, sulla carta, i migliori sono questi, in rigoroso ordine qualitativo per quel che si evince dalla scheda tecnica:

      1) Motul 8100 X-Clean 5w30
      2) Total Quartz Ineo MC3 5w30
      3) Liqui Moly TopTec 4600 5w30
      4) Ravenol HLS 5w30

      L'ultimo ha forse un flashpoint un pelo troppo basso, ma per completezza lo includo ugualmente perchè le altre caratteristiche sono ottime.

      L'olio di "rodaggio" ti consiglio di cambiarlo un pò prima dei 15000, magari a 10000 sarebbe meglio, specialmente se hai il dpf e non fai molto ciclo extraurbano.
      Ultima modifica di Longhorn; 19-01-2014, 17:17.

      Commenta


      • #4
        Re: Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

        Ragazzi chiedendo al concessionario mi hanno detto che i parametri che devo rispettare i parametri acea c3/c4 e vw 505 507.
        Mi ha consigliato il capo officina di usare come oli premium o il Pakelo Krypton XT LA 5W30 504/507 oppure il ROYAL PURPLE HPS 5W30 oppure ma non ultimo il
        TECHNOS C60 5W30 exceed.
        Che ne pensate sono tutti e tre low saps
        Ultima modifica di giovanniascoli; 19-01-2014, 21:29.

        Commenta


        • #5
          Re: Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

          Addirittura, c'è una bella differenza fra C3 e C4... io mi atterrei a ciò che dice il libretto.

          Ad ogni modo, ha citato 3 oli di cui circolano più voci e leggende che dati utili, perchè mancano sui rispettivi siti ufficiali le informazioni più importanti a disposizione degli utenti: le schede tecniche.

          Girovagando a lungo per il web, alla fine, ho trovato per vie traverse le schede del Pakelo e del Bardahl, mentre di quella del Royal Purple non v'è traccia alcuna. Poco male comunque, perchè si tratta di un olio privo di licenza API e inadatto all'utilizzo in motori con DPF, visto l'alto contenuto di additivi a base di zinco e fosforo (ZDDP).

          Per quanto riguarda il Pakelo in questione, la scheda tecnica dovrebbe essere la seguente:

          Caratteristiche chimico-fisiche
          Krypton XT LA 504/507 Metodo di analisi Unità di misura SAE 5W/30 Valore
          Densità a 15°C------------------------------ A S T M D 1 2 9 8 k g / l 0,853
          Viscosità cinematica a 40°C -----------------A S T M D 4 4 5 c S t 70,2
          Viscosità cinematica a 100°C--------------- A S T M D 4 4 5 c S t 11,7
          Indice di Viscosità--------------------------- A S T M D 2 2 7 0 - 162
          Viscosità C.C.S. a -30°C-------------------- A S T M D 5 2 9 3 c P 5.800
          Viscosità HT-HS a 150°C / 10^6 s^-1----- A S T M D 4 6 8 3 c P 3,55
          T.B.N. (Total Base Number)---------------- A S T M D 2 8 9 6 m g ( K O H ) / g 6,8
          Ceneri solfatate -----------------------------A S T M D 8 7 4 % i n p e s o 0,70
          Punto di infiammabilità (C.O.C.) ------------A S T M D 9 2 ° C 220
          Punto di scorrimento -----------------------A S T M D 9 7 ° C -42
          Perdita per evaporazione, (Noack test) ---A S T M D 5 8 0 0 % i n p e s o 10,1
          Da quello che leggo si tratta di un buon olio, nella media della categoria C3, ma non vedo assolutamente nulla che giustifichi il suo esorbitante costo (si parla di quasi 20€/litro), nè la sua preferenza rispetto ad altri lubrificanti meno costosi ( e, numeri alla mano, migliori), come quelli citati in precedenza.

          Del Bardahl Technos C60 5w30 abbiamo un rarissimo esemplare di scheda tecnica gentilmente fornitaci da terzi.
          Un pò come per il Ravenol, sembra una grande incompiuta. Sulla carta potrebbe essere il migliore ma pecca e non poco con quel valore di flash point così basso. Su un motore dotato di DPF bisogna fare attenzione anche a quest'aspetto, perchè alcuni modelli hanno il filtro eccessivamente attaccato al motore e/o male isolato. Quando questo si rigenera raggiunge temperature elevatissime (fra i 450° e i 650°, a seconda dei modelli) e può causare un'innalzamento delle temperature nelle pareti limitrofe del motore, specialmente se ciò avviene nel bel mezzo del traffico cittadino.

          Alla luce di ciò, secondo la mia opinione, restano senz'altro più valide le soluzioni citate in precedenza.

          Commenta


          • #6
            Re: Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

            Originariamente inviato da giovanniascoli Visualizza il messaggio
            Ragazzi chiedendo al concessionario mi hanno detto che i parametri che devo rispettare i parametri acea c3/c4 e vw 505 507.
            Mi ha consigliato il capo officina di usare come oli premium o il Pakelo Krypton XT LA 5W30 504/507 oppure il ROYAL PURPLE HPS 5W30 oppure ma non ultimo il
            TECHNOS C60 5W30 exceed.
            Che ne pensate sono tutti e tre low saps
            La questione della compatibilità degli oli Royal Purple con i filtri antiparticolato è sentita da molti appassionati.
            Il produttore ha ripetutamente confermato su nostra richiesta che oli come ad esempio Royal Purple HPS 5W-30 oppure 5W-40 sono perfettamente compatibili grazie innanzitutto alla formulazione che contiene un pacchetto additivi a bassissima volatilità.

            Come esperienza diretta, abbiamo molti clienti che lo usano e nessuno ha mai lamentato malfunzionamenti al FAP oppure un eccessivo numero di rigenerazioni.

            Royal Purple 5W-40 è Api SM/CF ed è 100% sint PAO come tutti i Royal Purple (gli XPR sono Pao/Estere)

            Autogold
            Ultima modifica di Autogold; 20-01-2014, 16:33.
            www.AUTOGOLD.it

            Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

            Commenta


            • #7
              Re: Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!! - Royal Purple 0W-40

              Questa è la scheda relativa al Royal Purple 0W-40.



              http://www.pinterest.com/pin/478789004106697993/


              - - - Updated - - -

              Riportiamo nuovamente quanto ci disse il reparto tecnico Royal Purple:

              "Although not technically certified/licensed as Catalyst/DPF Compliant, there will be no issues of functionality or problems with emissions equipment like particulate filters during use. This is because of the extremely high retention and very low volatility of the additives we use in our oils"

              Royal Purple



              Autogold
              www.AUTOGOLD.it

              Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

              Commenta


              • #8
                Re: Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

                Lo 0w40 è ottimo, ma se non erro fa parte della linea API Licensed, che ha formulazioni differenti rispetto agli HPS.

                Qui ci sono le analisi di un paio di RP, la prima di esse è dell'HPS 10w30.
                Dall'analisi si evince la mancanza dei requisiti minimi per rispettare la specifica ACEA C3 e quindi i DPF, cioè un alto contenuto di zinco e soprattutto fosforo.
                Quanto alto, lo vediamo confrontandolo con le analisi di alcuni lubrificanti con specifica ACEA C3:

                Mobil1 ESP 5w30 (notoriamente ricco di additivi)
                Total Quartz Ineo LL 5w30
                Liqui Moly TopTec 4200 5w30
                Addinol GigaLight 5w30

                Tutti questi si attestano fra 1200 e 1700ppm di ZDDP, che è il principale ingrediente che concorre alla formazione di quel numerino che identifica il contenuto totale di "SAPS", contro gli oltre 3000ppm del Royal Purple HPS.
                Concentrandoci solo sul fosforo, che è quello che c'interessa di più, la ACEA C3 c'impone un limite massimo di 900ppm (minimo 700).
                Il Royal Purple HPS, che ne contiene oltre 1300ppm, supera decisamente questo limite, senza contare il restante e cospicuo quantitativo di vari additivi che non sappiamo quali effetti possano avere sul contenuto di ceneri.

                Riguardo alla volatilità non abbiamo dati ufficiali sull'HPS, ma se confrontiamo le analisi della versione API Licensed del 5w30 Royal Purple, non risulta nulla di eccezionale (10,4%) e ben superiore ad alcuni dei lubrificanti C3 sopracitati (7,5% l'Addinol e 8,8% il Total).
                Anche se l'HPS avesse valori eccezionalmente bassi di volatilità, essa verrebbe in buona parte compensata dall'elevata quantità di additivi.

                Quindi le cose sono due: o la Royal Purple mente o ci prendono in giro i produttori e le varie specifiche ACEA destinate ai DPF...

                Commenta


                • #9
                  Re: Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

                  Distribuiamo anche i lubrificanti Liqui Moly e anche altre marche.

                  Ma sul piano empirico confermiamo che problemi al FAP non ce ne sono mai stati con i Royal Purple.
                  Grazie per il tuo puntuale e preciso intervento.

                  Al nostro amico che ha aperto la discussione per un consiglio possiamo comunque indicare anche altri oli, mnel caso volesse oli esplicitamente FAP-compatibili.


                  Autogold
                  www.AUTOGOLD.it

                  Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Aiuto consiglio olio per Kia Sportage nuova!!!

                    Probabilmente alcuni Royal Purple della linea API Licensed sono innocui per i DPF, come il 5w30 di cui sopra, che ha livelli di fosforo contenuti (equivale ad un ACEA A5/B5), ma il problema è che qui parliamo di un'auto nuova (1000km) e ancora in garanzia, fra l'altro piuttosto lunga, come quella KIA (7 anni/150000km).
                    In questo caso il nostro amico giovanniascoli, se non vuole rischiare di invalidare la garanzia, deve necessariamente utilizzare lubrificanti che abbiano le specifiche previste dal produttore e presenti sul suo libretto, ovvero la ACEA C3.

                    Commenta

                    Sto operando...