ciao a tutti, da un pò di tempo a questa parte il mio motore ha iniziato a consumare un pò di olio. ne consuma circa 1 litro ogni 5000 km e prima non lo ha mai consumato. premetto che il motore va benissimo, è silenzioso come fosse nuovo e accende al primo colpo. nella vaschetta non ci sono tracce di olio che mi farebbero pensare ad una perdita della guarnizione della testata. uso un olio 100% sintetico 5w40 anche se il mio meccanico al'ultimo tagliando mi ha messo dentro un olio motul specific 505.01 per motori audi e vw. cosa può essere? intanto la prossima settimana per sicurezza faccio cambiare tutto il liquido del radiatore sperando di confermare quello che si vede dalla vaschetta cioè che il liquido non ha tracce di olio.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
Comprimi
X
-
consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!Tag: Nessuno
-
Re: consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
l'olio nell'acqua forma una pappetta gialla, non c'è bisogno che cambi il liquido di raffreddamento, prova piuttosto a cambiare l'olio........................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
se sei incerto.......non correre, non fa per te!
Commenta
-
Re: consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggiociao a tutti, da un pò di tempo a questa parte il mio motore ha iniziato a consumare un pò di olio. ne consuma circa 1 litro ogni 5000 km e prima non lo ha mai consumato. premetto che il motore va benissimo, è silenzioso come fosse nuovo e accende al primo colpo. nella vaschetta non ci sono tracce di olio che mi farebbero pensare ad una perdita della guarnizione della testata. uso un olio 100% sintetico 5w40 anche se il mio meccanico al'ultimo tagliando mi ha messo dentro un olio motul specific 505.01 per motori audi e vw. cosa può essere? intanto la prossima settimana per sicurezza faccio cambiare tutto il liquido del radiatore sperando di confermare quello che si vede dalla vaschetta cioè che il liquido non ha tracce di olio.
In teoria non dovrebbe dare problemi però, nel dubbio, prova a rimettere l'olio che usavi prima e vedi come si comporta.
Eviterei di salire di gradazione perchè è inutile: 5w40 e 10w40 a caldo sono ugualmente viscosi e la curva di variazione della viscosità, che è naturalmente diversa, viene compensata dalla differenza di indice di viscosità, che è più alto in un 5w40 sintetico o full synth.
Sul sito Selenia adesso consigliano addirittura il Pure Energy che è 5w30...
PS: Per caso fai spesso percorsi brevi col motore che fatica ad entrare in temperatura?
Commenta
-
Re: consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggiol'olio nell'acqua forma una pappetta gialla, non c'è bisogno che cambi il liquido di raffreddamento, prova piuttosto a cambiare l'olio....
- - - Updated - - -
Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggioMah, il Motul Specific 502-505 e l'X-Clean consigliato per la tua sono molto simili, anche l'X-Clean rispetta le specifiche VW 502-505, come caratteristiche tecniche sono pressochè identici, a parte il flash point dello Specific che è decisamente più basso (215° vs 234°).
In teoria non dovrebbe dare problemi però, nel dubbio, prova a rimettere l'olio che usavi prima e vedi come si comporta.
Eviterei di salire di gradazione perchè è inutile: 5w40 e 10w40 a caldo sono ugualmente viscosi e la curva di variazione della viscosità, che è naturalmente diversa, viene compensata dalla differenza di indice di viscosità, che è più alto in un 5w40 sintetico o full synth.
Sul sito Selenia adesso consigliano addirittura il Pure Energy che è 5w30...
PS: Per caso fai spesso percorsi brevi col motore che fatica ad entrare in temperatura?
Strano però che per esempio con il selenia k 5w40 che ho usato per circa 40k km non abbia mai consumato olio. Cmq non faccio percorso brevi. Nella plancia mi manca l'indicatore della temperatura, come posso controllare se la valvola termostatica funziona perfettamente?Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!
Commenta
-
Re: consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
Al di là dell'olio,
l'auto ha molti anni per cui le guarnizioni del circuito potrebbero essersi un po' seccate:
è questa la causa principale del consumo di olio in auto cin molti anni e non si risolve incrementando la viscosità dell'olio.
In queste situazioni va utilizzato un additivo rivitalizzante per le guarnizioni del circuito.
Autogold
Commenta
-
Re: consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
Originariamente inviato da Autogold Visualizza il messaggioAl di là dell'olio,
l'auto ha molti anni per cui le guarnizioni del circuito potrebbero essersi un po' seccate:
è questa la causa principale del consumo di olio in auto cin molti anni e non si risolve incrementando la viscosità dell'olio.
In queste situazioni va utilizzato un additivo rivitalizzante per le guarnizioni del circuito.
Autogold
L'auto ha solo 5 anni.Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!
Commenta
-
Re: consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
Il consumo lo avevi anche quando utilizzavi il precedente olio 5W-40 100% sint ?
Autogold
Commenta
-
Re: consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggioIl liquido lo cambio perché in 5 anni non l'ho mai cambiato. Ora invece inizierò a programmare una serie di interventi come la pulizia della aspirazione con il prodotto sintoflon pmc, pulizia iniettori con l'ottoclean e anche la pulizia del motore con l'et. L'olio lo cambio tra un paio di migliaia di km tenendo d'occhio sempre il livello. Ci sono altre cose che potrei curare?
- - - Updated - - -
Strano però che per esempio con il selenia k 5w40 che ho usato per circa 40k km non abbia mai consumato olio. Cmq non faccio percorso brevi. Nella plancia mi manca l'indicatore della temperatura, come posso controllare se la valvola termostatica funziona perfettamente?, per l'olio sai... non è facile capire le dinamiche interne di un motore, dovrebbero farli trasparenti...
Ogni motore fa storia a se, può darsi che sia l'olio a non essere ben digerito, come può essere un problema meccanico (gommini guidavalvole, guarnizioni, fasce elastiche ecc...). Fai la prova tornando al vecchio olio, così avrai la conferma, in un senso o nell'altro.
Per la temperatura dell'acqua, di che auto si tratta? Mi pare che sulle auto del gruppo Fiat non manchi mai.
Commenta
-
Re: consumo olio FIRE 1.2 8v 60cv €4
Originariamente inviato da Autogold Visualizza il messaggioIl consumo lo avevi anche quando utilizzavi il precedente olio 5W-40 100% sint ?
Autogold
- - - Updated - - -
Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggioIntanto fai benissimo a fare i trattamenti che hai detto, per l'olio sai... non è facile capire le dinamiche interne di un motore, dovrebbero farli trasparenti...
Ogni motore fa storia a se, può darsi che sia l'olio a non essere ben digerito, come può essere un problema meccanico (gommini guidavalvole, guarnizioni, fasce elastiche ecc...). Fai la prova tornando al vecchio olio, così avrai la conferma, in un senso o nell'altro.
Per la temperatura dell'acqua, di che auto si tratta? Mi pare che sulle auto del gruppo Fiat non manchi mai.
Io farò così, mancano 5000km al tagliando ma io lo anticipo a questa settimana usando un 5w40 qualunque abbinato al sintoflon et e fra altri 5000km scolo l'olio e metto l'x-clean con due boccette di sintoflon protector. Vediamo che succede così. Mentre, come detto prima, farò il cambio del liquido del radiatore, pulizia del corpo farfallato e userò anche l'ottoclean. Cmq la mia ypsilon è del 2008 e non ha il termometro dell'acqua. Ai tempi quando fu acquistata era optional a pagamento.Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!
Commenta
Commenta