annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

    Ciao a tutti

    mi rifaccio vivo dopo anni di inattività...

    Come da richiesta cercavo un olio buono che soddisfi tutte le specifiche richieste, in quanto vorrei comprarne uno che mi vada bene per le seguenti 3 auto; la priorità l'ho messa in ordine di apparizione e spiego il motivo:

    VW504 -> richiesta da mamma VW per la Golf TSI, la tengo come scelta prioritaria

    MB 229.51 -> è una delle specifiche per la MB W169 A160, in realtà potrebbe mangiare un pò di tutto (MB 229.3 - MB 229.31 - MB 229.5), ma questa mi sembra la più restrittiva e "di qualità"

    Suzuki -> marasma, nel senso che è per una Splash 1.2 GPL del 2010, la quale può mettere un pò di tutto (e consideriamo che Suzuki Splash e Opel Agila, auto identiche con motori identici, prevedono oli diversi...mah) però resterei nel 5W30 SL/SM

    Quindi i nominati sono (fonte gommadiretto, altri non ne conosco):

    Castrol EDGE FST 5W-30 (circa 8,5 euro litro)
    Shell Helix Ultra Extra 5W-30 (circa 6,6 euro litro)
    Mobil 1 ESP FORMULA 5W-30 (circa 9.4 euro litro)
    Total QUARTZ INEO LONGLIFE 5W-30 (circa 6,4 euro litro)
    Aral SuperTronic LF III 5W-30 (circa 7,7 euro litro)
    Fuchs Titan GT1 Pro C-3 5W-30 (circa 5,9 euro litro)

    Il Liqui Moly TOP TEC 4200 5W-30 lo scarterei perchè troppo costoso...

    Se avete altri marchi modelli da valutare e dove si possono acquistare, ben venga

    Grazie
    ...il mio olio è più grosso del tuo...

  • #2
    Re: Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

    Io invece scarterei tutti gli altri e sceglierei il Liqui Moly.

    Scherzi a parte, spiego anche il perchè.
    Innanzitutto comprendo la scelta di prendere un olio per tutte e 3 le macchine, però purtroppo il primo requisito (VW 504.00) mi pare sia rispettato solo da oli di qualità infima come gli ACEA C3, quindi il solito consiglio è quello di non farci troppi chilometri perchè sono tutti oli a bassisimo TBN (<7) e non 100% sintetici.

    Il Mobil1 ESP lo scarto perchè costa molto e vale poco (ne abbiamo discusso ampiamente da queste parti), Fuchs e Shell non specificano il TBN e comunque, a parte il pour point, non hanno valori che mi entusiasmano.
    Aral e Castrol sono lo stesso olio, quindi scartiamo già la marca più costosa (Castrol). Anche lì non si sa il TBN, ma avevo visto un'analisi tempo fa e mi pare fosse sui 6,7 che per un C3 è già tanto, ma il flash point è basso e lo scarterei.
    Il Total è discreto, potrebbe essere preso in considerazione visto il prezzo.
    Resta solo il Liqui Moly che mi sembra il migliore fra questi.

    Fra quelli non menzionati non ce ne sono altri che conosco e che valga la pena considerare. [cut]

    Come venditore ti consiglio questo, che dovrebbe avere tutti i lubrificanti da te citati. [cut]
    Ultima modifica di Longhorn; 19-02-2014, 19:28. Motivo: errata corrige

    Commenta


    • #3
      Re: Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

      Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
      Io invece scarterei tutti gli altri e sceglierei il Liqui Moly.

      Scherzi a parte, spiego anche il perchè.
      Innanzitutto comprendo la scelta di prendere un olio per tutte e 3 le macchine, però purtroppo il primo requisito (VW 504.00) mi pare sia rispettato solo da oli di qualità infima come gli ACEA C3, quindi il solito consiglio è quello di non farci troppi chilometri perchè sono tutti oli a bassisimo TBN (<7) e non 100% sintetici.

      Il Mobil1 ESP lo scarto perchè costa molto e vale poco (ne abbiamo discusso ampiamente da queste parti), Fuchs e Shell non specificano il TBN e comunque, a parte il pour point, non hanno valori che mi entusiasmano.
      Aral e Castrol sono lo stesso olio, quindi scartiamo già la marca più costosa (Castrol). Anche lì non si sa il TBN, ma avevo visto un'analisi tempo fa e mi pare fosse sui 6,7 che per un C3 è già tanto, ma il flash point è basso e lo scarterei.
      Il Total è discreto, potrebbe essere preso in considerazione visto il prezzo.
      Resta solo il Liqui Moly che mi sembra il migliore fra questi.
      Fra quelli non menzionati non ce ne sono altri che conosco e che valga la pena considerare, a parte il gemello del Liqui Moly TopTec 4200, ovvero il Meguin Compatible 5w30, che costa molto meno meno e mi sembra la scelta ideale.

      Come venditore ti consiglio questo, che dovrebbe avere tutti i lubrificanti da te citati compreso il Meguin ed ha anche i filtri MANN.

      Grazie Long,

      mi sembra anche di vedere che il sito da te indicato proponga il tanicozzo da 5l di Liquimoly ad un ottimo prezzo (8,8 euro) e questo mi piace assai.

      in effetti parte del mio dubbio è dovuto al fatto che tra di loro i marchi più famosi non si discostano un granchè, e le differenze di prezzo...beh lasciamo perdere.

      PS pensavo che la W504-507 fosse abbastanza restrittiva... in quanto certifica oli da 30000km (non voglio far polemica qui, è solo curiosità)
      ...il mio olio è più grosso del tuo...

      Commenta


      • #4
        Re: Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

        Se i 30000km li fai in un anno sulle Autobahn , può anche andar bene, se li fai in 3 anni sulle strade italiane ti ritrovi con l'acqua di fogna dentro il motore.
        Le case costruttrici con la bufala dei longlife stanno facendo parecchi soldini sulla pelle dei clienti... ci sono talmente tante variabili dentro il motore e fuori (clima, stile di guida, percorsi...) che non puoi certificare un olio che sullo stesso motore in Baviera dura 30-40000km e in Sicilia dopo 10000 è già da buttare (per esempio).

        Qua ci sono un paio di analisi di laboratorio di campioni provenienti da motori tsi, ce ne sono alcuni che dopo neanche 10000km sono già acidi (TAN>TBN) non oso immaginare a 30000km in che condizioni possano arrivare:

        http://www.bobistheoilguy.com/forums...Number=2538898

        https://www.dropbox.com/s/ypnjb9gbwh...%5BKA-2%5D.pdf

        http://www.bobistheoilguy.com/forums...Number=2184836

        La seconda analisi è di un olio utilizzato in Finlandia, quindi clima rigido e maggiore stress per il lubrificante e infatti, dopo soli 6300km, è già aceto...

        PS: il 90% dei Meguin sono gli stessi oli Liqui Moly rimarchiati, cambia solo che alcuni oli speciali non vendono venduti sotto questo marchio ma solo con quello della casa madre, altri ancora sono alcuni Liqui Moly che sono spariti dal catalogo della casa madre ma vengono ancora venduti col marchio Meguin. Nella maggior parte dei casi, comunque, si tratta dello stesso identico olio, puoi confrontarli leggendo le schede tecniche.
        Ultima modifica di Longhorn; 19-02-2014, 19:25. Motivo: errata corrige

        Commenta


        • #5
          Re: Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

          Ok Long, bene allora. Condivido il discorso che 30000 fatti in condizioni diverse sono...diversi. ignoravo Completamente la marca Meguin, la terrò presente per l'ordine, ormai temo dovrò farlo in Germania, visto che qui dai negozianti paghi 15euro il castrol. Ho visto che nel sito ci sono anche un sacco di additivi, slurp. Grazie. Ps: quanto mi sta sulle balle il mercedes w169, 5 litri di olio per un 1.5 benzina con la potenza di un 1.0, li mortaxxxi...
          ...il mio olio è più grosso del tuo...

          Commenta


          • #6
            Re: Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

            Beh, almeno è ben lubrificato...
            Si quel sito è malefico, induce a comprare più roba di quella che serve.
            Ha pure i refrigeranti, fra cui il Glysantin (quasi introvabile e costosissimo), i filtri Mann e tanta altra roba per l'auto.

            Commenta


            • #7
              Re: Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

              Scusate se mi intrufolo, ma visto che si parla dello stesso argomento e in parte anche dello stesso motore, vorrei chiedere un paio di consigli e opinioni sull'olio (per me vitale), premetto che la mia golfina 1.4 tsi ha:
              Scarico completo milltek, intercooler S3, airbox aperto e filtro bmc, e una mappa tosta.........sapendo che i passaggi olio del motore sono un pò stretti, e che è pure delicato non mi sono mai discostato dalla 5w30 indicata, ovviamente visto i 150 e passa cv/litro ultimamente sostistuisco l'olio sui 8000 km, sempre usato il castrol professional del service e il mobil1 esp..
              giusto ieri ho sostituito olio(castrol professional) e filtro le condizioni dell'olio non mi piacevano assolutamente, un forte odore di benzina, molto acquiso e nello scolare nero e produceva schiuma..
              Ora ho ricaricato il mobil1 5w30 dato che ne avevo ancora 4 litri...ma vorrei:
              - un'olio migliore che non degradi così in fretta.
              - totalmente sintetico e che sopporti l'elevata temperatura d'esercizio di motore e turbina (raffreddata acqua e olio).
              - adatto a frequenti accendi e spegni a motore a freddo, quindi con un buon pacchetto di attitivi protettivi e pulenti.
              grazie.
              Microcar e i Bimbominkia killer

              "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


              "Originariamente Scritto da golia bianca:
              Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
              +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
              +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

              Commenta


              • #8
                Re: Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

                In un motore elaborato, anche solo in modo non invasivo, è sempre difficile scegliere il lubrificante adatto.
                E' molto grave soprattutto la tendenza a fare schiuma, ma questa è sicuramente causata da un mix di fattori, in primis la rimappa, l'airbox aperto e il filtro sportivo.
                La prima incide sulla quantità di carburante iniettato, che presumo (non sono un esperto in materia) sia maggiore rispetto a quella di fabbrica, che ha come effetto collaterale l'aumento dei prodotti ossidanti della combustione che finiscono nell'olio.
                I secondi incidono sulla quantità di impurità aspirate che possono contaminare l'olio. Questi due fattori, uniti agli stress termici e ambientali, sono le cause principali del degrado dell'olio in un motore "sano".


                Tornando al dunque, innanzitutto fai benissimo a fare i tagliandi ogni 8000km e ti consiglio di non cambiare abitudine a prescindere dall'olio usato.
                Purtroppo i 5w30 C3, come dicevo prima, non sono certo gli oli più adatti a sopportare certi tipi di stress, siano essi ambientali, chimici o meccanici, come tu stesso hai potuto notare.
                Quindi hai due sole opzioni:

                1) Restare sul 5w30 e scegliere il meglio (o meno peggio) possibile, quindi il Liqui Moly di cui sopra
                2) Passare ad uno 0w40 ACEA C3 a bassa viscosità;

                Ipotizzando la seconda opzione, l'unico 0w40 C3 che conosco e che abbia tali caratteristiche è il Castrol Edge Sport 0w40 e i suoi gemelli Aral SuperTronic 0w40 e BP Visco 7000 0w40.
                Quest'olio rientra per un pelo nell'ordine degli 0w40, perchè se prendiamo i dati di viscosità cinematica ci accorgiamo che sono molto simili a quelli, ad esempio, del Castrol Edge 5w30 raccomandato da mamma VW. Il contenuto di ceneri è lo stesso ma (teoricamente) migliora sensibilmente la resistenza all'ossidazione (TBN circa 1 punto più alto di quasi tutti i 5w30 C3), ha un ottimo indice di viscosità e quei pochi punti in più di viscosità cinematica, soprattutto a caldo (12.8 a 100°, i limite max dei W30 è 12.3/12.4 mi pare) è sicuramente più indicato in un motore più spinto e (soprattutto) dovrebbe contrastare l'eventuale perdita di viscosità dovuta al degrado e alla contaminazione, e quindi allungare la vita utile dell'olio.
                Per completezza aggiungo le analisi di laboratorio dell'Aral e del BP Visco, per far vedere che sono lo stesso identico e ottimo olio (per la media dei C3):



                Ultima modifica di Longhorn; 19-02-2014, 19:07.

                Commenta


                • #9
                  Re: Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

                  usti...sopra i 200 sono dei bei cavalli sull' 1.4, quindi presumo tu sia partito dal 160 e senza DSG; intercooler S3 bella mossa.

                  vabbè a parte queste mie considerazioni, giusto a titolo informativo, che temperature olio leggi esempio coda / statale / autostrada / scannamento?

                  Io ho notato un abbassamento di qualche punto alle alte temperature eseguendo il ciclo sintoflon (ET+protector); magari potrebbe essere utile nel tuo caso un flush, leggero (sinto ET) oppure uno un pò più tosto (sinto rapidflush o liquimoly motor clean o 1000 altri) per ripristinare un pò tutti i passaggi olio che con il tempo potrebbero essere ostruiti da morchiette o sporcizie (soprattutto canalini turba).
                  Per gli oli mi sembrano ottimi consigli quelli di Long (liquimoly o meguin), non mi scosterei dal 5w30 (anche se il fratello 0w40 non sembra effettivamente male anzi superiore, io per tara mentale resterei su quello raccomandato).
                  ...il mio olio è più grosso del tuo...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Quale olio VW 504 + MB 229.51 + Suzuki 5W30?

                    Intanto grazie @Longhorn per le risposte e tabelle allegate, ovviamente per girare a pressioni di 1,5 bar di benzina ne è stata data (così pure di aria pulita), a pieno carico segna 4 km/litro...
                    comunque tornando a noi anche io avevo considerato l'idea dello 0w40 o ancora meglio il 5w40 ma quello che mi ferma è appunto la viscosità che si discosta dal 5w30 quindi non vorrei fare danni..ora mi scaricherò un po di schede degli olii in questione e faccio confronto/schema e vedrò di postarlo per avere un pò di opinioni....io oltre al castrol 0w40 avevo pensato al motul x-cess 0w40.
                    low saps e menate del genere me ne frego tanto non so quanto duri ancora il 200 celle hjs.

                    @VSMotor sono partito dal 170 (golf5) manuale abitando in campagna le temperature in coda non posso riscontrarle...negli altri sono trasferta a codice 90-92 gradi (motore in temperatura), autostrada 99/102 e scannando da 102-4 in su..
                    Il problema è che la maggior parte delle volte uso l'auto per pochi km e quindi acqua e olio non passano neppure i 50 gradi (ovviamente non mi sogno nemmeno di accelerare, procedo nonno style e carico motore massimo a -0.1 bar da manometro)
                    Io non vedo di buon occhio i vari trattamenti che richiedono di inserire particelle nel motore(sarò prevenuto) preferisco sempre cambiarlo entro i 10k km, anche quando giravo stock, usando un buon sintetico ricco di detergenti e additivi protettivi, per i condotti turbina avevo già provveduto a sostituirli con i nuovi modificati vw.

                    OT
                    l'intercooler S3 sul piccolo tsi è fondamentale se si ha il piede pesante, e inoltre è tutto in alluminio e ad un costo ridicolo. adirittura il mappatore contro suo interesse, si rifiutò di mappare da stock, pretese scarico e intercooler maggiorato..e lo ringrazio
                    fine OT
                    Ultima modifica di Mr.GTI; 19-02-2014, 11:03.
                    Microcar e i Bimbominkia killer

                    "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


                    "Originariamente Scritto da golia bianca:
                    Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
                    +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
                    +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X