Come da titolo, stamattina ho portato la mia macchina dal meccanico e con la scusa che avevo dei servizi urgenti da fare, ho chiesto se poteva farla subito
Siccome il meccanico aveva il ponte libero, ha provveduto immediatamente al cambio olio e sostituzione filtro. Quindi il lavoro di smontaggio e rimontaggio del tappo e del filtro sono stati fatti da sotto la macchina anche perche' non mi piace molto il sistema ad aspirazione tramite l'introduzione della sonda dal lato asta controllo olio. Ci siamo messi a parlare del piu' e del meno nel frattempo l'olio ha avuto tutto il tempo per fuoriuscire dal foro sotto la coppa, insomma siamo stati una mezz'oretta abbondante a parlare del piu' e del meno
Una volta rimessa la macchina a terra, mi sono accorto che a differenza delle volte precedenti, quando mettevo il sint 2000, questa volta l'olio e' stato prelevato da un fusto da 200 liri con una pompa a manovella. Sul fusto c'era una targa adesiva con scritto ENI I-SINT PROFESSIONAL 10W40 che come gradazione e' simile al Sint 2000 Agip. Insomma cambio olio + filtro olio della bosh ho speso 35 euro. Dato che tutte le operazioni sono state fatte in mia presenza ed il pezzo pagato mi e' sembrato molto basso, che dite e' buono quell'Olio preso dal fusto?? Lo stesso olio, al supermercato, l'avevo visto nei contenitori di plastica da 4 litri ad un prezzo poco sotto i 40 euro.... considerando pue il costo del filtro mi e' venuto qualche dubbio... che ne pensate???


Commenta