annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio motore 2 tempi nel diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio motore 2 tempi nel diesel

    Ragazzi ieri ho visto un ragazzo mettere in un pieno di gasolio la bellezza di 350 ml di olio in una bmw 118d del 2011.
    Ma è mai possibile mettere olio nel diesel senza fare alcun danno?

  • #2
    Re: Olio motore 2 tempi nel diesel

    E' una pratica molto diffusa, normalmente è innocua se si rispettano i dosaggi, però non è il massimo su un auto munita di dpf...

    Commenta


    • #3
      Re: Olio motore 2 tempi nel diesel

      ma è possibile che un olio 2 tempi per motocicletta possa creare beneficio a pompa e iniettori...
      Facendo varie ricerche su un altro forum ho letto che alcuni guru degli additivi fai da te fanno dei pastrocchi mischiando cherosene, acetone,acquaragia e olio motore 2 tempi mischiano tutto e buttano nel serbatoio delle auto diesel mha...

      Commenta


      • #4
        Re: Olio motore 2 tempi nel diesel

        Originariamente inviato da giovanniascoli Visualizza il messaggio
        ma è possibile che un olio 2 tempi per motocicletta possa creare beneficio a pompa e iniettori...
        Facendo varie ricerche su un altro forum ho letto che alcuni guru degli additivi fai da te fanno dei pastrocchi mischiando cherosene, acetone,acquaragia e olio motore 2 tempi mischiano tutto e buttano nel serbatoio delle auto diesel mha...
        Una leggera lubrificazione al gasolio ogni 4 rifornimenti puo' essere utile.
        pero' i nuovi fap e dpf potrebbero intasarsi piu' velocemente.
        invece i mischioni dei "guru" sono a kamikaze.
        magari l'acetone pulisce gli iniettori, ma rovina i tubi in gomma.
        altri additivi (con la combustione) possono rilasciare acidi corrosivi.
        poi i "furbi" chimici spesso additivano le sostanze pure, come i distillati,
        con denaturanti, che non permettono l'utilizzo come carburante.
        Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
        nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
        HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<

        Commenta


        • #5
          Re: Olio motore 2 tempi nel diesel

          Io ogni paio di pieni butto dentro 1 litro di petrolio bianco e 2 litri di olio vegetale (costa meno del olio 2t per motori marini).

          Commenta


          • #6
            Re: Olio motore 2 tempi nel diesel

            peg olio vegetale come quello di semi non intasa il filtro del gasolio?

            Commenta


            • #7
              Re: Olio motore 2 tempi nel diesel

              Originariamente inviato da giovanniascoli Visualizza il messaggio
              ma è possibile che un olio 2 tempi per motocicletta possa creare beneficio a pompa e iniettori...
              Facendo varie ricerche su un altro forum ho letto che alcuni guru degli additivi fai da te fanno dei pastrocchi mischiando cherosene, acetone,acquaragia e olio motore 2 tempi mischiano tutto e buttano nel serbatoio delle auto diesel mha...
              Tutto è possibile, con una diluizione irrisoria di sicuro non fa danni agli iniettori, poi gli effettivi benefici difficile valutarli così " a naso". Di certo non fa bene a DPF e CAT.

              Discorso diverso, invece, per le altre sostanze che hai citato. Quelli sono tutti idrocarburi comunemente usati e miscelati negli additivi per i sistemi di alimentazione. Bisogna ovviamente fare attenzione ai dosaggi e non confondere certe sostanze con altre (ad esempio di "acqua ragia" ce ne sono diverse, ma solo una va bene, ovvero quella a base di nafta pesante idrodesolforata).
              Nafta, kerosene, acetone e compagnia sono tutti solventi/detergenti più o meno aggressivi e vanno bilanciati con altre sostanze, soprattutto antidetonanti e spesso anche lubrificanti.
              Altre sostanze, tipo lo xilene e il toluene (diluente nitro) sono cancerogene e sarebbe meglio non inalarne i vapori, ma sono ottimi come antidetonanti e hanno un lieve potere "lubrificante". Insomma, gli idrocarburi li puoi buttare quasi tranquillamente nel serbatoio di qualunque mezzo, l'importante è non fare mischioni sbagliati e in quantità sbagliate, ed usare sempre il cervello...

              Commenta


              • #8
                Re: Olio motore 2 tempi nel diesel

                Originariamente inviato da giovanniascoli Visualizza il messaggio
                peg olio vegetale come quello di semi non intasa il filtro del gasolio?
                se il serbatoio e' eccessivamente sporco potrebbe succedere........ma sarebbe il male minore !!
                Meglio un filtro del gasolio intasato che una pompa rotta.
                Inoltre se l'auto ha il fap le rigenerazioni avvengono con meno frequenza, perche' la combustione produce meno particolato.

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio motore 2 tempi nel diesel

                  In commercio c'è il Sintoflon Dieselube che, tra le cose, ha un forte potere lubrificante per pompa e iniettori.
                  Provato con successo sia su Focus Tdci che su BMW 535d.
                  Maggiori dettagli su:
                  http://www.sintoflon.com/prodotti/au...ivi-dieselube/

                  Sui moderni motori a gasolio, che sono delicatissimi, meglio evitare "rimedi artigianali" come l'olio del 2tempi mischiato nel gasolio, che invece andava benissimo sui motori di qualche anno fa....
                  Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X