annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

    Ciao ragazzi
    Qualcuno mi sa dare un consiglio su una scelta tra Ceramic Power Liquid o il Sintoflon
    Autovettura Audi A1 1.4 Tfsi 122 Cv S Tronic del anno 2012 che attualmente ha percorso 14.000 Km
    Grazie a tutti delle vostre risposte

  • #2
    Re: Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

    io li ho provati entrambi ed entrambi sono stati soddisfacenti.

    su un'auto con pochi km andrei di sintoflon. al prossimo cambio d'olio metti dentro 2 boccette di sintoflon protector
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

      Sintoflon o Liqui Moly Ceratec, che è anche approvato e rivenduto col proprio marchio da mamma Volkswagen.

      Commenta


      • #4
        Re: Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

        ceramic power liquid mi è costato caro, molto caro......ha fatto bei danni su due miei motori e un cambio......direi che non lo userò più.....
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
        http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

        Commenta


        • #5
          Re: Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

          Io ti direi di non usare nulla...anzi inizia con non usare più il castrol e scegli un olio migliore, leggi la discussione sugli olii vw 504, e ignorare il longlife se tieni al tuo motore, visto il poco olio che contiene cambialo almeno una volta all'anno o 15000 max 20000km.
          Microcar e i Bimbominkia killer

          "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


          "Originariamente Scritto da golia bianca:
          Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
          +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
          +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

          Commenta


          • #6
            Re: Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

            Non fare caxx metti un buon olio e cambialo spesso,basta e avanza quello,la pozione di asterix e obelix lasciala agli altri

            Commenta


            • #7
              Re: Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

              Io con le "pozioni magiche" mi ritrovo un motore che appena acceso gira come se fosse senza olio per un 4-5 secondi buoni.

              E' in parte una caratteristica di questo motore,ma datosi che ne ho due e quello più chilometrato (che non ha mai visto additivi ) non ha quel problema mi permetto di avere qualche dubbio.

              non voglio dire che è colpa di questi prodotti sia chiaro,forse il mio è un caso particolare,forse quel motore è più sfortunato... preferisco un olio di qualità cambiato max ogni 10-12 kKm/1 anno

              IMHO

              Commenta


              • #8
                Re: Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

                Originariamente inviato da webeach Visualizza il messaggio
                Ciao ragazzi
                Qualcuno mi sa dare un consiglio su una scelta tra Ceramic Power Liquid o il Sintoflon
                Autovettura Audi A1 1.4 Tfsi 122 Cv S Tronic del anno 2012 che attualmente ha percorso 14.000 Km
                Grazie a tutti delle vostre risposte
                ciao, certo, è importante cambiare l'olio spesso (max 12 mesi e/o 10/15.000 km)... mettere dentro un olio degno full sint.... poi... poi... dopo il cambio di olio e filtri... il primo additivo che userei... in motore nuovo... è Zx1 (50 ml. x 1Lt. olio motore) + anche in benzina... 50 ml. x 50 Lt. di carburante... (ogni tanto... tipo un pieno ogni 5/6)...
                ---11 anni fa (e 150.000 km fa) ho fatto così per i primi 3/4 anni... succesivamente avrai tempo e modo di provare il sintoflon che pure è ottimo.... tieni presente che attualmente sto usando olio 0w40 (mobil1) + Zx1 + Sintoflon... ed il motore è come se avesse velluto e seta nei cilindri...
                Meglio prevenire che curare

                Commenta


                • #9
                  Re: Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

                  Guarda quell'intruglio li è la cosa più deleteria per il tsi..foree andrà bene per il naftone prearcaico..ma non per un motore con tolleranze e condotti risicatissimi..
                  Buon per te che il gasolione digerisce tutto e non rompe...
                  Microcar e i Bimbominkia killer

                  "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


                  "Originariamente Scritto da golia bianca:
                  Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
                  +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
                  +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Scelta tra Ceramic Power Liquid o Sintoflon

                    Sulla Focus ho fatto il trattamento anti attrito della Sintoflon e ho riscontrato una serie di piccoli miglioramenti sul fronte di consumi, prestazioni, rumorosità a freddo, fluidità di marcia..... Ho anche fatto una rullata sul banco prima e dopo il trattamento ed è emerso che la potenza massima è leggermente aumentata (1,8cv in più su circa 120cv) mentre la coppia a 1.500 giri è aumentata di 1,3kgm , dato a mio avviso molto significativo che, in termini pratici, significa minore turbolag.

                    Da allora ho percorso circa 50.000 km (facendo un reintegro di prodotto ad ogni cambio olio) e ne sono veramente soddisfatto....

                    A presto
                    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X