annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

    Conoscevo additivi tipo l'M19 da inserire nel motore facendolo girare al minimo per circa 3 minuti prima della sostituzione dell'olio (e filtro).
    Conosco anche l'ottima fama di Bardahl.
    Ma l'additivo Engine Tune Up and Flush, trovato disponibile a scaffale presso Norauto,
    mi ha un po' spiazzato. Cioè il suo utilizzo, vale a dire percorrerci 300km
    (come consigliato dalla stessa Bardahl sul sito e sulla scheda tecnica
    a differenza di quanto scritto sul retro del barattolo) prima di sostituire l'olio.
    Per notevole differenza di praticità io preferirei il sistema dell'M19.
    Chi conosce entrambi saprebbe dirmi se ci sono fra i due differenze veramente marcate nei risultati ottenibili?
    La mia auto ha 147.000 km ed al prossimo tagliando, tra circa 2000 km, vorrei fare uno dei lavaggi suddetti.
    mi pare di capire che le morchie ed i residui vengano sciolti senza grossi rischi di essere rimessi in circolo.
    Sarebbe la prima volta su questa auto sulla quale ho solo utilizzato nel corso degli anni numerosi pulitori diversi da aggiungere nel serbatoio carburante...
    La differenza di prezzo fra i due prodotti è trascurabile in quanto non eccessiva...
    La prossima volta? Quale prossima volta?! Io voglio vincere subito!!!

  • #2
    Re: Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

    Normalmente la differenza fra i detergenti da 10 minuti e quelli da tot km sta nella quantità di nafta contenuta. Quelli da 10 minuti sono 70-90% nafta + additivi detergenti e antiattrito, quelli da tenere tot km hanno un 30-50% di nafta pesante idrodesolforata (acqua ragia minerale), additivi detergenti e antiattrito in percentuali minori o uguali, il resto olio minerale. Poi c'è anche una terza categoria, che sono in pratica oli minerali o sintetici, con un contenuto di additivi detergenti 5-10 volte superiore al normale. E si tengono sempre per 10 minuti.

    I due prodotti che hai citato non li conosco, ad ogni modo, i primi sono generalmente più energici e aggressivi, però li tieni appunto solo 10 minuti al minimo. Gli altri sono più delicati, ma agiscono per un tempo più lungo e in ogni condizione di utilizzo (ovviamente evitando ti tirare le marce o toccare il fondoscala...). Quei 2-300km ti conviene farli al max nel giro di 3-4 giorni, o meglio ancora in un'unica tirata, perchè la nafta evapora velocemente e metà del prodotto detergente si perde.

    Difficile dire quale sia più efficace, quelli seri, che non sono zuccherini placebo, funzionano in entrambe le versioni. Io ho provato entrambi i tipi ma bisognerebbe smontare il motore per valutarne l'efficacia, o quantomeno il coperchio punterie (a proposito i russi fanno anche quello ad ogni tagliando :P).

    Sul Meat & Doria non ho trovato informazioni, 3 minuti comunque mi sembrano pochi, normalmente vanno da 5 a 10 minuti, o anche 15.

    Del Bardhal ho trovato la scheda di sicurezza, praticamente la parte detergente è esclusivamente a base di solventi, ovvero nafta pesante idrogenata (ragia inodore) e cherosene, edulcorati con un pò di olio sintetico o minerale a bassa viscosità. LA parte antiattrito non è presente in scheda tecnica, sarebbe il solito pacchetto "polar plus" (fullerene?) inserito in ogni prodotto Bardahl, che evidentemente non è nocivo e non viene riportata nella scheda di sicurezza...

    Vedi tu cosa preferisci prendere, o se vuoi posso linkarti altri prodotti di provata efficacia.
    Ultima modifica di Longhorn; 15-04-2014, 20:21.

    Commenta


    • #3
      Re: Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

      Originariamente inviato da Dick Dastardly Visualizza il messaggio
      zziipp
      Ma l'additivo Engine Tune Up and Flush, trovato disponibile a scaffale presso Norauto,
      mi ha un po' spiazzato. Cioè il suo utilizzo, vale a dire percorrerci 300km (come consigliato dalla stessa Bardahl sul sito e sulla scheda tecnica a differenza di quanto scritto sul retro del barattolo) prima di sostituire l'olio.
      zziipp...
      ...ciao.. in pratica questo funziona + o - come l'ET di sintoflon... ultimamente ho usato il flush di liquimoly... subito prima di cambiare l'olio...
      ...In effetti io uso un flush da 10 minuti (7/8 euro) ogni cambio olio/1 anno/15.000 km e ogni 50/60.000 km faccio il trattamento con l'ET...
      Meglio prevenire che curare

      Commenta


      • #4
        Re: Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

        Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
        Vedi tu cosa preferisci prendere, o se vuoi posso linkarti altri prodotti di provata efficacia.
        Ok, linka...
        La prossima volta? Quale prossima volta?! Io voglio vincere subito!!!

        Commenta


        • #5
          Re: Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

          Originariamente inviato da Dick Dastardly Visualizza il messaggio
          Ok, linka...
          Io, personalmente, ho testato il Sintoflon ET, che è quello che si tiene circa 500-1000km ed ha una parte cospicua di antiattrito al ptfe. Logicamente la funzione detergente viene espletata nelle prime ore di utilizzo, il resto serve alla parte antiattrito per depositarsi uniformemente sulle superfici e non andare sprecata. Empiricamente direi che un pò di vernici le ha sciolte e l'olio si è scurito (non lo aveva ancora fatto in 10000km, il buon Esso Ultra 10w40 ). Su questo comunque c'è una vasta letteratura in questo forum, anche di recente c'è chi ha postato le foto dal tappo di carico dove si vedono le camme prima e dopo il lifting e i risultati sono evidenti.
          Ho usato anche il Sintoflon Rapidfluss (flush rapido da 10min), ma su una Stilo JTD 140 che aveva dentro il catrame, impossibile dire se e quanto abbia pulito perchè non era mia e quel motore andava sottoposto ad almeno 2-3 tagliandi con flush consecutivi, per essere ripulito per bene.



          Poi ho testato il Liqui Moly Pro-Line Motorspulung, che è anch'esso un flush rapido da 10min, su una Fusion tdci, anche quella in condizioni abbastanza pietose, quindi impossibile da valutare senza aprirlo. Però nel link trovi i test e le foto dei motori aperti e si vede che funziona, anche nello sciogliere le vernici secolari meno "cementate".

          Altro valido è il Motul Engine Clean, forse un pelo meno potente del Liqui Moly ma comunque valido. Al prossimo tagliando forse dovrei sostituire anche la guarnizione del coperchio punterie, se riesco a trovare il tempo di far tutto da solo faccio un pò di foto. L'additivo che userò sarà l'Addinol Flushing Oil, che fa parte di quella ristretta categoria che non contiene solventi, ma solo olio e detergenti in alte concentrazioni. Sono curioso ma un pò scettico a riguardo .

          Commenta


          • #6
            Re: Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

            Ho acquistato il Meat&Doria M19.
            Mi sembra il più pratico, come primo tentativo, oltre al prezzo promozionale di 5,95€!
            Vorrei dopo il suo utilizzo in olio vecchio, cambiare filtro ed immettere un olio compatibile da far "girare" e successivamente
            risostituire filtro ed immettere l'olio definitivo.
            Questa pratica pare sia utile per ottenere una pulizia più accurata.
            Specie per eliminare il più possibile residui vari... compresi quelli dell'additivo stesso.
            Qualcuno, cortesemente, saprebbe consigliarmi il metodo più corretto per metterla in pratica riguardo all'olio compatibile...?
            Vorrei capire se sia preferibile con tale olio (prima della sua sostituzione col definitivo) percorrere in strada un tot...
            Oppure sia sufficiente farlo girare nel motore, magari accelerando un po'.
            Grazie
            La prossima volta? Quale prossima volta?! Io voglio vincere subito!!!

            Commenta


            • #7
              Re: Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

              Veramente nelle istruzioni è scritto : NOTA: il veicolo non deve essere guidato durante questi minuti, ma solo fatto girare al minimo

              Quindi ..............

              Commenta


              • #8
                Re: Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

                Quindi ..............

                Se anche soltanto uno fra gli utenti non comprendesse... vorrebbe dire che io non sia stato abbastanza chiaro.
                Provo a spiegarmi meglio.
                Non sono in discussione le istruzioni dell'additivo, che vanno seguite correttamente.
                E così farò.
                Nella procedura c'è un passaggio in più rispetto al solito inserimento additivo in olio vecchio; utilizzo come da istruzioni additivo; scarico della coppa; conseguente sostituzione filtro olio ed immissione olio nuovo definitivo.
                Il passaggio in più, intermedio, sarebbe quello di immettere un olio compatibile con le specifiche ma più economico che ulteriormente vada a far "scorrere e ripulire" i residui (sia di morchie che dell'additivo stesso) che inevitabilmente non vanno via col primo scarico dell'olio vecchio.
                Successivamente a tale passaggio intermedio, si risostituisce il filtro olio (nuovo) e si immette l'olio nuovo definitivo.
                Ciò rende la pulizia più accurata a fronte di una minima (almeno nel mio caso) spesa in più, sostenuta per il secondo filtro olio e l'olio economico compatibile.

                C'è poi chi è della tesi che l'additivo flush vada immesso non nell'olio vecchio ma in quello intermedio/compatibile...
                (anche su questo si accettano commenti).

                Detto tutto ciò, mantengo la richiesta di commenti su come e per quanto tempo utilizzare l'olio intermedio/compatibile, come già ho scritto poco sopra.

                Spero di essermi fatto capire un po' meglio...
                Grazie
                La prossima volta? Quale prossima volta?! Io voglio vincere subito!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

                  Quando ho fatto l'ultimo tagliando alla Stilo JTD di mio cognato ho utilizzato il Rapidfluss in olio vecchio, lui ha insistito per fare un giretto anzichè lasciarla girare al minimo, lo abbiamo fatto senza problemi, naturalmente in modalità nonno e senza mai superare i 2000 giri. E' sconsigliabile fare tale operazione in olio vecchio su un'auto munita di fap/dpf, in quanto l'olio potrebbe essere già diluito dal gasolio ed aggiungere altro solvente non farebbe bene al motore.

                  Va detto che gli additivi che si tengono per qualche centinaio di km normalmente sono sempre a base di solventi tipo nafta e/o detergenti a base di calcio, l'unica cosa che cambia è la percentuale di questi solventi che è grossomodo dimezzata, ed eventualmente la presenza di maggiori quantità di antiattrito. Quindi utilizzando mezza dose di un flush classico da 10 minuti, si può circolare tranquillamente (con olio nuovo), senza tirare il collo al motore.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Bardahl Engine Tune Up and Flush vs Meat&Doria M19

                    Bene,
                    quindi innanzitutto il tuo consiglio è di non utilizzare l'additivo nell'olio vecchio ma in quello temporaneo/compatibile.

                    Il mio dubbio comunque non era su cosa fare mentre l'additivo è all'interno del motore.
                    Infatti riguardo a ciò seguirò le istruzioni che dicono di lasciarlo agire al minimo.

                    A questo punto volendo mantenere l'idea di pulizia accurata...
                    Mi tocca fare dopo il lavaggio con additivo in olio nuovo ma temporaneo/compatibile
                    un... ulteriore passaggio con altro olio temporaneo (senza additivo) prima del definitivo!!!



                    La prossima volta? Quale prossima volta?! Io voglio vincere subito!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X