annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

    Ho usato l'ELF Syntech 5W-40 ora ho lo Shell Helix sempre 5W-40 (Avevo cambiato perché leggevo che lo Shell è molto detergente ma dopo 3.500 km non noto differenze nella pulizia) e malgrado sia un Twin Spark non ne beve. Sul configuratore Mobil da addirittura lo 0W-40 ? Che vantaggi dà uno 0 al posto del 5 ?

    Costruttore
    ALFA ROMEO
    Modello
    Alfa 145, 146 1.6i T.Spark
    Motore
    B
    Anno
    1996-2000 Motore (B) 1st choice Mobil 1 New Life 0W-40 4.4
    2nd choice Mobil Super 3000 X1 5W-40

  • #2
    Re: Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

    Minore stress nelle partenze a freddo, minori consumi di carburante e una curva di viscosità più ampia ed omogenea, in base alla temperatura, maggior capacità di "dissipare" il calore.
    Io credo che, laddove possibile usare uno 0w, nell'utilizzo quotidiano normale i 5w e 10w non abbiano più motivo di esistere e di essere utilizzati.
    Ti consiglio quindi di provare il New Life e vedere come si comporta, oltretutto è molto più ricco di additivi antiattrito rispetto alla maggior parte dei lubrificanti ed ha un tbn di partenza altissimo, che compensa il solito difetto dei Mobil di degradarsi più rapidamente di altri oli.
    Ultima modifica di Longhorn; 14-07-2014, 18:17.

    Commenta


    • #3
      Re: Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

      Quindi è da provare "insomma" ... il consumo rispetto ad un 5w-40 ? Sarà molto maggiore ? Ora non ne consumo praticamente

      Commenta


      • #4
        Re: Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

        Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
        Quindi è da provare "insomma" ... il consumo rispetto ad un 5w-40 ? Sarà molto maggiore ? Ora non ne consumo praticamente
        ciao, con il new life avendo un valore di viscosità a 100° di circa 14 - superiore agli oli da te usati anche se 5w40 - credo che il consumo di olio, ancorchè fisiologico in giusta misura, sarà identico.
        un saluto, francesco
        Meglio prevenire che curare

        Commenta


        • #5
          Re: Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

          Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
          Quindi è da provare "insomma" ... il consumo rispetto ad un 5w-40 ? Sarà molto maggiore ? Ora non ne consumo praticamente
          Se non ci sono problemi di tenuta a freddo, sono assolutamente identici ad un 5w40 o addirittura minori, per via della minor volatilità.

          Commenta


          • #6
            Re: Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

            OK Grazie ... Aggiudicato allora ... lo testerò e vi farò sapere.

            Commenta


            • #7
              Re: Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

              Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
              Se non ci sono problemi di tenuta a freddo, sono assolutamente identici ad un 5w40 o addirittura minori, per via della minor volatilità.
              Davvero? Sulla mia 147 1.6 ts che consuma come moltissime altre 147 benza 1 litro di olio ogni 4000km in media da quando era nuova (ora ha 11 anni e 230.000 e va come un orologio sempre con lo stesso consumo di olio) ho provato numerosissimi 10w40 e 5w40 e gli 10w40 di qualità venivano consumati leggermente meno.
              Lo shell helix 5w40 per esempio se lo beveva (1 litro in 3000km) e il Mobil Super 3000 X1 5W-40 meno.
              Mi sono studiato tutte le tabelle tecniche degli olii ed ho notato che il consumo non era influenzato dalla viscosita a 40° e 100°, probabilmente è una questione di volatilità.

              Il 0w40 non l'ho mai provato ma ho paura di aumentare ancora di pù i consumo...
              Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
              Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

              Commenta


              • #8
                Re: Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

                Originariamente inviato da ]Axl[ Visualizza il messaggio
                Davvero? Sulla mia 147 1.6 ts che consuma come moltissime altre 147 benza 1 litro di olio ogni 4000km in media da quando era nuova (ora ha 11 anni e 230.000 e va come un orologio sempre con lo stesso consumo di olio) ho provato numerosissimi 10w40 e 5w40 e gli 10w40 di qualità venivano consumati leggermente meno.
                Lo shell helix 5w40 per esempio se lo beveva (1 litro in 3000km) e il Mobil Super 3000 X1 5W-40 meno.
                Mi sono studiato tutte le tabelle tecniche degli olii ed ho notato che il consumo non era influenzato dalla viscosita a 40° e 100°, probabilmente è una questione di volatilità.

                Il 0w40 non l'ho mai provato ma ho paura di aumentare ancora di pù i consumo...
                ciao, in effetti c'è solo da fare una prova... soprattutto per i motori alfa che consumano olio un po più della norma... alcuni amici si sono trovati bene, ad esempio, con il Mobil 1 Peak Life 5W-50... ma dipende, come sempre, dal motore specifico, dallo stato dello stesso e.. perchè no... dal piede destro...
                Meglio prevenire che curare

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

                  Io curo l'impianto di raffreddamento .... pulizia radiatore e cambio liquido raffreddamento ..... (Cosa che praticamente nessuno fa) oltre a un po' di Sintoflon .... Vado OT ma ... ho messo lo SHELL Helix da circa 4000km ... ma non sembra pulisca .... 4.000kM sono sufficienti per vederne la presunta diversa qualità pulente ?
                  Ultima modifica di umbi; 17-07-2014, 12:49.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio per Twin Spak 1.6 Alfa Romeo

                    Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
                    Io curo l'impianto di raffreddamento .... pulizia radiatore e cambio liquido raffreddamento ..... (Cosa che praticamente nessuno fa) oltre a un po' di Sintoflon .... Vado OT ma ... ho messo lo SHELL Helix da circa 4000km ... ma non sembra pulisca .... 4.000kM sono sufficienti per vederne la presunta diversa qualità pulente ?
                    ciao, cioè l'olio dopo 4.000 km non è diventato bello nero nero...???
                    Meglio prevenire che curare

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X