annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Confusione olio cambio FIAT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Confusione olio cambio FIAT

    Ho una Punto 1.2 16v Sporting del 1997, dove il manuale d'officina come olio cambio consiglia il TUTELA ZC 75 SYNTH, con specifiche 75w EP API GL4.

    Il problema è che il 75 SYNTH in commercio non è un olio monogrado ma bensì è un 75w-80, ma la grossa differenza è che si tratta di un GL5 e non un GL4 come lo consiglia un manuale

    Come mai la fiat indica il nome di un prodotto e ne indica caratteristiche totalmente differenti, ma il problema grosso si può utlizzare il TUTELA 75 o è meglio che scelgo un'altro olio?
    Auto possedute:

    - Fiat Punto 55 MK1
    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
    - to be continued...

  • #2
    Re: Confusione olio cambio FIAT

    Oh cazzo, nell'epopea di oli per cambi made in Fiat/Selenia ne ho viste di tutti i colori, ma il 75W mi manca all'appello!!

    Sono QUASI sicuro che lo ZC 75 non sia mai stato nè monogrado, nè GL4, bensì 75w80 GL5 dalla nascita, però con Miss Confusione Selenia mai dire mai...

    So che all'incirca a metà anni '90 son passati dal Tutela ZC 80S, cioè monogrado SAE 80 GL4, al suddeto ZC 75.
    Verifica bene le informazioni sul manuale, la cosa più importante è la specifica GL, per la gradazione i cambi dei fire non sono particolarmente sensibili, secondo me potrebbe andare bene il Technyx 75w85 GL4.
    Del resto ho visto gente che li fa andare ancora con l'80W90 che usavano negli anni 70... ma con specifica GL5 e i sincro che bestemmiano...
    Ultima modifica di Longhorn; 30-10-2014, 22:36.

    Commenta


    • #3
      Re: Confusione olio cambio FIAT

      Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
      Oh cazzo, nell'epopea di oli per cambi made in Fiat/Selenia ne ho viste di tutti i colori, ma il 75W mi manca all'appello!!

      Sono QUASI sicuro che lo ZC 75 non sia mai stato nè monogrado, nè GL4, bensì 75w80 GL5 dalla nascita, però con Miss Confusione Selenia mai dire mai...

      So che all'incirca a metà anni '90 son passati dal Tutela ZC 80S, cioè monogrado SAE 80 GL4, al suddeto ZC 75.
      Verifica bene le informazioni sul manuale, la cosa più importante è la specifica GL, per la gradazione i cambi dei fire non sono particolarmente sensibili, secondo me potrebbe andare bene il Technyx 75w85 GL4.
      Del resto ho visto gente che li fa andare ancora con l'80W90 che usavano negli anni 70... ma con specifica GL5 e i sincro che bestemmiano...
      effettivamente c'è una confusione totale sulla punto 1.2 8v del 94 la fiat consigliava un 80w-90 GL4, poi nel 97 con l'uscita del modello sporting consiglia un 75w GL4, ma con l'ultimo upgrade del 99 sempre sulla sporting 1.2 16v consiglia un 75w-90 GL5 e questo la mantenuto fino alle versioni 2002/2003 poi dopo è passato al TECHNYX... in tutta questa confusione che olio cambio devo mettere
      Auto possedute:

      - Fiat Punto 55 MK1
      - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
      - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
      - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
      - to be continued...

      Commenta


      • #4
        Re: Confusione olio cambio FIAT

        Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
        effettivamente c'è una confusione totale sulla punto 1.2 8v del 94 la fiat consigliava un 80w-90 GL4, poi nel 97 con l'uscita del modello sporting consiglia un 75w GL4, ma con l'ultimo upgrade del 99 sempre sulla sporting 1.2 16v consiglia un 75w-90 GL5 e questo la mantenuto fino alle versioni 2002/2003 poi dopo è passato al TECHNYX... in tutta questa confusione che olio cambio devo mettere
        Peggio di quanto pensassi...
        Sul vecchio pandino (e piccoli fire simili) l'evoluzione era quella che ti dicevo, sul 1.2 vedo che hanno fatto tutt'altra strada a livello di gradazioni, ma col medesimo balletto fra GL4 e GL5.
        Alla luce di quello che mi dici, comunque, direi che il Technyx dovrebbe andar bene, sia come viscosità che come specifica GL.

        Commenta


        • #5
          Re: Confusione olio cambio FIAT

          tanto per farti capire qualcosa



          - - - Updated - - -

          o fiat mi vuole prendere per il cu** ma si può capire sto TUTELA ZC75 SYNTH che specifiche abbia, perchè non è ne un 75W GL4 come nel primo caso e ne un 75w-90 nel secondo caso, eppure lo consigliano sempre, bando alle specifiche l'unica è capire che cambio monta e da li capire l'eper sulla lubrificazione non mi da aiuti, tecdoc mi da oli con multi GL
          Auto possedute:

          - Fiat Punto 55 MK1
          - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
          - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
          - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
          - to be continued...

          Commenta


          • #6
            Re: Confusione olio cambio FIAT

            No comment...

            Attualmente lo ZC75 è un 75w80 GL5 (messo un anno fa in una Stilo) e lo è da parecchi anni, infatti pensavo fosse nato così, non l'avevo mai visto 75W o addirittura 75w90 e specifica GL4... assurdo.

            Adesso capisco perchè quei cambi digeriscono di tutto, negli anni si sono fatte tutte le gradazioni possibili e immaginabili...
            Scherzi a parte, vai tranquillo con il Technyx, è un ottimo olio ed è GL4, quindi nessun problema.

            Commenta


            • #7
              Re: Confusione olio cambio FIAT

              però vedi sul libretto uso e manutenzioni si parla invece di GL5, che poi vorrei tanto capire cosa è cambiato nel cambio dal 97 al 98, ma ci sarà un modo per capire se la punto monterà un cambio a estreme pressioni o medie pressioni, anche se la FIAT da quello che ho capito fino ai modelli del 2003 metteva su il zc75, quindi potrei continuare con quello
              Auto possedute:

              - Fiat Punto 55 MK1
              - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
              - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
              - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
              - to be continued...

              Commenta


              • #8
                Re: Confusione olio cambio FIAT

                Pardon! Con tutto sto valzer di sigle e numeri ricordavo che avessi la GL4 a libretto! Allora potresti mettere lo ZC 75, sulla Stilo che ti dicevo e che lo portava già a libretto nessun problema da segnalare, cambio perfetto.

                Commenta


                • #9
                  Re: Confusione olio cambio FIAT

                  allora se è giusta la teoria che la fiat fino al 2003 metteva lo zc75, la tua stilo deve essere la 1.2 16v o la 1.6 torque da 103cv
                  Auto possedute:

                  - Fiat Punto 55 MK1
                  - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                  - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                  - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                  - to be continued...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Confusione olio cambio FIAT

                    Non so quando l'abbiano sostituito di preciso, comunque la Stilo in questione è di mio cognato ed è una 1.9 JTD mJet 140cv del 2005.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X