annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aditivi motore consumo eccessivo olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aditivi motore consumo eccessivo olio

    Salve ragazzi
    qualcuno sa darmi piu informazioni su questi due prodotti???

    EST Oil treatment e BARDAHL B2 OIL TREATMENT

    grazie mille
    Ricordate che nn importa se si vince di un cm o di un km l'importante è vincere!!!

    Nel dubbio... ACCELERA!!

    NEW CLUB: STREET FURY
    www.streetfury.it

    il mio exclub: Albenga Tuning Club (Sv)

  • #2
    Re: Aditivi motore consumo eccessivo olio

    Hai notato un consumo d'olio eccessivo?
    Sono 2 prodotti che aumentano la viscosità dell'olio (specialmente il bardahl) ed aiutano appunto ad eliminare in buona parte il consumo eccessivo d'olio.

    Commenta


    • #3
      Re: Aditivi motore consumo eccessivo olio

      si secondo me e eccessivo.
      1,5 kg di olio ogni 3.000km.
      Olio uso Castrol EDGE Titanium FST 10W-60

      Quali dei due additivi mi consigliate? ce ne sono mica altri migliori?
      Ho provato anche un trattamento Sintoflon ET+protector ma a mio parere non ho ottenuto risultati
      Ricordate che nn importa se si vince di un cm o di un km l'importante è vincere!!!

      Nel dubbio... ACCELERA!!

      NEW CLUB: STREET FURY
      www.streetfury.it

      il mio exclub: Albenga Tuning Club (Sv)

      Commenta


      • #4
        Re: Aditivi motore consumo eccessivo olio

        Perchè hai su il 10/60?
        La casa che consiglia su quel motore?
        Un vecchio amico nella saxo 16v, senza alcun problema di trafilamenti vari, aveva messo su il motul 300v 20/60 pensando che andasse bene e poi si accorse che lo beveva, cambiato olio e rimesso quello di casa fine dei problemi.
        Certo che 1,5 kg in 3000km con la tua auto e con quell'olio non so se vada così male.
        Altri con 106 rally cosa hanno su?
        Non sei l'unico che con il castrol 10/60 fst abbia avuto problemi, solo l'RS 10/60 non ha dato noie (e forse pure l'edge sport va bene) evidentemente hanno una formulazione che va daccordo con tutti i tipi di motore

        Commenta


        • #5
          Re: Aditivi motore consumo eccessivo olio

          considerando che per la tua auto è consigliato un 5w40, e tu già usi un 10w60, esprimo un moderato dubbio che un ulteriore incremento di viscosità possa essere utile. Ci sono additivi che aumentano la tenuta delle fasce anche incrementando la viscosità, però per evitare eccessi, ogni additivo andrebbe sempre abbinato all'olio PRESCRITTO. Se le perdite dipendessero dalla trascuratezza nella manutenzione, cioè con cambi d'olio troppo rarefatti, una soluzione migliore potrebbe essere effettuare una serie di cambi ravvicinati con l'olio che la casa prevede utilizzando ogni volta un flush, come hai già cominciato a fare. Il fatto di aggiungere olio a volontà non esime dalla necessità di effettuare i cambi ai tempi e chilometraggi prescritti, perché lo "sporco" tende ad accumularsi nonostante la parte "pulita" dell'olio venga bruciata o comunque persa. Del resto se metti un litro e mezzo d'olio ogni 3K Km, a quel punto tanto vale cambiarlo e ne metti 3 litri, almeno sai che è nuovo. Una volta escluso che il problema dipenda dalla sporcizia o dalla gradazione errata dell'olio, piuttosto che continuare ad usare una viscosità così tanto eccessiva, meglio rivolgersi all'autoriparatore.

          Originariamente inviato da Devil106 1.3 Visualizza il messaggio
          si secondo me e eccessivo.
          1,5 kg di olio ogni 3.000km.
          Olio uso Castrol EDGE Titanium FST 10W-60

          Quali dei due additivi mi consigliate? ce ne sono mica altri migliori?
          Ho provato anche un trattamento Sintoflon ET+protector ma a mio parere non ho ottenuto risultati

          Commenta


          • #6
            Re: Aditivi motore consumo eccessivo olio

            io per prima cosa leverei il castrol.......poi se consuma anche un olio migliore allora prenderei provvedimenti
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • #7
              Re: Aditivi motore consumo eccessivo olio

              Quoto mrnatural, se non riesci a sistemare dopo aver cambiato olio, meglio rivolgersi al mecca ed evita altri additivi

              Commenta


              • #8
                Re: Aditivi motore consumo eccessivo olio

                allora l'auto dovrebbe mettere un 10w40 e avevo provato il MAGNATEC ma era peggio... 1.5kg ogni 1.500km
                uso un 10w60 anche per un fatto di temperature e utilizzo in pista ho fatto delle prove col vecchio 10w40 e avevo problemi
                il motore era stato completamente rettificato qualche anno fa... non vorrei che il problema non sia delle fasce ma dai guidavalvole
                e la prova del nove sarebbe mette un olio 20w60 magari il 300v cosi capisco se sono i guidavalvole o no
                Ricordate che nn importa se si vince di un cm o di un km l'importante è vincere!!!

                Nel dubbio... ACCELERA!!

                NEW CLUB: STREET FURY
                www.streetfury.it

                il mio exclub: Albenga Tuning Club (Sv)

                Commenta


                • #9
                  Re: Aditivi motore consumo eccessivo olio

                  Ma ti fuma a caldo o appena accesa? Se hai problemi di fasce o guida valvole dovresti notare del fumo con questo consumo anomalo.
                  La prova del nove sarebbe andare dal mecca

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Aditivi motore consumo eccessivo olio

                    Originariamente inviato da Devil106 1.3 Visualizza il messaggio
                    allora l'auto dovrebbe mettere un 10w40 e avevo provato il MAGNATEC ma era peggio... 1.5kg ogni 1.500km
                    uso un 10w60 anche per un fatto di temperature e utilizzo in pista ho fatto delle prove col vecchio 10w40 e avevo problemi
                    il motore era stato completamente rettificato qualche anno fa... non vorrei che il problema non sia delle fasce ma dai guidavalvole
                    e la prova del nove sarebbe mette un olio 20w60 magari il 300v cosi capisco se sono i guidavalvole o no
                    un consumo così può ben dipendere da un guidavalvole. Per avere un'idea se è una fascia puoi misurare la compressione. Se ti accorgi che UN cilindro è decompresso e magari migliora aggiungendo olio, FORSE potresti anche lavorare da sotto per le fasce e lasciare stare la testata. Però non è detto che se è una cosa non possa essere ANCHE un'altra.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X