annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Xeramic

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Xeramic

    Secondo un opuscolo informativo questo addittivo a base ceramica garantisce oltre a varie migliorie a livello manutenzione dell'auto, un incremento incondizionato del 12% della potenza del motore.
    Gli ho scritto un e-mail in cui chiedevo spiegazioni su questa affermazione.......e loro mi hanno risposto "provare per credere"......ora io dovrei credere che un additivo mi possa regalare 26,4 cv ?? (La mia auto ha 220 cv...quindi il 12% corrisponde ai cavalli sopracitati).

    Mhà

    Io ovviamente non ci credo, cmq vorrei sapere da chi ha utilizzato qualche prodotto a base ceramica, e magari , perchè no, proprio lo XERAMIC, se ha riscontrato dei benefici (le temperature si abbassano come promettono i produttori o no ??)e se ha avuto dei guadagni a livello equino !!!

    BYE
    Ultima modifica di VOLO ALESSANDRO; 19-10-2002, 18:38.
    *VISITA IL MIO SITO*

  • #2
    Per tuo sapere...

    ...la ceramica comincia a fungere...ad una temperatura tale...che i metalli sono già ...fusi.
    salu...toni
    Prevenire è meglio che ... curare!

    Commenta


    • #3
      XCERAMIC

      MAH , CHI HA PROVATO IL BLASONATO CERAMIC POWER E' RIMASTO DELUSO, QUALCUNO HA NOTATO DEI LIEVI MIGLIORAMENTI.
      FORSE TRATTARE LA CERAMICA COME ADDITIVO PER OLIO MOTORE E' UNA ERESIA.
      I TRATTAMENTI CERAMICI SONO TUTT'ALTRA COSA.
      RICORDA CHE NEI MOTORI MODERNI, CON LE TOLLERANZE BASSISSIME, ED ELEVATE COPPIE, LA "CERAMICA " RISCHIA DI FARE DANNI!!!!!!!!!!!!!!!!1
      VALUTA ATTENTAMENTE......
      MI SEMBRA DI AVERE LETTO NEL FORUM CHE QUALCHE POSSESSORE DI HONDA V-TEC ABBIA AVUTO DEI PROBLEMI CON ROTTURE.


      ACQUISTA ZX1 O hp DI TONI, OPPURE SINTOFLON, MA SOLO PER PROTEGGERE IL MOTORE IN QUALSIASI CONDIZIONE DI UTILIZZO.
      POI CON UNA CAR DA 220 CV, PUO' CAOPITARE DI INNALZARE MOLTISSIMO LE TEM DELL'OLIO ED ENTRARE IN UNA FASE CRITICA PER IL MOTORE.............

      MAH...LASCIA PERDERE , USA PRODOTTI COLLAUDATI, "ZX1", E' COSTOSO, MA SE HAI UNA CAR AD ALTE PRESTAZIONI CONVIENE USARLO.

      IL C60 ULTILIZZATO DA ZX1 VIENE IMPIEGATO ANCHE DALLA FAMOSA BARDHAL NELLO XTC C60.

      Commenta


      • #4
        io sentii un po' di tempo fa che si dovevano sperimentare pistoni e motori in cermica.
        ma poi non ho sentito più nulla..
        nessuno sa dirmi se sono stati sperimentati materiali alternativi per i motori?

        Commenta


        • #5
          Re: XCERAMIC

          Messaggio originariamente postato da poker333
          USA PRODOTTI COLLAUDATI, "ZX1", E' COSTOSO, MA SE HAI UNA CAR AD ALTE PRESTAZIONI CONVIENE USARLO.

          IL C60 ULTILIZZATO DA ZX1 VIENE IMPIEGATO ANCHE DALLA FAMOSA BARDHAL NELLO XTC C60.
          Grazie del consiglio............lo Zx1 è sempre a base ceramica o cambia come prodotto ?? Il prezzo a quanto ammonta (lo Xeramic non è che sia economico........... )

          Avevo sentito qualcosa sul C60, dovrebbe essere un procedimento molecolare se non sbaglio, ma non ricordo a cosa sia finalizzato......se lo sai me lo potresti spiegare meglio.

          Infine che olio mi consigliate ora con l'arrivo della stagione fredda?? Uno particolarmente fluido tipo 0W - 40 oppure, dato che il motore gira forte uno tipo 10W - 50 ?? Ditemi se volete anche marche e prezzi.

          BYE
          Ultima modifica di VOLO ALESSANDRO; 20-10-2002, 09:42.
          *VISITA IL MIO SITO*

          Commenta


          • #6
            Re: Re: XCERAMIC

            Messaggio originariamente postato da VOLO ALESSANDRO


            Infine che olio mi consigliate ora con l'arrivo della stagione fredda?? Uno particolarmente fluido tipo 0W - 40 oppure, dato che il motore gira forte uno tipo 10W - 50 ?? Ditemi se volete anche marche e prezzi.

            BYE


            Vai sul sicuro e prendi il MOBIL 1 5W50
            alla ricerca dell'additivo perduto

            Commenta


            • #7
              Re: Re: Re: XCERAMIC

              Messaggio originariamente postato da mr endiadi
              Vai sul sicuro e prendi il MOBIL 1 5W50
              Prezzo ???
              *VISITA IL MIO SITO*

              Commenta


              • #8
                All'Auchan 4L a 36 euro. Tanica con beccuccio.
                Le taniche a 1L costano anche meno.

                Commenta


                • #9
                  trattamenti ceramici e tecnologie

                  Certo che si stannos sperimentando parti dimotore a ase ceramica o derivata..
                  La ceramica ha grandi propieta' di resistenza ad ogni stress meccccanico, e termico.

                  ma usarla in un additivo? mah....................lasciamo stare.

                  ha anche facoltà di antiattrito, ma veicolarla in un additivo per trattare le pareti dei motori??assurdo.

                  Provate a chieedere quanto cosat un treattamento su motore in ceramica, e vedrete.

                  guardate i freni in composito di ceramica per la porsce gt2 gt3

                  19.000.000 di veccchie lire..+ leggeri del 40/50%, maggiore affidabilita', e resistenza alle alte temperature.
                  pero usano anche il carbonio.

                  Commenta


                  • #10
                    certo so che il trattamento in ceramica è una bufala.

                    ma avete idea di che temperature cii vogliono per fondere la ceramica.

                    volevo solo sapere se esistono motori in ceramica (intendo cilindri, pistoni bielle, camme..ecc.)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X