annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio olio motore e liquido raffreddamento Citroen ds3 1.2 vti 3 cilindri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio olio motore e liquido raffreddamento Citroen ds3 1.2 vti 3 cilindri

    Ciao a tutti, finita la garanzia ufficiale dell'auto mi appresto ad effettuare un bel tagliando in modalità "fai da me"...

    Sono un pò smarrito per quanto riguarda la scelta dell'olio in quanto sul libretto di uso e manutenzione viene consigliato questo olio e in particolare che rispetti le specifiche Acea c2 e psa b71290:

    https://www.totalerg.it/pdf/prodotti...INEO%20ECS.pdf

    Ma a me pare un pò strano...non sono specifiche da motore a gasolio??
    Il motivo può essere che ha la cinghia di distribuzione a bagno d'olio (si, ho scritto bene, cinghia, non catena) e quindi serve un olio non aggressivo su parti in gomma etc?
    A me più che un 5w30 piacerebbe più un 5w40..

    Per quanto riguarda il liquido di raffreddamento..uhmm..lo vorrei cambiare in quanto l'auto si è fatta quasi 100000km in due anni (essì, lo so, era meglio un bel diesel ma mi hanno trasferito di sede subito dopo l'acquisto) e ora si prospetta un lungo viaggio nel nord nord nord europa e vorrei evitare problemi visto che il suo avrà sicuramente perso le sue proprietà, ma non saprei che metterci, giallo blu rosso...etc............

    Grazie a tutti per l'interessamento
    Ultima modifica di mr.barton; 14-02-2016, 13:17.

  • #2
    Re: Consiglio olio motore e liquido raffreddamento Citroen ds3 1.2 vti 3 cilindri

    l'olio basta che rispetti l'indice di viscosità, (5w30, 5w40 ecc.)
    con un 5w40 in luogo del 30 avrai un pò più di protezione a caldo ma, di contro, più attrito.
    per il raffreddamento in genere si impiega il rosso per monoblocchi in alluminio e blu per quelli in ghisa
    176.8 cv/litro

    Commenta


    • #3
      Re: Consiglio olio motore e liquido raffreddamento Citroen ds3 1.2 vti 3 cilindri

      Se l'auto non è pesantemente elaborata non stare a cambiare specifiche, oltretutto a caso.
      Hai i riferimenti del libretto uso e manutenzione, cercati un full synth di qualità che le rispecchi e sei a posto.
      Piuttosto cerca di ridurre un pò gli intervalli, cambiando olio e filtro ogni 15mila km invece che ogni 20mila.
      Idem per il liquido di raffreddamento: ora molto probabilmente monterai il rosso-rosa. Prendine dello stesso tipo e cambialo, rispettando la percentuale di miscelazione liquido/acqua.

      ps: buon viaggio!
      Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
      a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
      e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

      Commenta

      Sto operando...
      X