annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio=compressione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio=compressione?

    Cari smanettoni, su di un Fire 1.0 cat oramai con 150.000 km, e di conseguenza un pò spompatello, quale olio usare?
    Credo di aver esagerato usando un sintetico 5w50.
    Ho anche addittivato con la pozione di Lux ed effettivamente va sul velluto, ma .....
    Grazie per i consigli.
    Già che ci sono: quale olio su di un Renault 1.4 ie ancora bello fresco?
    Grazie.

  • #2
    bhe la mia unazza 1.0 cat del 93 ne ha fatto piu' di 210.000Km e ultimamente usavo il HPX 20 w 60 cmq sul fire ad iniezione va bene anche il classico 10 w 40 selenia!
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      lo ripeto anche a te:

      MOBIL 1 5W50.
      alla ricerca dell'additivo perduto

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da mr endiadi
        lo ripeto anche a te:

        MOBIL 1 5W50.
        concordo.
        credo che usando questo olio nessuno possa sbagliare.

        Commenta


        • #5
          si metti un 5 w 50 su una uno............


          secondo me è meglio mettere il classico 10 w 40 oppure se è usuratissimo l' HPX
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #6
            in linea di massima....

            NON CONVIENE cambiar le gradazione dell'olio.....

            ci sono varianti.....

            per non errare (anche se è umano) seguire le istruzioni del libretto e salendo con età e km. aumentare la viscosità dell'olio gradualmente....

            questo se l'auto è tagliandata come da libretto... cioè senza le pulizie sin dal primo tagliando, che invece consiglio vivamente... evitando accumuli di sporcizie si mantiene in costanza d'uso e prestazioni il motore.

            facendo i tagliandi in maniera accurata, cioè levando le poche scorie ad ogni tagliando ed evitando accumuli... il discorso cambia,

            in questo caso ci si può con maggior tranquillità provare, nel caso di motori di recente costruzione, a diminuire la viscosità e maggior qualità .. per esempio un tutto sintetico al posto di un semisintetico o base di sintesi.

            Ciò invece, a parer mio, è da evitarsi nei casi di motori di anche 7/8 anni anche con pochi km. dato che le morchie ci sono e di importanza determinante ... quindi o prima si effettua un lavaggio lubrico e si netta bene vagli e passaggi olio.. o ci si può trovare che dopo aver messo un'olio magnifico nuovo questo, in pochissimo tempo detergendo le morchie catramose oltre a sporcarsi incredibilmente (ciò sarebbe bene ai fini della rimozione, ma andrebbe scaricato via) mette in circolo insieme all'ottimo e caro olio le lordure, le polveri e qualt'altro, gli effetti immediati possono anche essere occlusione del circuito olio.. e questo specialmente in piccoli motori usati molto in città, con elevata +/- 100Km percorrenza, l'intasamento del filtro olio, la caduta di pressione dal circuito e altre amenità non raccomandabili in veloce arrivo.

            Morale se volete migliorare seguite giusti consigli e fate bene, le mezze misure potrebbero esser deleterie.

            Ai fini della compressione l'olio ha la sua valenza... in virtù del lavoro delle fasce elastiche / segmenti del pistone, queste lavorano e tengono la pressione non tanto per la loro elasticità... quanto per la prevista e necessaria possibilità che i gas di combustione entrando dall'alto si infilino nell'alloggiamento e spingono verso la canna del cilindro le fasce , ciò fa ottener la tenuta di compressione. ora se ci sono scorie di combustione, grumi e altre porcherie nell'alloggiamento, la fascia non scorrerà bene verso l'esterno, lavorerà con difficoltà e la tenuta verrà meno.

            In assenza di pulizie costanti al cambio olio i depositi aumentano e diminuisce il lavoro delle fasce elastiche. Una mezza misura di temporaneo tamponamento è un vecchio barbatrucco..... aumentare la viscosità dell'olio che di fatto andrà più a far da sigillante che non a lubrificare meglio.

            qualcuno ricorda la formula olio HPX? ... ci sono anche additivi in tal senzo e uno lo vendiamo anche noi.... sconsigliato, ignorato.. ma richiesto in officina!!!

            cosi é se Vi pare

            Ciao
            A volte torna... azzarola, NOooo !!!
            P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

            Commenta


            • #7
              cmq lux in questo caso concordo l' utilizzo di additivi! su motori con molti Km e additivo detergente!
              MeccanicoVoncione:Presidente

              Commenta


              • #8
                Additivo!? Ceramic power liquid

                Per motori con molti km, ragazzi provate "Ceramic power liquid" Costa un pochino, ma ne vale la pena!!
                PROVARE PER CREDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                Commenta


                • #9
                  Ceramic power liquid????


                  Provato!!!!!
                  Peggio di così....................

                  Per di più sembra che su alcuni motori abbia avuto un benefico effetto.................. per il meccanico che ha rifatto il motore
                  + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Additivo!? Ceramic power liquid

                    Messaggio originariamente postato da medinaracing
                    Per motori con molti km, ragazzi provate "Ceramic power liquid" Costa un pochino, ma ne vale la pena!!
                    PROVARE PER CREDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                    scusami se cambio di poco le parole ..per gioco ecco, per gioco....

                    (solo al fine di un gioco di parole.... nulla di preciso e specifico sia chiaro)

                    Si legge mejo così?

                    Per motori con molti km, ragazzi NON provate "Ceramic power liquid" Costa un TANTINO , ma NON vale UN PENE
                    PROVARE PER CREDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


                    Quanto sopra quale gioco di parole, null'altro sia chiaro!
                    Ultima modifica di luxengine; 25-10-2002, 13:47.
                    A volte torna... azzarola, NOooo !!!
                    P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X