annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Colore Olio Motore: Come Deve Essere?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Colore Olio Motore: Come Deve Essere?

    Facendo il controllo dell'olio ho notato che ha variato con il passare dei km il suo colore. Adesso dopo circa 6000 km ha assunto tonalita rosso ruggine. Devo preoccuparmi? che colore dovrebbe avere?
    Tenete presente che dopo l'ultimo cambio dell'olio (Selenia racing)
    ci ho buttato dentro 2 flaconi del CPL (non dite nulla, lo so) un flacone di STP trattamento olio e 1 di Arexons motor protect.
    BELLA BRODAGLIA Eh?
    Mi conviene dare una bella pulita...
    quel colore non mi convince
    alla ricerca dell'additivo perduto

  • #2
    secondo me hai fatto solo porcherie! senza offesa!


    sul tuo motore se lo usi in maniera sportiva vai di Racing Selenia oppure se la usi per tutto vai col selenia 20 K


    cmq il colore dell olio andando con i Km deve scurirsi...pero' ci sono oli e motori che consumandone poco o niente il colore resta sempre abb chiaro ma ovviamente mai come nuovo!
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      colore olioo

      AHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      ORROREEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


      tutta quella roba li' nel tuo motore..........


      VPL, STP!!!!!


      ascolta l'olio esausto o sporco diventa solo nero intenso,,rosso mai visro !!!!!!!!!!!


      acquista subito un prodotto per la pulizia del motore tipo bardhal e pulisci subito il tuoo poovero motore........


      usao olii di qualita, al massimo con zx1 e HP,,,con la stessa cifre che hai speso metti prodotti di qualità e basta!!!

      togli quella melmozza..........magari qualche additivo incompatibile con altri sta gratuggiando le parti del motore , oppure chissa'''.


      io uso mobil 1 e basta ,,,,niente schifezze tipo CPL!!!


      pulisci tuto il prima possibile

      Commenta


      • #4
        i motori sono davvero indistruttibili!!!

        sorvolando sul mix....

        l'olio a dispetto d'ogni credenza.. (non il mobile, il pensiero!)
        si deve sporcare!!!

        Mi spiego, se tu prendi la bacinella e ti lavi le mani poi sciacqui e getti l'acqua.. la bacinella non è più ulita ha residui di spocizia precedenti.... se tu continui a lavarti per enne cicli e non pulisci mai la bacinella arriva il momento che metti acqua pulita e questa è già sporca (effetto tazza da tè in inghilterra... )
        ora dato che un motore genera ben più sporcizia da un tagliando all'altro .. se mettendo olio pulito in un motore e quest'olio non si sporca o è poco detergente, o non mantiene in sospenzione le sporcizie , rimanendo lui pulito ma lasciando creare depositi.... più o meno solidificanti nel tempo...
        ti faccio un'esempio, quando si fanno le pulizie del circuito lubrificante (che io consiglio ad ogni tagliando, per evitar accumuli e perché pulire dove è poco sporco è più facile) bene a motore pulito un buon olio pulito nel tempo deve sporcarsi poichè non esiste un motore che non genera residui di combustione.
        se l'olio non si sporca nel trempo non è bene, significa che non mantiene in sospensione, che non è detergente....

        Sul colore non c'è storia.. i mix fanno di tutto e di più, vai a sapere quali incontri amorosi o meno avvengono in un coktail...

        Il mio consiglio? è scontato... ma forse è bene cominciare dall'inizio :
        perchè cosa per quale motivo il mix?
        cosa stai cercando?
        cosa vuoi ottenere?
        se non è la luna, provo ad aiutarti...
        A volte torna... azzarola, NOooo !!!
        P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

        Commenta


        • #5
          lux ciò che tu tici l'ho constatato.
          all'inizio quando alla peugeot mi mettevano l'esso oppure il total semi sint l'olio rimenva decisamente più pulito.

          da quando sono sul forum uso solo tutto sint (mobil o q8) con zx1 e l'olio si mostra decisamente più sporco.

          i meccanici delle mie parti (ma quando mi apri una tua officina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) non vogliono usare il detergente (dicono: "lascia perdere che combini guai )
          quindi volevo sapere se posso ordinare il detergente metterelo da me e portare la machina da meccanico.

          succede nulla se poi questo mi scarica l'olio dopo un po' di tempo?
          e se cammino per un chilometro con il detegente ci sono problemi??

          Commenta


          • #6
            domanda interessante quella di airbag e che rientra nella fascia di quelli che per mantenere la garanzia son costretti a fare i tagliandi presso i concessionari... nessun pbl se bisogna aggiungere ZX1 o HP, ma il pbl sorge quando si vuole fare pulizia... dal momento che uno porta l'auto x tagliando a quando effettivamente viene fatto, passa tempo, si raffredda... e chissà se scolano a freddo o a caldo... dunque il detergente, come lavora? è indicato ugualmente???
            Interessa anche a me, visto che tra breve devo effettuare il taglia dei 30k e su un diesel meglio cominciare con il "nettage"
            [USRNet.Ath.Cx --- #ibizasportclub]
            Ibiza port Club - Founder of the I.S.C. ® - 1st Iby 130cv P.R. Member - Official Site.
            I.S.C. "Parte 1° Anno 2002" - I.S.C. "Parte 2° Anno 2003"
            -- Monza e Dintorni -- "Parabolico Frequentatore n°7"
            www.TuttoTuning.it - P.T.F.E by Slider il miglior amico della mia auto e dell'ambiente
            Vendo debimetri nuovi x FIAT e gruppo VW a prezzi scandalosi

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da airbag
              lux ciò che tu tici l'ho constatato.
              all'inizio quando alla peugeot mi mettevano l'esso oppure il total semi sint l'olio rimenva decisamente più pulito.

              da quando sono sul forum uso solo tutto sint (mobil o q8) con zx1 e l'olio si mostra decisamente più sporco.

              i meccanici delle mie parti (ma quando mi apri una tua officina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) non vogliono usare il detergente (dicono: "lascia perdere che combini guai )
              quindi volevo sapere se posso ordinare il detergente metterelo da me e portare la machina da meccanico.

              succede nulla se poi questo mi scarica l'olio dopo un po' di tempo?
              e se cammino per un chilometro con il detegente ci sono problemi??
              I meccanici... poveri!
              Certo che magari qualche sola da parte di miei pseudo colleghi se la sono anche presa.....
              però che riescano ancora a parlar male di quel che non vogliono ne capire ne provare.... bhè che dire ... sono tosti!

              Tu puoi certamente mettere il detergente in lubrificazione e poi andare in autofficina non sei certo il primo che per evitare le chiacchiere e i commenti dell'ignoranza fà così.... no problem...

              ma puoi fare anche di più.. puoi usare tutti i prodotti allo stesso modo, portarti da un distributore farti aspirare l'olio vecchio far cambiare il filtro, pagarlo e mettere l'olio che ti pare e continuare come vuoi...

              quando paghi l'opera... stai bene così tu e chi opera!
              A volte torna... azzarola, NOooo !!!
              P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da airbag

                i meccanici delle mie parti (ma quando mi apri una tua officina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) non vogliono usare il detergente (dicono: "lascia perdere che combini guai )
                quindi volevo sapere se posso ordinare il detergente metterelo da me e portare la machina da meccanico.

                succede nulla se poi questo mi scarica l'olio dopo un po' di tempo?
                e se cammino per un chilometro con il detegente ci sono problemi??
                Finalmente vedo sul forum uno delle mie parti!!! che strana città la nostra....... il mio meccanico forse è stato uno dei primi a credere negli additivi, forse perchè essendo un amante delle macchine d'epoca, cercava qualcosa che aiutasse i suoi danarosi clienti a rinviare di qualche tempo costosissime revisioni..... dalle mie parti l'unico detergente "serio" che riesci a trovare è il Sintoflon ET (i prodotti di LUX non sono ancora arrivai da queste parti!!!). Io l'ho provato sulla mia 155 a 112.000 km, l'ho messo 1500 km prima di cambiare l'olio.....che schifezza che è venuta fuori dal motore.....dire catrame è poco!!!! Durante l'uso dell'ET notavo una maggiore brillantezza del motore.
                A dirla tutta però non vedevo l'ora di scaricare l'olio durante il trattamento, perchè a circa 1000 km iniziavo a sentire rumori strani...tipo catena distribuzione lenta o cose simili..... il fido mecca disse: è ora di cambiare olio.....e così fu.....Mobil 1 e niente altro....l'olio è ancora pulito dopo circa 4000 km, l'Alfa è una bomba e sinceramente sono contento!!!!!

                P.S: sempre il fido meccanico mi ha detto che spesso alcuni prodotti detergenti molto aggressivi provocano un successivo e indesiderato consumo di olio.....forse è per questo che qualche meccanico delle nostre parti ti ha consigliato di lasciar stare....
                Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                Alfa Romeo 155 1.700 TS
                Lancia Fulvia 1.100 1963
                "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da variante
                  (i prodotti di LUX non sono ancora arrivai da queste parti!!!).
                  strana affermazione la tua... si possono trovare praticamente in tutto il mondo.... figurati in italia se non li trovi...
                  l'indirizzo della sede???


                  www.ilmiomotore.it


                  distributori in ogni paese, come??


                  www.poste.it


                  [USRNet.Ath.Cx --- #ibizasportclub]
                  Ibiza port Club - Founder of the I.S.C. ® - 1st Iby 130cv P.R. Member - Official Site.
                  I.S.C. "Parte 1° Anno 2002" - I.S.C. "Parte 2° Anno 2003"
                  -- Monza e Dintorni -- "Parabolico Frequentatore n°7"
                  www.TuttoTuning.it - P.T.F.E by Slider il miglior amico della mia auto e dell'ambiente
                  Vendo debimetri nuovi x FIAT e gruppo VW a prezzi scandalosi

                  Commenta


                  • #10
                    si però sui common-rail è tutto più delicato.

                    comunque la mia macchina ha 60.000 una volta è stata detersa a 30.000 ed io uso solo tutto sint.

                    quindi penso che una pulizia si può fare.

                    io cmq sono di gioia del colle.
                    tu?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X