poco tempo fa mi sono fatto ingolosiredal olio mobil 5w50 sentendone parlare bene la auto in questione e una citroen xsara 1.4 ela casa mi da un 10w40 total quartz. una volta messo dentro mobil gli ho aggiunto il mitico zx1 circa 200ml ragazzi non da subito ma ho cominciato a sentire la differenza sia con i consumi che non vi dico se no passerei per pazzo notevolmente diminuiti ma si ve lo dico da medie di dodici ora f i accio iquindici eil motore e piu omogeneo in accelerazione.ilmio dubbio e arrivato che quando parlandone col mio meccanico di cio che avevo fatto mi a dato del pazzo che l olio che ho usato non va assolutamente bene perche non e quello della casa epotrei creare dei problemi visto che il motore e stato creato per questo tipo di olio ora vi chiedo un aiuto a voi visto che in maniera nel sito vi sono dei lumi grazie anticipatamente gianni z.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
urgente delucidazionesumobil 5w50
Comprimi
X
-
Un olio 5w-50 ha caratteristiche superiori ad un 10w-40.
Ha un campo di azione più vasto.
L'aggiunta dello zx1 migliora la protezione del motore all'avvio,fornendo una protezione ulteriore:inoltre dà il suo contributo anche a motore in moto, a tutti i regimi, in virtu della iperlubrificazione che garantisce.
Il discorso del tuo mecca sarebbe giusto se tu avessi una macchina che richiede un olio 5w-50 e tu mettessi un 10w-40.
Nel tuo caso quello che dice il mecca sono parole al vento.
Tu stai bene (molto bene) cosi come stai.
PS
La prossima volta fa piu attenzione a quello che scrivi e a come lo scrivi.....si capisce un po poco!Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio
-
MOBIL 1 5/50 E MECCANICI
ASCOLTA........LASCIA PERDERE QUELLO CHE DICE IL TUO MECCANICO...
TIENI PRESENTE CHE I MECCANICI HANNO I LORO PRODOTTI CHE ACQUISTANO IN STOCK, COME OLIO , GRASSI, RICAMBI...
I LORO SONO SEMPRE I MIGLIOORI PERCHE LI DEVONO VENDERE AI CLIENTI E SU QUELLI HANNO IL MAGGIOR RICARICO POSSIBILE.
SE TU TI PRESENTI COME VORREBBERO FARE MOLTI AUTOMOBILISTI CON IL TUO OLIETTO SUPERSINTETICO DA FORMULA 1, LUI PERDE IL RICARICO, E SI DEVE FARE RIMBORSARE DELLA SOLA MANODOPERA ORARIA..
CAPISCI ANCHE TU CHE E' UN DISCORSO DI MARKETING PROFESSIONALE, ANCHE LORO DEVONO VIVERE, PENSA CHE IOL RICARICO MEDIO SUI PRODOTTI DI RICAMBIO PUO' OSCILLARE DA UN MISERO 10/15% FINO AL40%.
UNA POLITICA VOLTA ALLA IPERLUBRIFICAZIONE E A LORO SCAPITO, PERCHE QUESTO COMPOERTA MENO MOTORI ROVINATIO DA REVISIONARE..
CON OLIO, FILTRI, TAGLIANDI E MOTORI REVISIONATI, LORO CI GUADAGNANO ALLA GRANDE....ALTIMENTI CHIUDEREBBERO QUASI TUTTI.,
LUI SA BENE CHE IL MOBIL 1 5/50 CEH HAI USATO E' UNO DEI MIGLIORI OLII IN COMMERCIO , PERO' PER LUI E' ANTIECONOMICO AFFERMARLO.
LE CASE COSTRUTTRICI SOPRATTUTTO NELLE FASCIE MEDIO BASSE DEL MERCATO, CONTANO ANCHE LE VITI CHE MONTANO.
FIGURATI SE TI CONSIGLIANO O USANO MOBIL 1!!!!!!
LORO CONSIGLIANO SEMPRE UN PRODOTTO CHE SIA SUFFICENTEMENTE VALISO IN RELAZIONE ALL'UTILIZO DEL MERZO E DEI PERIODI TRA I TAGLIANDI.
L'OLIO MOBIL 1 5/50 E LO ZX1 SONO IL CONNUBIO TRIBOLOGICO PIU' EFFICENTE CHE PUOI TROVARE IN COMMERCIO.
IL C60 DELLO ZX1 E' CONTENUTO ANCHE NEL BARDHALL XTX C60.
CHE LO USA IN QUESTO ED ALTRI PRODOTTI.
CON MOBIL 1 5/50 E ZX1, PUOI USARE L'AUTO ANCHE IN CONDIZIONI ESTREME DI STRESS MECCANICO ANXCHE PER PERIODI PROLUNGATI.
PUOI USARE ANCHE HP DI TONI O SINTOFLON...
RICORDA CHE ORA NEI SUPERMARKET L'OLIO MOBIL 1 5/50 COSTA COME IL SINT 2000 VECCHIO!!!!!
SSECONDO TE QUALE E' IL MIGLIORE???
CON ZX1 VAI TRANQUILO, OGNI TANTO RABBOCCA E PUOI PRESERVARE PER SEMPRE L'AFFIDABILITA' DEL MOTORE.
IL MOBIL 1 5/50 L'HO ACQUISTATO ANCHE IO AL SUPERMARKET..
QUANDO LO ETTERO' TI FACCIO SAPERE...
ANCHE SHELL ULTRA, MOTUL, BARDHALL, VALVOLINE, SONO OLII DI PRIM'ORDINE.
LA CASA STABILISCE LE GERADAZIONI PIU' CONSONE AL CLIMA E LE SIGLE DI QUALITA' MINIME RICHIESTE.
BASTA NON ESAGERARE CON LA VISCOSITA' A CALDO EVITANDO DI PRENDERE DEI 10/60 RS, CHE NEL TUO MOTORE NON SERVIREBBERO.
IL MOBIL 1 E' TRA I MIGLIORI IN CIRCOLAZIONE, E ANCHE IL PREZO IN ALCUNI SUPERMERCATI E' ASSOLUTAMENTE CONCORRENZIALE.
SE POI ESEGUI ANCHE LA PULIZIA DEL CIRCUITO DI LUBRIFICAZIONE COMPI UN ULTERIORE PASSAGGIO DI QUALITA'.
BENE SE HAIO ANCORA DUBBI CHIEDI.....
MIO ZIO E' MECCANICO, E ANCHE LUI PRENDE L'OLIO NEI FUSTONI DA 25 LITROZZI, E AI CLIENTI CONSIGLIA SEMPRE QUELLO, CI GUADAGNA DI PIU'.
UNA VOLTA CON LA PUNTO SDI UN AMICO SIAMO ANDATI DAL MECCANICO PER CHIEDERGLI SE CI CAMBIAVA L'LIO DEL MOTORE GIA' ACQUISTATO.
RIFIUTO TOTALE........E IO COME FACCIO A GUADAGNARCI...MI SPIACE....IL GUADAGNO E' PROPIO LI' NELL'OLIO....MAGARI PROVATE DA UN ALTRO MECCAMNICO!!!!
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da mr endiadi
sul manuale della mia bravo 2000 hgt è consigliato un 10w40.
vorrei provare a cambiare gradazione; è consigliabile un castrol slx 0w30?
avrei problemi in estate?
cosa vorresti ottenere?
se vuoi maggiore protezione e maggiore affidabilità del motore puoi usare lo ZX1
inoltre recuperi pure qualche cavalluccio perso in attritiPowered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Inox
perche vuoi farlo ?
cosa vorresti ottenere?
se vuoi maggiore protezione e maggiore affidabilità del motore puoi usare lo ZX1
inoltre recuperi pure qualche cavalluccio perso in attriti
Appunto, volevo mettere un olio molto fluido per eliminare gli attriti che con un olio 10w60 aumenterebbero per forza e aggiungere lo zx1. In questo modo forse diminuirei i consumi e guadagnerei un po di potenza.
Ma vorrei sapere se un olio cosi fluido d'estate puo dare problemi alle alte temperature (per esempio tirando il motore a 4000 5000 giri in salita)alla ricerca dell'additivo perduto
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da mr endiadi
sul manuale della mia bravo 2000 hgt è consigliato un 10w40.
vorrei provare a cambiare gradazione; è consigliabile un castrol slx 0w30?
avrei problemi in estate?
cosa c'entra l'olio 10w-60 ????????Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio
Commenta
-
Si è vero,funziona cosi
ma tu prima hai parlato di un 10-40, poi di uno 0w-30,poi di un 10w-60
Io ti consiglio di restare sull'olio 10w-40 come gradazione.
Per diminuire gli attriti vai di zx1 al 5% che vai bene
Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio
Commenta
-
gradazione oli
ALLORA RISPONDO A CHI MI CHIEDE SPIEGAZIONI SUL 10/60...
A FREDDO LE GRADAZIONI /5/0 VANNO BENONE, L'OLIO E' PIU' FLUIDO E SCORRE MEGLIO ALL'ACCENSIONE DEL MOTORE.
A CALDO INVECE FLUIDIFICA, E SALVO ECCEZIONI UN /40 O /50 VA BENONE NELLA MAGGIORANZA DEI CASI, CLASSICO L'ESEMPIO DEL MULTUIGRADO 10/40.
IL 10/60 TIPO VALVOLINE O CASTROL RS, SONO SPECIFICI PER AUTOVETTURE SPORTIVE AD ALTA POTENZA SPECIFICA.
LA VISCOSITA' E' UN INDICE CHE VARIA ANCHE A SECONDA DEL "VI" E DELLA QUALITA' DEGLI OLI STESSI.
I MIGLIORI INDICI DI QUALITA' IMPONGONO ANCHE UNA MINORE INTERFRENZA DELLA TEMPERATURA A SCAPITO DELLA VISCOSITA'.
OLII DI ALTISSIMA QUALITA' FLUIDIFICANO CON PIU' FATICA ALL'AUMENTARER DELLA TEMPERATURA.
PROBABILMENTE IL MOBIL 1 5/50 GARANTISCE A CALDO UNA MAGGIORE VISCOSITA', CHE HA PRODOTTO NELL'AUTO IN QUAESTIONE , UN RECUPERO DELLE TOLLERANZE DI PROGETTO PERSE CON L'USURA.
UN MIGLIORE COMPORTAMENTO DELLE PUNTERIE IDRAULICHE, E LO SAMLTIMENTO DEL CALORE.
E POI SCUSATE, VOGLIAMO METTERE UN OLIO MOBIL 1 5/50 TOTALMEMNTE SINTETICO CON ZX1 , E L'OLIETTO SEMISINTETICO DELLA CASA MADRE CON GRADAZIONE 10/40.
ANCHE SE LA GRADAZIONE A CALDO DEL MOBIL RIPORTA IL /50 CHE SOSTIENE UNA VISCOSITA' DIFFEENTE , LE CARATTERISTICHE INTRINSECHE ANTIATTRITO SOPNO DECISAMNTE SUPERIORI.
POI RIMANE DA FARE UN DISCORSO A PARTE.........
LE CONDIZIONI D'UTILIZZO, E IL CLIMA IN CUI LAVORA IL MOTORE..
LE CASE COSTRUTTRICI PROPONGONO UNA GAMMA DI GRADAZIONI D'OLIO IN BASE ALLE CONDIZIONI AMBIENTALI.
PAESI CIOME LA SVEZIA, LA RUSSIA, O LA NORVEGIA , IMPONGONO OLII DIVERSI RISPETTO QUELLI DEI PAESI EUROPEI.
POI, RICOORDATE CHE LA VISCOSITA E LE PROPIETA ANTIATTRITO
SONO DIRETTAMENTE CORRELATE ALLA QUALITA' DELL'OLIO.
ESISTE POI LA RESISTENZA DEL VELO D'OLIO LUBRIFICANTE AL CARICO SU cm2....
MOBIL 1 RESISTE SICURAMENTE A CARICHI PIU' ELEVATI DELL'OLIO ORIGINALE DELLA CASA.
AUTO COME LE CLIO RS, O LE CLIO 16V VECCHI TIPO, CHE SCALDAVANO L'OLIO ANCHE A 130 ° ,,,NECESSITAVANO DI OLII CON GRADAZIONE /50 O /60.
MENTRE LA CASA METTEVA IL SOLITO 10/60 SEMISINTETICO.
UN RAGAZZO SUL FORUM CON LA SUA BELLA CLIO 16V, USAVA CASTROL RS + STP OIL TRETMENT CON REGIOLATORE DI VIOSCOSITA'.
GUADAGNAVA IN PRESSIONE OLIO E DIMINUZIONE DI 10° DELLE TEMPERATURE.
AUTO MODERNE E SPORTIVE , CON SCAMBIATORI DI CALORE PER L'OLIO + SPRUZATORI A GETTO PER I CILINDRI, POSSONO LAVORARE ANCHE CON OLII TIPO UNO 0/30 O 5/40.
QUANDIO I CIRCUITI DI LUBRIFICAZIONE SONO COMLESSI E TORTUOSI, E SONO PROVVISTI DI RADIATORE O SCAMBIATORE DI CALORE ACQUA/OLIO, LE COSE CAMBIANO.
LE CAR NORMALI, CON MOLTI KM ALLE SPALLE POSSONO ADOPERARE ANCHE OLII UN POCHETTO PIU' VISCOSI DEL NORMALE.
LA VIISCOSITA PIU' ELELVATA IN ALCUNI CASI PRODUCE UNA DIMINUZIONE DELLA PERDITA DI COMPRESSIIONE E LA DIMINUZIONE DEL CONSUMO DI OLIO LUBRIFICANTE.
LA SUBARU STI DA 250 CV NUOVA , LAVORA CON OLIO SLX 0/30 IMPOSTO DALLA CASA COSTRUTTRICE, MA HA UN CIRCUITO DI LUBRIFICAZIONE DIVERSO E PIU' COMPLESSO DELLA XSARA 1.4.
IL DISCORSO E' LUNGO E ARTICOLATO,,,COMUNQUE LA QUALITA' DELL'OLIO COME TECNOLOGIUA E SLASSIFICAZIONE E' PIU' IMPORTANTE DELLA VISCOSITA CON GLI INDICI /50 O /60.
SE LUI SI TROVA BENE CON MOBIL 1 E ZX1 DEVE CONTINUARE A FARLO.
Commenta
Commenta