annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio cambio dexron III

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio cambio dexron III

    ciao a tutti, che olio mi consigliate per il cambio automatico? mi hanno detto di prendere un olio atf dexron III, ed è stato abbastanza difficile recuperare una latta di shell. molti negozi hanno solo il IID e purtroppo me ne serve un'altra.
    dite che è buono? posso miscelarlo con altri dexronIII?

    sapete anche dirmi che sigle ci sono e quali sono le caratteristiche?
    qual'è quello che ritenete migliore?
    grazie
    ciaociao
    http://www.smartrix.net
    http://www.casodesign.net
    Alberto aka _cAsO_

  • #2
    Ciao,
    ultimamente ho preso anch'io un paio di litri di Dexron II che ho usato su servosterzi però non ho assolutamente trovato difficoltà a reperirlo.
    Il DII lo trovi comunemente dai ricambisti, un po' più difficile è trovare il D III.
    Tra i due il migliore dovrebbe essere il Dexron III che è sintetico.
    Da qualsiasi ricambista Fiat trovi ad esempio il Tutela GI/A che è Dexron II mentre il Tutela GI/E è Dexron III
    Io poi ne ho preso uno praticamente senza marca nè pubblicità DII da 5 Euro però col Tutela dovresti andare sul sicuro sia per reperibilità e4 spendere non troppo di più.
    Sul mescolarli non saprei che dirti perchè sugli oli motore ho sempre fatto mescolanze ma per il resto no!
    Sarebbe meglio comunque non rischiare.

    Ciao

    Commenta


    • #3
      A me è successo esattamente il contrario!
      Praticamente cercavo il Dexron II perché non sapevo che esistesse il III e invece il ricambista mi ha detto che il II è ormai fuori-produzione e si trova solo il Dexron III. Lui aveva lo Shell ATF Dexron III in tanica di plastica bianca da 1 L (5,20 euro se non ricordo male).
      Da notare comunque che anche se trovate scritto ATF III e la stessa cosa in quanto Dexron è un brevetto della General Motors. Inoltre si può trovare anche con il nome "Mercon" brevettato invece da FORD.
      In pratica tra queste tre diciture (ATF III, Dexron III, Mercon) non cambia nulla cioè le specifiche sono uguali. È ovvio però che è meglio non mischiarli visto che poi tra le varie marche ci sarà sempre qualche differenza produttiva e magari anche qualitativa... :rolleyes:

      In ogni caso il Dexron III sostituisce tutti i precedenti ed è utilizzabile anche nei casi in cui si richiede da parte del costruttore il Dexron II.

      Infine a titolo informativo vi segnalo che esiste anche un Dexron 4(chiamato anche ATF IV) introdotto da poco tempo e ancora quasi sconosciuto anche ai rivenditori. Però è meglio non usarlo nei casi in cui è indicato ATF/Dexron II-III perché non dovrebbe essere compatibile (così indica ad esempio Mopar, marchio ufficiale di ricambi della DaimlerChrysler, che infatti continua a produrre e commercializzare sia ATF-3 sia ATF-4)

      Ciao
      Ultima modifica di Jeepin' Gianmy; 13-11-2002, 00:32.
      Gianmy - Jeeper's Generation member 273D

      Webmaster of XJ CONNECTION
      Moderator of JeepTelevision.com Forum

      Commenta


      • #4
        Prova il mopar ATF+4 è ancora meglio di un Dexron III io lo uso nel Grand Cherokee ed è una meraviglia.
        cami_cama

        Commenta

        Sto operando...
        X