annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

controllo livello olio a motore freddo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • controllo livello olio a motore freddo

    è la stessa cosa se controllo il livello dell'olio a motore completamente freddo?? sul manuale d'uso c'è scritto che bisogna controllarlo a motore caldo dopo che la macchina è ferma da 10 minuti.
    alla ricerca dell'additivo perduto

  • #2
    Re: controllo livello olio a motore freddo

    Messaggio originariamente postato da mr endiadi
    è la stessa cosa se controllo il livello dell'olio a motore completamente freddo?? sul manuale d'uso c'è scritto che bisogna controllarlo a motore caldo dopo che la macchina è ferma da 10 minuti.
    quasi. Diciamo che si devono aspettare i 10 minuti perche' l'olio coli dalla parte alta del motore e dal filtro. Da freddo a caldo la dilatazione e' minima.

    Marco

    Commenta


    • #3
      Re: controllo livello olio a motore freddo

      Messaggio originariamente postato da mr endiadi
      è la stessa cosa se controllo il livello dell'olio a motore completamente freddo?? sul manuale d'uso c'è scritto che bisogna controllarlo a motore caldo dopo che la macchina è ferma da 10 minuti.

      si
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #4
        A me un meccanico ha detto che l'olio è meglio controllarlo a motore completamente freddo...

        Commenta


        • #5
          bhe lom controllate sia a caldo che a freddo!



          vedete a freddo dov è e a caldo anche!
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #6
            Re: Re: controllo livello olio a motore freddo

            Messaggio originariamente postato da mrnatural
            quasi. Diciamo che si devono aspettare i 10 minuti perche' l'olio coli dalla parte alta del motore e dal filtro. Da freddo a caldo la dilatazione e' minima.

            Marco
            Bhe...proprio minima...non direi....diciamo che sull'astina...ci saranno 2-3 mm in più....

            Certo di accorgi lo stesso di essere a secco.. però se ti manca solo un pò d'olio...può darsi che tu non te accorga...

            Meglio guardarlo a motore completamente freddo...e sopratutto IN PIANO!!!!!!!

            Ciao
            Diego
            Ecco Il mio ex 325i Cabrio! 6 cilindri - 24 valvole - 2494 centimetri cubi --> 192 Cavalli @ 5900 giri/min. --> 245Nm a 4200 giri <<-->> 0-100 Km/h in 8,1 sec. <<--->> 0-400 m in 15,8 sec. @ 141,6 km/h <<--->> 0-1000 m in 28,9 sec. @ 182,2 km/h
            AUTO PASSATE/SALTUARIE: BMW 325i Cabrio E36 '94, Fiat Panda 1000 Fire i.e. L '93, Fiat Grande Punto Sport 1.3 90 Cv

            Commenta

            Sto operando...
            X