annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MIGLIOR 10w/40

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • MIGLIOR 10w/40

    Secondo la vostra esperienza, qual'è il miglior 10w/40??
    Vi spiego: sulla mia macchina d'epoca ho sempre messo il Sint 2000 10w/40 e non mi ha mai dato problemi...consumi olio ZERO problemi MENO CHE ZERO
    però ho saputo che non è dei migliori....sull'Alfa metto il Mobil 1 5w/50, vorrei metterlo anche su quella d'epoca, ma la gradazione non mi sembra adeguata....
    Al Carrefour vendono il Mobil 10w/40 semisint ad un ottimo prezzo....costa meno del Sint 2000...
    DOMANDA: c'è di meglio???
    Non parlatemi del Castrol, per motivi che non voglio ricordare... :rolleyes:

    P.S: ho notato che su manuali di officina di vecchie macchine anni 60, il Mobil era l'olio consigliato in primis, poi venivano i vari Castrol, Esso, Shell, Agip
    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
    Alfa Romeo 155 1.700 TS
    Lancia Fulvia 1.100 1963
    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

  • #2
    ti dirò il Sint 2000 :rolleyes: Il nuovo è molto meglio ma è 100% sint 5w40 e 0w30
    10w40... se Mobil1 è fra i migliori... metti il Mobil semisint se poi è anche a buon prezzo
    Sulla mia 500L all'ultimo cambio mi hano messo Selenia
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      carissimo! a dire il vero avevo fatto la tua stessa riflessione... il Selenia sulla 500L....a parte il fatto che anch'io ho la vecchia e cara 500!!! ma credo che sul cinquino vada il classico 15w/40 minerale noi mettiamo quello indipendentemente dalla marca...il Selenia....per quanto ne sappia è acquetta credimi.. costa pure...
      Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
      Alfa Romeo 155 1.700 TS
      Lancia Fulvia 1.100 1963
      "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da variante
        carissimo! a dire il vero avevo fatto la tua stessa riflessione... il Selenia sulla 500L....a parte il fatto che anch'io ho la vecchia e cara 500!!! ma credo che sul cinquino vada il classico 15w/40 minerale noi mettiamo quello indipendentemente dalla marca...il Selenia....per quanto ne sappia è acquetta credimi.. costa pure...
        si sulla 500 mi ha messo il 15w40. Quando la metto in moto e fa freddo è un po' tanto legata :rolleyes: Mi ha detto che ci vuole quello altrimenti se lo brucerebbe
        Selenia acquetta? perché? sulla 500 va + che bene
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #5
          non mi avevi detto che era 15w/40!!! certo che va bene!! Puoi anche mettere il VS 15w/40, costa meno e va benissimo!!! a freddo è normale che sia un pò legata...:rolleyes: l'olio è + denso...e poi tutte le vecchiette hanno bisogno della giusta temperatura altrimenti sono un chiodo!!!
          Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
          Alfa Romeo 155 1.700 TS
          Lancia Fulvia 1.100 1963
          "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

          Commenta


          • #6
            In effetti come 10W40 100% SYNTH non c'è grande scelta mi sa......
            C'è L'AGIP Synt 2000(ormai sti agip li bistrattano tutti però...)Il Bardhal XTC(ma si dice che non sia 100% synth....)
            Che altro???
            Bye
            ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

            Commenta


            • #7
              il migliore secondo me è il Castrol TXT e cmq anche il Selenia 20K
              MeccanicoVoncione:Presidente

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da etiliko
                In effetti come 10W40 100% SYNTH non c'è grande scelta mi sa......
                C'è L'AGIP Synt 2000(ormai sti agip li bistrattano tutti però...)Il Bardhal XTC(ma si dice che non sia 100% synth....)
                Che altro???
                il Synt2000 semisintetico l'ho usato una volta.... dopo pochi km è diventato nero :rolleyes:
                Al'ultimo cambio avrei voluto mettere il Bardahl XTC-C60 (additivato con antiattrito C60), costa anche relativamente poco, c'è 10w40 e 15w50 entrambi semisintetici: il rivenditore Bardahl di Genova tratta solo 15w50, che per è troppo densp, così ne ho messo un altro
                VENDO LEON!!!

                LA MIA LEON
                Ciao Nonna....

                Commenta


                • #9
                  Ou,ma......in gradazione 10W40 NON ESISTE NULLA DI 100% SYNTH!!!!!!
                  Ho cercato in rete per un casino di tempo,e in effetti Bardhal XTC,castrol TXT,Selenia 20K,Agip Synt 2000,Q8 Formula,ELF Competition ecc ecc. SONO TUTTI A BASE SYNTH!!!

                  Invece se cerchi 5W40 sono quasi tutto 100% Synth,e c'è l'imbarazzo della scelta :
                  IP Max Synthetic Motor Oil
                  Q8 Formula Excel
                  Esso Ultron(La esso non fà parte della eXXon come la mobil?)
                  Tamoil Synt Future Racing
                  Syneco Ultrasynt
                  Shell Helix Ultra
                  Repsol Elite Competition
                  ELF Excellium
                  AGIP Synt 2000 EVOLUTION
                  ecc. ecc. ecc.

                  L'unica eccezione sembra essere il MITICO MOTUL 300V che esiste in TUTTE le gradazioni possibili e immaginabili,ed è SEMPRE 100% synth :
                  5W30
                  5W40
                  10W40
                  10W50
                  15W60
                  E si dice che il MOTUL 300V sia "il migliore".....peccato che ci si faccia male profondamente al portafogli.....:rolleyes:
                  :rolleyes: :rolleyes:

                  P.S. Continuando la sega mentale ho scoperto che anke i MOTUL 8100 e 6100 sono 100% Synth.......MOTUL.......SLURPPPPPPP!!!!!!
                  Ultima modifica di etiliko; 21-12-2002, 16:00.
                  Bye
                  ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

                  Commenta


                  • #10
                    in effetti hai ragione...10w/40 è solo a base sintetica, Motul a parte che dalle mie parti è introvabile...
                    cmq volevo proprio un buon semisint 10w/40, non per l'Alfa ma per la mia macchina d'epoca...i vecchi motori non sempre digeriscono i full synt...gli olii minerali hanno il grosso vantaggio di mantenere bassa la temperatura nella zona della testata...
                    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                    Alfa Romeo 155 1.700 TS
                    Lancia Fulvia 1.100 1963
                    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X