Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio freni super dot 4 e dot 5.1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • olio freni super dot 4 e dot 5.1

    Chi ha provato gli oli freno di queste gradazioni:
    Super dot 4 e dot 5.1 racing?

    Cambia solo il punto di ebollizione e la sostituizione periodica, oppure hanno caratteristiche meccaniche rilevanti?


    MAgari coolele ne sa qualcosa

  • #2
    il dot 5.1 è piu'incomprimibile!
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      caratteristiche olio freni

      Ah,,,capito ,,allora c'e' anche una questione legata alle caratteristiche meccaniche di comprimibilità.
      A parità di pressione garantisce piu' bar nelle pinze dei freni.
      Credo che si debba interpretare così..........
      Poi c'e' anche il punto di evaporazione ....

      Commenta


      • #4
        dovrebbe avere minori perdite di carico in oltre ovvero attrito minore!


        se si hanno i tubi areonautici si mette il DOT 5.1 se no il DOT4


        cmq ovvio che se la macchina sta fuori un DOT 5.1 soffre un po! ma non crede a cio che si dice! l' impianto è stagno difficilmente entra umidita' poi va bhe 1 volta ogni 2 anni lo si cambia e via!
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #5
          usa il Castrol SUPER DOT4. 5 euro per 250 ml.
          e' quello che usano tutti gli smanettoni estremi, pare sia addirittura migliore degli ultimi dot 5.1
          Ricky, 35, CDA+Spax+kat-bypass+scarico libero+OZ superleggera+gommatura Exige

          Commenta


          • #6
            dimmi che specifice supera???

            il dot 5 IP che usavo nell RX era molto buono!
            MeccanicoVoncione:Presidente

            Commenta


            • #7
              non ho le specifiche a portata di mano, ma quando ci troviamo a girarare in pista con i vari lotus/porsche club, il castrol super dot4 e' quello che va per la maggiore, insieme a pastiglie pagid e tubi aero.
              attenzione: il dot5 (non 5.1) E' A BASE SILICONICA, non e'igroscopico, e richiede un lavaggio accurato dell'impianto frenante se precedentemente usava il normale dot4. a base glicolica.
              i vari 5.1 vanno bene, ma non altrettanto del castrol, sempre a cio' che dicono i vari gr.N e porschisti.....a me ha risolto il problema di fading in staccata a Monza.
              Ricky, 35, CDA+Spax+kat-bypass+scarico libero+OZ superleggera+gommatura Exige

              Commenta


              • #8
                Re: olio freni super dot 4 e dot 5.1

                Messaggio originariamente postato da poker333
                Chi ha provato gli oli freno di queste gradazioni:
                Super dot 4 e dot 5.1 racing?

                Cambia solo il punto di ebollizione e la sostituizione periodica, oppure hanno caratteristiche meccaniche rilevanti?


                MAgari coolele ne sa qualcosa
                il dot 5.1 è più denso quindi più duro!
                __Peugeot 206 EXTRA LARGE__
                _Etna Tuning Club "L'unico CLUB a Catania"_
                Meglio tacere e dare l'impressione di essere scemo, piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio

                Commenta

                Sto operando...
                X