Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
    Ciao Andrea,
    di che proverbio si tratta??

    Aggiornami quando vuoi,
    ciao
    Nicola
    Si narra che al Sor Tranquillo, a furia di stare tranquillo, gli abbiano insidiato la moglie.
    (In realtà l'espressione sarebbe più colorita, ma visto che siamo tra galantuomini ...)

    Per cui mi raccomando: sempre all'erta eh?

    Un saluto a tutti

    Andrea
    Ultima modifica di andrea1970; 11-03-2009, 11:28.

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      buongiorno a tutti.Sono una new entry del forum.Mi presento; mi chiamo alessandro ed ho un piccolo problemino (abbastanza grave penso) sulla mia auto.Da un pò di tempo sulla mia auto, vedo delle gran belle fumate nere provenire dallo scarico.Mi sembra di avere un auto diesel uaHAuaHU .Cmq ho letto da qualche parte che qst fumata poteva essere causata dai collettori di aspirazione.Ora, ho letto (studiato diciamo) che la sintoflon produce un prodotto che si chiama sintoflon a.m.c., che sarebbe un pulitore del sistema di aspirazione per motori benzina con collettori in alluminio.Pensate che con qst prodotto posso risolvere in parte, qst fumate nere che ho?Premetto che il cambio dell'olio, del filtro olio, del filtro benzina e del filtro dell'aria l ho appena effettuato, neanche da una settimana.Spero che qualkuno mi risponda.Vi ringrazio in anticipo.Ciao

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        ciao alfa
        dovresti anche dirci quanti km ha la tua auto e se ultimamaente hai passato il bollino blu.
        se consumi olio motore
        acqua
        o troppa benzina
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

        Commenta


        • Re: Ford Escort

          Originariamente inviato da dekall Visualizza il messaggio
          Ciao Nicola!
          Ti chiedo per un amico proprietario di una Ford Escort 1600 16v del 1994, auto vecchia ma tenuta bene, è stata acquistata da poco ed era ferma da un anno e mezzo.
          Manutenzione regolare tutta in Ford ogni 10.000 km fatto sempre tutto, distribuzione, frizione, candele, sonda lambda ora ne ha 125.000 di km e vorrebbe dare una rinfrescata per utilizzarla poi a GPL, pulire sia l'aspirazione sia il motore, cosa e come mi consigli?ET subito per 500 km poi olio e filtri nuovi?considera che è stata ferma per appunto un anno e mezzo!!
          Grazie
          Ciao Dekall,
          scusa l'attesa..

          per l'Escort dell'amico, direi che potrebbe usare appunto Et, qualche migliaio di km o meno.come vuole poi tagliando e Protector; direi che anche se è stata ferma non cambia nulla

          Sarebbe il caso di una pulizia all'iniezione con un Ottoclean su mezzo serbatoio, per quanto riguarda gli spray aspirazione ok, però non avendo ricircoli gas di scarico (suppongo) anche il circuito aspirazione non sarà così sporco. Poi quando avrà fatto l'impianto, consigliamo di proteggere le valvole con l'uso di Leadex Gas, un goccio sempre presente nella benzina che si usa agli avviamenti...
          Che cambi l'olio del cambio se mai fatto o cmq se vecchio, e assieme a questo punto sarebbe ideale abbinarci un flacone di Gear Lube...

          Volendo Hydrodrive sull'idroguida ecc...
          Vabbè..fammi sapere se serve altro...

          ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
            il problema più che altro è che il 1.9tdi 105cv non consuma molto olio e quindi se dovessi aspettare che il livello scenda passerebbe troppo tempo quindi mi sa tanto che faccio prima a mettere direttamente tutti e 2 i flaconcini subito...sperando di non combinare un casino.
            Fabio,
            abbiamo sempre quel problema un pò tutti..quando ti tornano la macchina dal tagliando in concessionaria il livello per quanto tu chieda che sia un pò sotto il max..è sempre anche oltre...fanno così per abitudine perchè il cliente medio poi si dimentica di controllare l'olio e magari deve tirare fino a 30000km..

            Metti intanto un flacone di Protector, tra qualche centinaio di km o più..come vuoi metti l'altro e così via... non ti preoccupare!

            ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da Elenciu Visualizza il messaggio
              si si, quello intendevo dire... che il dieselube mi ha permesso di "alzare il tiro" senza incorrere a problemi con il fap... (tanto tra un po il fap lo tolgo)

              comunque come faccio ad aggiungere 125ml di protector ? devo togliere un po di quello che c'è perchè sennò va in eccesso dato che non ne mangia quasi niente di olio (merito del fatto che è SEMPRE girata con il protector racing? forse)

              ti mando un PM per una cosa.. ciao!
              Elenciu,
              finito quì vado a vedere il pm...

              aggiungilo in ogni caso il secondo Protector..quando vuoi, tranquillo, quello che metti è un inerzia per il livello olio...certo se andiamo a vedere il pelo sull'uovo sarebbe ottimale allora stare un pò sotto..(non è ottimale nemmeno averlo al max se è per quello) e 125ml non cambiano la cosa

              Sicuramente il fatto che sia trattata influisce anche sul fatto che non mangi olio..

              Perchè togliere il fap...okkio che poi tra l'altro l'elettronica..i sensori..potrebbero darti più problemi che benefici.. se usi Dieselube cioè ottimizzando la combustione di tutto il gasolio iniettato..vedrai che non avrai problemi..!

              Ciao
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da MrDundee Visualizza il messaggio
                Nicola la tua disponibilità e gentilezza è impressionante.

                1)Ascolta io parlavo di dosaggio di diesel lube semplicemente perchè la mia audi a3 è portata a circa 185 cavalli con il modulo aggiuntivo della dipa e quindi vorrei mettere la quantità giusta perchè ho paura che il gasolio in eccesso che butta il modulo possa sporcarmi troppo gli iniettori causando problemi all'impianto. Capito il perchè mi pongo questa domanda ?

                2)ah...quindi 250 ml di protector, non sono sufficienti 125 ?
                Nicola puoi rispondermi per favore ? grazie mille

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da ghorby86 Visualizza il messaggio
                  scusa se insisto ma ho paura di fare troppo km prima di aggiungere l'eventuale additivo...
                  Grazie!!!
                  Danush..
                  scusa tu non ti seguo...cosa intendi dire?

                  Aggiungi quando vuoi Protector...

                  aggiornami così ti spiego meglio...

                  ciao
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da MrDundee Visualizza il messaggio
                    Nicola la tua disponibilità e gentilezza è impressionante.

                    1)Ascolta io parlavo di dosaggio di diesel lube semplicemente perchè la mia audi a3 è portata a circa 185 cavalli con il modulo aggiuntivo della dipa e quindi vorrei mettere la quantità giusta perchè ho paura che il gasolio in eccesso che butta il modulo possa sporcarmi troppo gli iniettori causando problemi all'impianto. Capito il perchè mi pongo questa domanda ?

                    2)ah...quindi 250 ml di protector, non sono sufficienti 125 ?
                    Eccomi..

                    1) sicuramente il fatto di far arrivare più gasolio significa che se questo non lo fai bruciare tutto avrai più produzione di incombusti, fumo con conseguente maggior quota di ricircolo gas di scarico e maggior imbrattamento di egr, intercooler valvole fap ecc..ecc.. Il Dieselube serve anche appunto a questo cioè far in modo che il gasolio bruci in modo più completo e anche veloce. Completo così avrai meno produzione di incombusti, e veloce per avere maggiore velocità di fiamma e potenza. Aumenta a piacere il dosaggio come e quanto ritieni...secondo me già con un 2 x 1000 sei a cavallo..prova!!

                    2) sicuramete meglio 2 flaconi di Protector, uno obiettivamente è meglio di niente certo..ma un pò pochino... Più ne metti (a parte la spesa) e maggiore abbattimento d'usura ottieni, vedi il grafico sul retro del flacone, noi diamo il minimo sufficiente poi ognuno è libero se vuole aumentare la dose/frequenza.

                    Tienimi aggiornato per ogni cosa,
                    ciao
                    nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Qix Visualizza il messaggio
                      Grazie per le precissime informazioni!!

                      AH! Ultimo dubbio, il Protector tende ad evaporare come l'ET? Oppure devo mettere mezzo litro meno di olio al cambio?
                      Eccomi Qix,

                      no, a differenza dell'Et che è liquido, Protector non evapora perciò sarebbe ottimale come dici tu tenersi un pò scarsi come livello d'olio. In alternativa aggiungi Protector man mano in piccoli rabbocchi se non hai spazio..

                      Tutto ok?

                      ciao
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X