Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    salve,
    poichè al prossimo tagliando vorrei fare una bella pulizia completa dell'aspirazione del mio jtd sto valutando i vari prodotti in commercio e volevo qualche chiarimento sul vostro DSC.
    Premetto che ho capito come funziona, il mio dubbio è questo: non potendo spruzzare nel punto consigliato (dopo il debimetro, prima della turbina) data la scomodità assurda per raggiungerlo, farei lo stesso un buon lavoro se lo spuzzassi direttamente sulla farfalla, saltando così turbina e intercooler?
    e poi, posso utilizzarlo per pulire l'egr (dopo averla smontata)?
    grazie mille!
    pier

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Grazie Nicola

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
        Ciao Ginkokamen,
        vanno bene tutti i punti 1, 2 e 3, cioè prima fai qualche migliaio di km di rodaggio, poi scola olio, cambia filtro (uno originale x non aver problemi di garanzia) da questo momento usa su motore Protector o meglio ancora su meccaniche con tolleranze strette, motori un pò tirati, meccaniche Racing il Protector Racing. Non è facile consigliarti a priori sulla carta quale delle due versioni dei Protector sia senza dubbio il migliore, ogni motore è un caso a sè, andrebbe provato al banco; es fosse un Diesel ti direi usa il normale...
        Puoi anche mixarli a piacere..es uno e uno..

        Nella trasmissione alla prima occasione di cambiare l'olio aggiungici anche un flacone di Gear Lube da 125ml..magari aspetta un pò di più dei 400km ipotizzati..

        La domanda sugli attriti: non è proprio come l'hai messa tu, non è possibile una correlazione esatta in tal senso; noi parliamo di diminusione dell'usura reale, ciò significa in altre parole protezione..durata e questo porta al contempo anche una diminuzione dell'energia dissipata in attrito con conseguente risparmio di potenza utile. Ogni motore poi è un caso a sè, ci sono molti parametri che influiscono, non aspettarti mai un +30cv è irrealizzabile..o meglio su un camion sì ma non su un'auto.
        Aspettati su un motore nuovo di zecca come il tuo 2-3-4cv..

        inoltre quel che tu percepisci su strada un pò a tutti i regimi non sono i cv massimi ma più che altro la coppia; noi andiamo ad aumentare/ottimizzare anche questa curva di erogazione.
        Riguardo le quantità di Protector, consigliamo piuttosto che "strafare" in un sol trattamento, meglio dosi normali ma spesso reintegrate..anche un solo Protector alla volta...

        Fammi sapere se tutto ok..
        ciao
        Ciao Nicola Grazie della tua disponibilità ....volevo sapere come si comporta un motore con 100% di Protector?? ...indicativamente quanti cv e nm guadagna l'avete mai testato ??...... scusa ti sei dimenticato dei prezzi attuali grazie

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          Ciao Renato,

          1) ti conviene spegnere un attimo il motore perchè temo che altrimenti schizzi fuori l'olio sporcando tutto.. poi lo riavvi e vai su strada per 15-20 minuti, è sufficiente, sull'Et serve un'ora perchè deve fare la detergenza.

          2) l'Et va bene ma se l'hai usato al cambio olio precedente per il momento non è necessario; mediamente consigliamo ogni 40-50mila..ma può variare a seconda di vari fattori, es ciclo urbano..consumi olio o altro..

          3) Per l'amico, non conosco quanti km ha la macchina; in generale anche visto che mangia olio sarebbe proprio ideale fare prima l'Et in modo che andiamo a riaprire tutti gli eventuali condotti olio otturati/imbrattati, puliamo tutte le superfici e stendiamo già la prima teflonatura che poi possiamo completare con i Protector. Leggo che usa olio viscoso, sarebbe poi possibile ad esempio tornare ad un olio normale magari abbinandoci del Protector Oilseal se il Protector normale non è sufficiente a tappare i consumi.

          Tutto chiaro?
          Per ogni cosa sono quì,
          ciao
          Sintoflon
          Nicola
          Ciao Nicola , scusa pensavo di averlo scritto, la Marea del mio amico ha circa 160.000 Km ed ha fatto il cambio 4.000 Km fà e non vorrebbe cambiare olio così presto.
          Quindi da quanto ho capito, il Protector senza una pulizia è poco indicato?
          In un post precedente consigliavi a CONTE VLAD di usare Oilseal visto che aveva fatto già 6.800 Km posso consigliarlo al mio amico?
          Se sì, spiegami bene la procedura ed eventuali attenzioni da prestare nel suo uso.
          Tornando a noi oggi ho fatto il cambio olio e filtri nei prossimi giorni metterò il Protector: in un post precedente ho letto in una tua risposta che il protector non aiuta ad abbassare i consumi come fà l' ET, è giusto o ricordo male?
          Ti ringrazio e scusa se rompo un pò, a presto invierò un post con i consumi prima e dopo il trattamento con i Vs. prodotti utilizzati fino ad oggi sulla mia Marea 105 JTD.
          Ciao
          Renato
          Ultima modifica di Facci Renato; 08-09-2009, 22:45.

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da T16 Visualizza il messaggio
            Adesso vedo.. si trova dall'altra parte della città e mi scocca fare tutta sta strada
            Ciao T16
            spero tu abbia trovato nel frattempo...
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da schumy78 Visualizza il messaggio
              Nicola , sulla mia alfa che ha 90K km ho fatto per la prima volta il flush al cambio olio l'anno scorso (10k km fa) ora devo cambiare olio, secondo te posso aggiungere subito il protector o devo fare comunque pulizia con l'ET prima del cambio?
              Ciao Schumy,
              beh se hai già pulito bene il circuito olio 10k km fa, ora puoi proseguire con il concentrato Protector, non essendoci la base di trattamento dell'ET magari mettine un pò di più..es due flaconi x iniziare poi in seguito man mano se ne rabbocchi ancora, sarà ottimale!
              ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Lore87 Visualizza il messaggio
                ciao Nicola ti ricordi di me? ogni tanto mi faccio risentire.
                Apparte il fatto che ho avuto un incidente con l'X9 e quindi devo cambiare scooter vorrei saper una paio di cosette:
                1-il savekat e l'octane booster vanno a male? è un pò che non li uso visto che fin quando non prenderò lo scoot nuovo non avrò possibilità di usarli!
                2-con lo scooter nuovo quali sono le prime tappe per usare i vostri prodotti (parlo di protector principalmente)? Voglio dire è bene cominciare subito oppure aspettare un determinato chilometraggio?

                Grazie

                Ciao!
                Ciao Lorenzo,
                sì certo...
                spero nulla di grave con l'incidente...

                Savekat e Octane booster non vanno a male, però tienili chiusi e non lasciarli esposti al sole o fonti di calore per non alterarli.
                Quando avrai il nuovo scooter, fai il rodaggio, poi appena fatto il primo tagliando (cambia anche il filtro) io inizierei subito con un flaconcino di Protector o Prot. Racing..mentre nel carburante..sai già..un goccio dei prodotti (vedi sopra) in ogni pieno...
                Ke ne dici?
                Ciao
                Nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da xxxpier Visualizza il messaggio
                  salve,
                  poichè al prossimo tagliando vorrei fare una bella pulizia completa dell'aspirazione del mio jtd sto valutando i vari prodotti in commercio e volevo qualche chiarimento sul vostro DSC.
                  Premetto che ho capito come funziona, il mio dubbio è questo: non potendo spruzzare nel punto consigliato (dopo il debimetro, prima della turbina) data la scomodità assurda per raggiungerlo, farei lo stesso un buon lavoro se lo spuzzassi direttamente sulla farfalla, saltando così turbina e intercooler?
                  e poi, posso utilizzarlo per pulire l'egr (dopo averla smontata)?
                  grazie mille!
                  pier
                  Ciao Pier,
                  in linea di massima puoi sbizzarrirti e usare lo spray in più punti, tieni presente due cose importanti:
                  1) non deve passare attraverso il filamento del debimetro, 2) cerca di spruzzarlo in un punto dove possa raggiungere più organi, esempio, è importante che passi anche attraverso l'intercooler perchè avrai un bel risultato detergendo lo scambiatore di calore il quale imbrattandosi lavora sempre in condizioni via via peggiori. Sicuro che il manicotto di uscita dal debimetro sulla tua non si riesca a raggiungere agevolmente?

                  Puoi poi usare il prodotto sui vari singoli pezzi, vedi egr o altro..e se hai i pezzi smontati e in mano allora puoi anche se servisse usare detergenti più aggressivi...

                  fammi sapere,
                  ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Aleile Visualizza il messaggio
                    Grazie Nicola
                    Figurati..
                    A te....
                    Ciao
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Ginkokamen Visualizza il messaggio
                      Ciao Nicola Grazie della tua disponibilità ....volevo sapere come si comporta un motore con 100% di Protector?? ...indicativamente quanti cv e nm guadagna l'avete mai testato ??...... scusa ti sei dimenticato dei prezzi attuali grazie
                      Ginko..,
                      ciao,
                      la tua domanda è un pò "difficile", nel senso chenon esiste una risposta univoca: dipende da mille fattori, esempio cilindrata, condizioni del motore, kilometraggio, compressione, se turbo o aspirato ecc..
                      Su un motore potrai prendere (tra recuperati e guadagnati) 10cv, su altro 30cv (pensa ai camion) su altro 4cv..(es motore nuovo).
                      Poi..altra cosa..incremento di cv a che regime? Quello della potenza massima? Non sempre è indicativo..magari a 6000giri per es. prendi +4cv mentre nei regimi intermedi dove conta veramente la curva di coppia è più favorevole magari prendi 2kg di coppia e relativa potenza..specie sui turbo...
                      Cioè va visto un insieme di cose, non solo il dato della potenza max che di per sè in ogni caso è riduttivo, bisognerebbe avere una schermata di una prova al banco dove si evidenziano i guadagni a tutti i regimi specie di coppia che è quella che conta veramente.

                      Inoltre se osservi il grafico di diminuzione usura, la curva dell'abbattimento all'inizio con % di additivazione piccole, es 10-20% rispetto all'olio, cala in picchiata, già 10% di Protector abbatte della metà l'usura, poi la curva si appiattisce via via e avere un 50% di Protector rispetto all'olio o avere il 100% duplica i costi ma non i benefici se non in modo marginale; questo per dire che siamo i primi a consigliarvi dosaggi minori ma costanti nel tempo...

                      Ke ne dici?
                      Fammi sapere,
                      ciao
                      nicola

                      P.S. stavo dimenticando ancora i prezzi:quali prodotti?
                      Vado a fiuto... Et 250ml 24,40€
                      Protector 125ml 16,40€, Prot. 500ml 58,20€
                      Tutti più IVA

                      Se ti servono altri prezzi non esitare, scrivimi!!
                      Ultima modifica di Sintoflon; 10-09-2009, 09:05.
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X