Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da ALFONE1 Visualizza il messaggio
    ah ok lo pigliero' sicuro , l' istallatore lo faccio io , tanto di esperienza sul gas ne ho maturata a iosa mio malgrado...

    il mio unico dubbio e' dato dal fatto che non riesco a installarlo prima del debimetro (il motore e' un fiat torque 1.6 euro3 con debimetro integrato nel collettore di aspirazione), secondo lei puo' darmi problemi di imbrattamento del sensore?
    Alfone,
    sì credo sia meglio forare i collettori il più vicino possibile alle camere di scoppio xk è lì che dobbiamo far arrivare il liquido che faccia un film di protezione ma in ogni caso mi informo meglio perchè appunto ripeto non ho esperienze pratiche di installazione

    ci aggiorniamo

    ciao
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
      Ciao kekko-Chia

      quì tutto ok, spero anche tu, pronto per la bella stagione?Grazie del pensiero

      Ricambio

      Nicola
      sono contento per tè nico! non posso dire altrettanto per mè, visto che sono senza lavoro...
      147 FL serie TI m-jet 150 cv DOPATO, chip tuning by electron power, BMC a pannello -kat metallico brain-downpipe-bi-xenon 6000k - downpipe- duomi inferiore,superiore- assetto d2 racing -dischi brembo- ferodo ds2500-tubi aeronautici

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
        Ciao Steven
        meccaniche o idrauliche non cambia niente

        rapidfluss scaricato a freddo, anche quì non c'è problema ma non capisco cosa intendi dire..forse che la macchina poi non la taglianderesti subito dopo? Ricordo che Rapidfluss non è pensato - a differenza dell'Et - per andare su strada..

        Fammi sapere se ti serve..

        ciao
        nicola
        no no.. intendevo dire che l'olio viene scaricato massimo mezzo'ora dopo il trattamento senza andare su strada!

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          grazie nicola

          p.s: non non siamo ancora ufficiali ma lo diventeremo quest anno

          comunque ho paura che aggiungendo altro et l'olio diventa tipo acqua

          naltra cosa ma è normale che l'et si presenta tipo acqua e di color giallo???
          Ultima modifica di Over@z; 22-03-2010, 11:48.

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
            Ciao Mik.,
            ho capito il tuo concetto...creare una pellicola di protezione la quale possa permettere in tutta sicurezza un velo d'olio x la lubrificazione dinamica, più fluido e che assorba meno potenza inoltre che lubrifichi egregiamente a freddo.
            Il concetto è giusto, poi va ragionato caso x caso nella scelta della gradazione ideale, però occhio che un 10W è più viscoso.
            Io resterei sull'originale 5W, a freddo , agli avviamenti come alle alte temperature quando l'olio non arriva c'è sempre il film di protezione di ptfe che evita il contatto diretto metallo-metallo.
            E poi calcola che andiamo verso l'estate...
            leggo che ha solo 1500km: fosse mia aspetterei ancora qualche migliaio di km poi cambierei olio e filtro a termine del rodaggio quindi inizierei subito con un pò di Protector.
            A te la scelta.
            Ciao
            Nicola
            Ciao Nicola,grazie per la risposta,intendevo uno 0W30,comunque aspetto un pò prima del cambio,poi metterò il protector.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              allora sulla mia auto 1500km prima di cambiare l'olio ho versato 150 180cl di ET, ho fatto il cambio d'olio, olio sintetico, ho aggiunto una boccietta di Protector, e dopo una settimana protector Racing, ora quello che mi è avanzato di ET lo metterò nello scooter, così al cambio d'olio metterò subito il Protector :-)

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Ciao Nicola

                ancora non sono riuscito a reperire il savekat per testarlo ( 5 rivenditori in prov. di varese e nessuno che lo aveva lol) aspetto il buon Sig Toniolo che me lo procuri

                ...cmq abbi fede che appena ce l'ho in casa , testo.... e poi ti posto come si comporta ( secondo me ovviamente )

                alla prox e buon week end


                "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

                Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
                "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

                XboxLiveGamertag: ferry6711

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Ciao Nicola!
                  Volevo chiederti se il protector aumentando la compressione nel motore diesel può far aumentare la rumorosità del motore. Con il protector racing invece che non aumenta il rapporto di compressione questo problema non si pone?
                  Si sta parlando di un 2.2 diesel honda con 20000km in alluminio con un rapporto di compressione non troppo alto stando ai dati dichiarati!

                  Grazie
                  Giancarlo

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Ciao Nicola, volevo chiederti il prezzo consigliato per il Sintoflon Brake Fluid da 1lt. Inoltre so che si deve svuotare interamente il circuito, dato che non è mischiabile con oli sintetici. Qualora dovessero restare piccoli residui del precedente olio siliconico (credo sia impossibile svuotare al 100% anche da eventuali tracce residue) cosa rischio?

                    MEGANE COACH
                    Powered by Megasquirt II™
                    Il mio canale Youtube
                    ... "e vorrei lasciare la mia auto del '97 Megane Coach a... alla persona che più la merita. A condizione che non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipinga quelle ridicole fiamme gialle come qualsiasi coatto bianco e che non metta sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono sulle auto dei musi gialli. Fa veramente schifo. Se riesci a non fare tutte queste cose, è tua".

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      ciao ho una bmw 118d con 90000 km cosa potrei metterci x salvaguardare il motore?è stato fatto un cambio olio in ritardo di circa 17000 km ho paura che qualche cosa si sia intaccata!
                      Ultima modifica di joint's; 22-03-2010, 22:23.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X