Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Buonasera Sig. Sintoflon, cosa mi consiglierebbe per una Jeep Grand Cherokee 4.7L V8 con 115.000 Km sulle spalle alimentata perloppiù a GPL, io farei il trattamento motore e GPL, sarei anche portato a valutare qualcosa per il cambio automatico ma sono un po' titubante, mentre per il motore son sicuro di non sbagliare avendo letto ottime recensioni dei vostri prodotti non so cosa pensare dei prodotti per il cambio non conoscendo nessuno che li abbia usati, e poi come la mettiamo con la compatibilità con i prodotti di mamma Jeep (ATF+4) ? grazie
    Ultima modifica di Nikon; 07-04-2011, 07:32.

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da husqy Visualizza il messaggio
      Grazie mille!
      Avrei un'altra domanda: Mio zio ha una Moto guzzi V35 a cui vorremmo fare il trattamento con sintoflon ET e poi protector, considerando la cilindrata di 350cc e la quantità di olio pari a 2 litri che quantità di ET mi consiglia di usare? io avevo pensato sui 125ml. Essendo la moto storica non riusciremo a percorrere 1.000 km prima di fare il cambio dell'olio, sarebbe sprecato tale trattamento per 5-600 km? considerando che un motore da moto gira mediamente a regimi di rotazione superiori e quindi l'olio dovrebbe girare di più nel circuito rispetto ad un auto. Altrimenti avevo pensato al rapidfluss. Saluti
      Ciao Husqy,
      sì sulla Guzzi 350 io userei dapprima 125ml di ET, motore caldo, agitare bene la lattina versare nell'olio e via x un giretto di un'oretta su strada. Non importa se non fai 1000km , basta che tu dia il tempo all'Et di detergere e rivestire...insomma fai qualche ora di strada in totale poi scola olio e filtro.
      Infine sul nuovo olio mettici il Protector non avendo la frizione bagno puoi metterne fin che vuoi..già un flaconcino comunque è ok
      Inoltre ti segnalo, sarebbe molto utile un pò di Gear Lube su cambio e cardano..
      Savekat nella benzina per detergere, lubrificare, innalzare gli ottani...
      ma aniamo per gradi intanto inizia con l'Et
      Per ogni info sono quì
      ciao
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
        circa 1 anno fa ho messo olio nuovo + 1 Protector + 1 Protector Racing...per recuperare i residui nelle boccette ho versato tutto in una sola con l'aggiunta di olio (sempre nuovo) per poi usare il "miscuglio" come rabbocco....rabbocco fatto sabato, davvero interessante l'abbattimento di rumore al minimo dopo aver versato quei miseri 50/80ml (si e no)

        Ciao Massy,
        bene..bisognerebbe fare sempre così ovvero mai gettare i flaconi con rimasugli di prodotti all'interno
        Ma i benefici allora li avevi sentiti anche l'anno scorso con il grosso del trattamento vero?
        Ciao
        Nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          Ciao Massy,
          bene..bisognerebbe fare sempre così ovvero mai gettare i flaconi con rimasugli di prodotti all'interno
          Ma i benefici allora li avevi sentiti anche l'anno scorso con il grosso del trattamento vero?
          Ciao
          Nicola
          sarò sincero...me ne ero accorto meno! a livello di rumore intendo...a livello di freno motore invece no, me ne ero accorto subito
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da narko88 Visualizza il messaggio
            Salve a tutti sono un nuovo utente, ho trovato questo spazio dove c'è il signor sintoflon, se così posso chiamarla e vorrei approffittare per chiedere alcune info.
            Sono possessore di una ford fiesta 1.4 tdci e purtroppo per mia mancanza non è stato sostituito l'olio per parecchio tempo, questo ha provocato il blocco della turbina a causa dellle incrostazioni, e presto provvederò a sostituirla non appena ne troverò una decente in qualche sfascio.

            Dopo averla sostituita pensavo di utilizziare il sintoflon ET visto che sicuramente ci saranno incrostazioni in tutti i condotti, vorrei sapere se è possibile utilizzare l'ET, girarci fino al prossimo tagliando e magari prima del tagliando utilizzare anche il rapidfluss in quanto son sicuro che le incrostazioni sono notevoli, quindi magari una azione combinata di questi prodotti è piu efficace oppure ha controindicazioni un trattamento del genere?
            La ringrazion anticipatamente per ogni delucidazione
            Ciao narko,
            benvenuto,
            prima di sostituire il turbo fai un tentativo...
            proviamo con un Sintoflon Rapidfluss...ora normalmente lo si usa su olio vecchio, in questo caso ni..nel senso che valuta tu, se è proprio zozzo ed in tal caso o lo cambi..ma anche il relativo filtro non sarà da meno... oppure usi comuqnue Rapidfluss su olio vecchio, 10-15 minuti poi scoli tutto.
            A questo punto..o basta così oppure se il caso in questione lo richiede sarebbe da ripetere con olio da tre soldi economico ma nuovo e aidem il filtro, + Et ..a questo punto liberati i condotti dal più grosso, ora con Et detergiamo accuratamente e anche rivestiamo con un film di teflon

            mi sembra la soluzione migliore questa...
            Ma non esiste una regola precisa si va caso x caso..

            per ogni cosa scrivi...
            ciao
            nicola@Sintoflon
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da narko88 Visualizza il messaggio
              guarda il cambio dell'olio è stato effettuato ovviamente con sostituzione del filtro ( il tutto molto in ritardo come detto ), e da allora l'auto avrà fatto si e no 500km durante i quali ho notato che la turbina emette un fischio anomalo e perde olio e emette fumo bianco dallo scarico, ecco perché devo sostituirla.

              Sicuramente il prossimo cambio dell'olio lo farò anticipatamente, tipo tra 5mila km, e volevo appunto sapere se posso utilizzare l'ET fino a questo prossimo tagliando (tanto ho letto che non ci sono controindicazioni se si utilizza l'et 2000 o 5000 km prima del tagliando, ho sentito di persone che usano l'ET tra un tagliando e un altro con molta soddisfazione e successivamente utilizzando il protector) e al momento di effettuarlo utilizzare anche il rapidfluss visto che il mio è un caso un po particolare di condotti zozzi, ovviamente faccio mea culpa
              ..narko,
              completo...
              allora se l'olio è fresco puoi anche fare come dici tu....
              ok
              ciao
              nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da husqy Visualizza il messaggio
                L'ET porta i residui sciolti all'interno del filtro olio quindi se il motore ha molti residui non è consgligliabile girarci per troppi km perchè staresti col filtro intasato. il rapidfluss secondo me è inutile perchè ha lo stesso scopo dell'et e non so se puoi usarli in contemporanea nello stesso olio. una domanda: ma il fumo è bianco bianco o tendente all'azzurro? se è bianco tipo vapore vuol dire che hai perdite dalla testata di liquido di raffreddamento. ciao
                Ciao husqy
                infatti nella scelta tra consigliare ET o Rapidfluss bisogna valutare che il ptfe contenuto se hai condotti talmente zozzi da esser quasi otturati è inutile perchè prima bisogna aprire i passaggi olio, sciogliere via tutte le porcherie, detergere il metallo e poi rivestirlo
                Ora, premesso che sia Et che Rapidfluss detergono e premesso anche che su casi molto zozzi se si ripete l'operazione si ottengono migliori risultati forse meglio prima sciogliere il grosso con Rapidfluss e poi passare all'ET.
                ciao
                nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Nikon Visualizza il messaggio
                  Buonasera Sig. Sintoflon, cosa mi consiglierebbe per una Jeep Grand Cherokee 4.7L V8 con 115.000 Km sulle spalle alimentata perloppiù a GPL, io farei il trattamento motore e GPL, sarei anche portato a valutare qualcosa per il cambio automatico ma sono un po' titubante, mentre per il motore son sicuro di non sbagliare avendo letto ottime recensioni dei vostri prodotti non so cosa pensare dei prodotti per il cambio non conoscendo nessuno che li abbia usati, e poi come la mettiamo con la compatibilità con i prodotti di mamma Jeep (ATF+4) ? grazie
                  Ciao Nikon,
                  benvenuto
                  grazie per l'interesse nei ns. prodotti,
                  per la tua Cherokee, sarebbe ideale il trattamento al motore intanto cioè con i soliti due step, ET dapprima su olio attuale, poi taglaindo infine Protector x completare. Direi 500ml di entrambi i prodotti possano esser ok!
                  Per la protezione valvole il prodotto dedicato è Leadex Gas da diluire nels erbatoio benzina approfittando così degli avviamenti per far entrare assieme alla benzina anche la lubrificazione di leadex gas.

                  Per il cambio automatico...spezzo una lancia a favore... ti consiglio vivamente di fare la manutenzione al cambio, il miglior modo per avere problemi al cambio infatti è quello di non cambiarci mai l'olio nè fare nulla.
                  Invece anche se in concessionaria al 99% dei casi dicono che non si deve toccare (salvo poi cambiarti il cambio intero) sarebbe da sostituire l'olio mediamente ogni 50mila km e, una volta si una no effettuare anche la detergenza del circuito che è importantissima, sia per il circuito stesso che per il filtro olio che per il radiatore olio ecc..
                  A questo scopo noi abbiamo messo a punto un kit di due prodotti Flushmatic e Lubematic da usarsi per detergere il circuito il primo e limitare usura, temperature il secondo. Vedili tutti sul ns sito www.sintoflon.com
                  Ovviamente puoi abbinarli con ogni tipo d'olio Atf da cambi automatici, siano dextron 3-4-5 ecc...

                  Per ogni altra info sono quì
                  ciao
                  Nicola@sintoflon
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                    sarò sincero...me ne ero accorto meno! a livello di rumore intendo...a livello di freno motore invece no, me ne ero accorto subito
                    ..che strano...
                    cmq i benefici son sempre quelli, cioè ci sono sempre intandevo dire.. tranquillo!
                    Grazie del post!!!
                    ciao
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Grazie mille

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X