Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da husqy Visualizza il messaggio
    Grazie! per il gearlube spiegherò bene al meccanico la situazione. l'hydrodrive posso aggiungerlo io a casa aspirando 125ml di olio di servosterzo e mettendone 125 di additivo? così ci giro subito.
    Farò pubblicità al meccanico per i vostri prodotti perchè fin'ora mi sono trovato benissimo, ho usato E.T. e dieselclean trovati in negozio e con quest'ultimo la macchina ha smesso di fare fumo allo scarico e come per magia ha guadagnato una bella ripresa! Adesso mi divertirò con l'ordine da internet di superfinish kit, leather kit, assembly lube, multipurpose grease, protector, gearlube, dieselube e hydrodrive e non mancheranno altre richieste. buona giornata
    Ciao Husqy,
    sì perfetto..in caso aspira l'olio che servisse dalla vaschetta idroguida e poi aggiungi Hydrodrive; non è detto che ne serva un flacone, dipende..da caso a caso miscela bene il flaconcino prima di usarlo.

    Grazie allora per gli altri prodotti, hai intenzione di curare un pò tutto vedo..ma nn ho capito se li hai già presi o meno
    Per quanto riguarda i prodotti car care per ogni dubbio prima di usarli scrivi ok?
    Su che macchina li userai?
    aggiorniamoci
    ciao
    nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
      ah ok, perfetto.

      quindi procedo in questa maniera:
      - tra 1500km cambio olio + 2 flaconcini di protector + utilizzo dieselube (magari 1ml per litro di gasolio)
      - tra 4000km (quindi prima del viaggio) un altro flaconcino di protector + utilizzo dieselube (magari 2ml per litro di gasolio)
      Ok Fabio,
      procedi così e poi ci aggiorni.
      Ripeto..però, non è una regola puoi sbizzarrirti come meglio credi e come hai scritto tu va benissimo
      ciao
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da locknex Visualizza il messaggio
        Io direi che specificarlo non guasta.. Anzi!!!



        Bhè non lo so..magari capiterà a qualche fiera, anche se io tolti motor show di Bologna ed eicma non faccio altro.. cmq a me farebbe molto piacere!! Grazie dei consigli, a presto!!
        Scritto con un dispositivo mobile
        Ciao Lock.,
        noi però il Motor Show non lo facciamo più da anni, abbiamo appena fatto l'Autopromotec sempre a Bologna e a ottobre ora sarà la volta dell'Auto d'epoca a Padova....
        Se capita..tieni presente...
        ciao
        nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
          Grazie mille Nicola, la tua spiegazione è stata molto esauriente

          Sul vostro sito ho trovato la prova di consumo fatta da Elaborare (su alcuni taxi di Roma) ma non ho trovato la prova, da te citata, della Mini..... come mai?


          Grazie ancora
          Franz
          Franz,
          ma infatti avevo detto che compariva solo l'ultima perchè dobbiamo ancora inserire le precedenti mentre questa era pronta
          le altre prove le abbiamo cartacee...

          ciao
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
            Perfetto, grazie......
            Proverò l'ET sia sulla Focus e sia sull'alfettone, così avrò modo di testare i risultati su 2 motori estremamente diversi tra loro.



            Franz
            Franz,
            credo che sull'Alfetta percepirai più differenze..in quanto a carburatori spesso in questi casi specie se riesci ad aggiungerlo a motore acceso senza sporcarti, avverti dopo pochi secondi il minimo che si alza...ma cmq non è detto..la Focus è Diesel?

            Sull'Alfa poi tratta cambio/diff......

            ciao
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da T-Jet Visualizza il messaggio
              Franz se ti interessa per domani te la posto io, ho l'originale a casa e posso portarlo al lavoro e scannerizzare...
              Fammi sapere
              GRAZIE T-JET
              scusate se ancora non compaiono sul sito...
              se vi serve mandate una mail a info@sintoflon.com oppure a nicola@sintoflon.com e ve li invio come allegati

              ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da andry120 Visualizza il messaggio
                Ciao Nicola mi servirebbero un paio di consigli.....
                Ho uno scooter che uso in pista (zip sp ) e volevo sapere se potevo usare qualcosa per diminuire gli attriti oltre al solito olio sintetico???? e nella scatola rapporti cosa mi consigli???
                Sabato con un golf 6 GTI dovrò precorrere 150km in autostrada la vettura ha 10.000km e l'olio è stato cambiato da 4.000km se butto dentro un paio di flaconcini di protector prima di partire è un problema???? forse ho un chilometraggio troppo basso???
                Praticamente sto usando i vostri prodotti su tutte le auto della famiglia e sono veramente soddisfatto.......per condire l'insalata nooooo nè???
                Andry,
                grazie per usare i ns. prodotti,
                si certo, nello scooter che immagino (scusa l'ignoranza) sia un 2T, usa in piccolissime percentuali Sintoflon X35 es ne metti uno 0.2% e togli però almeno 0,2 -0,3% di olio in pratica ne togli di più di olio. Durata doppia/tripla di tutti gli organi, maggiori performances, no decadimenti di potenza e ovviamente zero grippaggi. Unica "difficoltà" è di trovare all'inizio la giusta dose e il giusto rapporto tra X35 e smagrimento di olio per sfruttare al meglio da motore a motore tutte le potenzialità
                Nella scatola rapporti mettici un goccio di Gear Lube.

                Perfetto, usa del Protector sulla Golf, va benissimo come hai scritto..puoi anche metter un flacone solo..uno è meglio che nulla due meglio che uno, specie viaggi estivi col caldo dove l'olio diventa "acqua" e l'usura aumenta
                Per l'anti attrito da insalata..o da bruschetta...molto meglio usare altro mm vien già appetito

                ciao
                nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Up!
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  POLO 6N2 1.4 TDI@100cv - Weitec -40mm, Calandra GTI, Toora T940 15'' 7j ET35 + Continental SportContact2 195/45 R15, Xenon 6000k + Pos. led e abb. e fend. BluThunder, Targa, Baule e Cortesia a Led, Colorazione Maniglie, Console e Paracolpi in Tinta, Spoiler posteriore, Fanali Ant. a sfondo nero, Manopole clima cromate, Kit chiusura Inca Pro, Sorgente Alpine 113BT, Kit Impact PG65S, Sub Impact BR112, JBL GTO936E, Amplificatore Impact LK654 VW, DAS AUTO

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da husqy Visualizza il messaggio
                    Tra poco ci sarà l'additivo anche all'olio d'oliva.....
                    Comunque secondo me:
                    -per lo zip puoi usare il sintoflon X35 http://www.sintoflon.com/prodotti/8/ (ti consiglio come olio il bardahl kgr fuel mix per 2 tempi)
                    -per la golf visto che il rodaggio è finito e hai cambiato l'olio (anche il filtro?) il protector è perfetto, mettine 125ml per litro di cilindrata e dato che il motore è nuovo io miscelerei al protector normale anche il protector racing. ciaoooo
                    Thanks Husqy
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                      Ciao Husqy,
                      sì perfetto..in caso aspira l'olio che servisse dalla vaschetta idroguida e poi aggiungi Hydrodrive; non è detto che ne serva un flacone, dipende..da caso a caso miscela bene il flaconcino prima di usarlo.

                      Grazie allora per gli altri prodotti, hai intenzione di curare un pò tutto vedo..ma nn ho capito se li hai già presi o meno
                      Per quanto riguarda i prodotti car care per ogni dubbio prima di usarli scrivi ok?
                      Su che macchina li userai?
                      aggiorniamoci
                      ciao
                      nicola
                      Allora gearlube (per la moto) e dieselclean li avevo presi tempo fa da internet però ho usato ora solo il dieselclean. E.T. e l'altro gearlube (per l'audi) li ho presi in negozio e ho usato per ora solo E.T.. Questo negozio aveva gli altri prodotti a prezzi doppi e quindi tutte le altre cose le prenderò lunedì (oggi mi hanno risposto) da un venditore di ebay annunci romagnolo economico e fornito.
                      I prodotti li userò così:
                      - superfinish kit su una A112 che ho conservata e che sto rimpiangendo di non aver trattato nella sua vita con i prodotti sintoflon ma l'anno prossimo rapidfluss, sbf e protector ho intenzione di utilizzarli
                      - E.T., protector, gearlube, hydrodrive, DSC, dieselclean e dieselube su una Audi A4 1.9 TDI 130cv del 2004 con 97.000km
                      - gearlube sulla mia husvarna 125
                      - E.T., protector, gearlube, hydrodrive, SBF su una jeep cherokee 2.5 TD del 2001 di mio zio
                      - SBF e gearlube su una Moto Guzzi V35 del 1985 di mio zio
                      - assembly lube e multipurpose grease per tutte le volte che mi servono
                      Ciaooooo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X