Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    ciao Nico, appena puoi rispondimi al PM grassie
    Year to year, in words and deed
    In all this chaos the trace of clarity

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da The_Stig Visualizza il messaggio
      Scopro solo oggi questa discussione molto interessante che capita a fagiolo.
      Posseggo una Seat Leon 1P FR 2.0 TFSI con delle modifiche.
      Sono quasi arrivato a 30.000 km e mi stava venendo voglia di fare un trattamento con Sintoflon ET e queste sono le mie domande?

      1) 30.000 km sono abbastanza oppure il motore è ancora troppo nuovo?

      2) Per un 2.0 benzina quale confezione di Sintoflon ET occorre...250 ml oppure 500 ml?

      3) Ho letto che dopo circa 1000 km dal trattamento si deve fare il cambio dell'olio...Conviene mettere ora il Sintoflon ET e poi tra 1000/2000 km fare il tagliando oppure fare il trattamento subito dopo il tagliando?

      4) Ci sono controindicazioni?

      5) Quali benefici otterrò facendo il trattamento?
      Ciao The Stig,
      grazie a te per aver postato,
      passo alle domande:
      - da dopo il rodaggio prima si inizia a trattare un motore e prima inizia proteggerlo rallentando sin da subito la successiva usura, quindi va benissimo nel tuo caso con 30k km; non è un kilometraggio alto quindi potresti anche saltare la prima fase Et e passare per ora alla seconda, Protector ovvero il concentrato tuttavia se usi dell'Et anche se non strettamente necessario male non fa perchè effettua due cose, la detergenza di tutto il circuito olio e crea il primo rivestimento di teflon micronizzato.

      - Lattina da 250ml è ok, agitala bene capovolgendola in modo da emulsionare il teflon micronizzato contenuto, poi versa nell'olio a motore caldo e fai un giro di un'oretta circa.

      - appunto perchè ET fa anche la pulizia totale del circuito olio a seguito di ciò verrà sciolto dello sporco che finirà nell'olio e da questo portato bnel filtro, quindi tanto più sporco c'è nel motore e tanto prima sarebbe ideale poi procedere ad un tagliando, non dipende dal prodotto ma dalle condizioni del motore; nel tuo caso sicuramente con 30k km ce ne sarà non molto perciò non cambia nulla se fai anche più km..diciamo nell'arco di qualche migliaio di km un tagliando nn sarebbe male.

      - no, davvero nessuna controindicazione

      - i benefici scaturiscono tutti come effetti secondari derivanti dalla protezione ovvero il metallo rivestito avrà meno usura che significa più durata nel tempo ma anche migliore scorrevolezza migliore compressione, minori temperature maggiori prestazioni e consumi migliorati. Piccole cose che messe assieme fanno la differenza..nel tempo.

      Dopo il tagliando sarebbe l'occasione di completare il trattamento con la seconda fase Protector, il concentrato.

      Per ogni altra info sono a disposizione

      ciao
      Nicola
      Sintoflon
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da T-Jet Visualizza il messaggio
        ciao Nico, appena puoi rispondimi al PM grassie
        ..arrivo..lo avevo lasciato x ultimo..
        ora vado a leggere...
        aspe...
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          - Lattina da 250ml è ok, agitala bene capovolgendola in modo da emulsionare il teflon micronizzato contenuto, poi versa nell'olio a motore caldo e fai un giro di un'oretta circa.
          In quell'oretta quale andatura e regime giri devo tenere?
          Essendo l'auto preparata cambia qualcosa nel procedimento?

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Stamattina ho cambiato olio freni e frizione al duetto (codatronca) con il sbf. E' viola!! non lo sapevo

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da pinko75 Visualizza il messaggio
              Stamattina ho cambiato olio freni e frizione al duetto (codatronca) con il sbf. E' viola!! non lo sapevo
              scusa nicola conosci questo venditore? sono buoni i prezzi?
              http://www.ebay.it/sch/4commerce_eu/...&_trksid=p3686

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                Ciao Alex,
                buon inizio settimana,
                quoto la risposta di Dankan...
                confermo...metti pure un altro flaconcino e in generale non c'è una regola puoi aggiungere a piacere...

                ciao
                nicola
                Perfetto grazie.. allora siamo già a tre per il mio MultiJet

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da The_Stig Visualizza il messaggio
                  In quell'oretta quale andatura e regime giri devo tenere?
                  Essendo l'auto preparata cambia qualcosa nel procedimento?
                  Ciao Stig,
                  nessun cambiamento nel procedimento, tutto come solito; in quella prima ora..vai con la tua solita andatura non servon cambiamenti..guarda la cosa importante è che il motore stia su di temperatura così da favorire sia la detergenza che il rivestimento...es specie ora col freddo..una salita scalda di più di un'autostrada...

                  ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da pinko75 Visualizza il messaggio
                    Stamattina ho cambiato olio freni e frizione al duetto (codatronca) con il sbf. E' viola!! non lo sapevo
                    Ciao Pinko,
                    sì viola poi tu nella vaschetta lo vedrai biancastro trasparente; ottimo così anche in caso di lunghi fermi macchina invernali (auto da collezione) avrai finito di aver poi problemi e danni a pompe e pistoncini freni...

                    ciao
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                      scusa nicola conosci questo venditore? sono buoni i prezzi?
                      http://www.ebay.it/sch/4commerce_eu/...&_trksid=p3686
                      Ciao Marchese,
                      si si è uno dei ns clienti diretti è di Rovigo se nn sbaglio
                      Riguardo i prezzi son tutti più o meno allineati mandami il link preciso del prodotto che ti interesa in caso che do un'okkiata... dicevo i prezzi € più o € meno son lì... poi vedi anche cosa fanno x le spese spedizione

                      ciao
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X