Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    allora non vedo come mai non dovrei comprarlo no? ma non è meglio lo zx1???

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      ***AGGIORNAMENTO***

      ho appena comprato L'ET E IL PROTECTOR ora vado per l'ottoclean poi si vedra' il resto..

      pero' ho un po di confuzione yaa per quanto riguarda sti pulitori ma uno che faccia tutta una bella pulizia iniettori valvole ecc ecc esiste? è il tunap? allora non mi conviene comprare solo questo? almeno non butto via soldi per l'ottoclean.. o cmq l'ottoclean va fatto e basta? e che mi dite di pieni di eni blu plus al posto di questi detergenti?
      Ultima modifica di lucautente; 17-02-2013, 18:46.

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        L'Ottoclean fa tutto quello che chiedi... l'eni blu plus (forse) va bene ogni tanto per manetenere pulito il sistema di alimentazione, non certo per effettuare pulizie più o meno profonde.

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          quotate tutti? se si aggiungo la boccetta da 125 ml e ogniquanto andrebbe fatto? ogni anno? grazie ciao

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Una ogni 6000km circa, secondo istruzioni, ma dipende da molti fattori l'utiltà e la frequenza. Dipende molto dalla qualità della benzina, che non possiamo conoscere, diciamo che almeno una o due boccette fra un tagliando e l'altro vanno bene.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Ciao Nicola,volevo sapere se come additivo per il cambio automatico ,un' AISIN 6m classico a convertitore di coppia,è più indicato il lubematic o l'hydrodrive e che differenze ci sono.
              Grazie.

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Salve Nicola,
                ho appena messo sulla mia BMW 118d del 2007 con 146.000km l'olio Mobil1 ESP 5w30, però noto un rumore alle punterie idrauliche sia a freddo che a caldo solo quando rilascio la frizione in prima e seconda marcia a bassi regimi di motore (il rumore proviene chiaramente dal vano motore, è simile a un ticchettio).
                E' una cosa normale?Ho letto che le punterie BMW sono autoregolanti, prima avevo un olio Castrol Edge FST 5w30 però questo rumore metallico non lo avevo mai sentito dopo il cambio olio.

                Può essere dovuto al fatto che il Mobil1 è un'olio un pò più viscoso del Castrol (ho visto che a 40° il Mobil1 ha un indice di 72,8 contro 70 del Castrol e qundi le punterie idrauliche devono avere un pò di tempo per autoregolarsi)?

                Può essere che cambiando l'olio si siano mosso dello sporco che ora ostruisce le punterie? Posso provare a risolvere con l'ET o devo utilizzare il Dieselube?

                Grazie,
                Giovanni

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Ciao a tutti.
                  Avrei intenzione di provare per alcuni pieni il Dieselube per lubrificare un pò gli iniettori e tenere pulito il sistema di alimentazione. Ne ho sentito parlare bene e volevo provare.
                  Ho una Golf IV 1.9 TDI 100 cv del 2003 con 138k km alle spalle, in passato ho utilizzato saltuariamente degli additivi anticongelamento o pulenti (non sintoflon).

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da lucautente Visualizza il messaggio
                    quotate tutti? se si aggiungo la boccetta da 125 ml e ogniquanto andrebbe fatto? ogni anno? grazie ciao
                    Boh...

                    A mettere additivi ogni tot km non risolvi un granchè se non hai problemi, o vai di prodotti seriamente testati in modo continuativo (ergo benzine detergenti come la BluSuper) o spendi semplicemente soldi per nulla.

                    In caso di iniettori leggerissimamente sporchi alcuni additivi qualcosa fanno, ma qualcosa...

                    E da quello che ho notato io, credo sia solo un effetto della leggera lubrificazione...

                    Tanto che gli stessi identici risultati io li ho ottenuti aggiungendo un tot di gasolio (200cc circa su 30litri) alla benzina, dato che vado a GPL e l'impianto benzina si sporca di più...

                    Con la 95 ron dopo un tot di km a gas avevo avviamenti peggiori, maggiore "puzza" di gas di scarico e maggiore consumo di benzina.
                    Ho usato la Blusuper finchè l'ENI non ha messo gli sconti all'iperself quest'estate, li dovevo fare 95ron dato che lucchettavano le pompe della Blusuper.

                    Dopo un tot di pieni avevo di nuovo il problema degli avviamenti peggiorati, e ho usato il gasolio.
                    Non ho più smesso...

                    - - - Aggiornato - - -

                    Originariamente inviato da elfunambolo Visualizza il messaggio
                    Salve Nicola,
                    ho appena messo sulla mia BMW 118d del 2007 con 146.000km l'olio Mobil1 ESP 5w30, però noto un rumore alle punterie idrauliche sia a freddo che a caldo solo quando rilascio la frizione in prima e seconda marcia a bassi regimi di motore (il rumore proviene chiaramente dal vano motore, è simile a un ticchettio).
                    E' una cosa normale?Ho letto che le punterie BMW sono autoregolanti, prima avevo un olio Castrol Edge FST 5w30 però questo rumore metallico non lo avevo mai sentito dopo il cambio olio.

                    Può essere dovuto al fatto che il Mobil1 è un'olio un pò più viscoso del Castrol (ho visto che a 40° il Mobil1 ha un indice di 72,8 contro 70 del Castrol e qundi le punterie idrauliche devono avere un pò di tempo per autoregolarsi)?

                    Può essere che cambiando l'olio si siano mosso dello sporco che ora ostruisce le punterie? Posso provare a risolvere con l'ET o devo utilizzare il Dieselube?

                    Grazie,
                    Giovanni
                    Le punterie si regolano all'istante, (tempo di avere olio in circolo) se sono quelle è questione che non van d'accordo con l'olio.

                    Ma se il problema è legato all'uso della frizione, direi che le punterie non c'entrano assolutamente nulla...
                    Le sentiresti sia in folle che in marcia.

                    Probabilmente è la frizione, che ne dici?

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Il rumore lo sento anche all'avviamento e proviene dal vano motore, ė un rumore metallico e prima del cambio olio non lo avevo mai sentito. Lo stesso rumore si presenta alcune volte quando sono a bassi regimi quando scalo dalla seconda alla prima o viceversa poco prima che stacco la frizione e do gas passando dalla seconda alla prima marcia.Ad alti regimi mai sentito e nemmeno nel passaggio delle altre marcie. Praticamente avviene a bassissimi giri motore, tipo quando riparto da uno stop o rallento e poi riaccelero per dare la precedenza.
                      Ultima modifica di elfunambolo; 19-02-2013, 20:48.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X