Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da bilmed Visualizza il messaggio
    cerca quando te lo fa di uscire fuori e vedere..quando ti fermi solo?ma il motore si muove forse un po di piu?cerco di trovare il motivo.perche a me sembra che qlcosa tocca.ma non al interno del motore.
    No quando sono fermo non lo fa mai, ho provato anche a rimontare il coperchio del motore, ma mi ė sembrato tutto apposto.
    Forse il meccanico al cambio d'olio ha montato qualcosa in maniera errata?

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      No quando sono fermo non lo fa mai, ho provato anche a rimontare il coperchio del motore, ma mi ė sembrato tutto apposto.
      Forse il meccanico al cambio d'olio ha montato qualcosa in maniera errata?
      il cruscotto davanti quando te lo fa,non si muove?cerca dentro il cruscotto(e' capitato percio)si muoveva...l'hai portata dal meccanico?no lo so..ma te lo fa subito dopo il cambio olio?si e' svitato qlcosa?ipotesi faccio.il rumore del motore a me (almeno dal video)sembra buono.

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da bilmed Visualizza il messaggio
        il cruscotto davanti quando te lo fa,non si muove?cerca dentro il cruscotto(e' capitato percio)si muoveva...l'hai portata dal meccanico?no lo so..ma te lo fa subito dopo il cambio olio?si e' svitato qlcosa?ipotesi faccio.il rumore del motore a me (almeno dal video)sembra buono.
        No il cruscotto ė fermo, il rumore viene dal vanos motore. Sí il rumore ė iniziato subito dopo il cambio olio.

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          portala dal mecanico..fose qlcosa non hanno vitato..

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
            Dipende da quale olio nello specifico, anche all'interno della stessa marca e gamma ci sono differenze abissali fra un olio e l'altro.
            Un esempio lampante è quello del Mobil 1 0w40 New Life e del suo cugino meno "nobile" ESP...
            Mobil 1™ ESP 0W-40

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da bilmed Visualizza il messaggio
              no perche io avevo letto che a motore caldo,si mette quindi io facevo girare un po per riscaldare l'olio e poi lo mettevo.e giravo..
              Si è giusto come fai tu, io prendo solo quelle precauzioni in più, come ho detto prima, per evitare sprechi e che si depositi dove non dovrebbe.

              Originariamente inviato da elfunambolo Visualizza il messaggio
              Mobil 1™ ESP 0W-40
              Allora, il New Life è due spanne sopra l'ESP, si evince chiaramente confrontando le rispettive schede tecniche.
              Però se il tuo motore richiede un olio low o mid saps, il New Life non va bene ovviamente.

              Non ricordo di aver visto analisi di laboratorio sull'ESP, ad ogni modo rispetto ai Castrol generalmente contengono una maggiore quantità di detergenti e di additivi in generale (anche antiusura).

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da elfunambolo Visualizza il messaggio
                No il cruscotto ė fermo, il rumore viene dal vanos motore. Sí il rumore ė iniziato subito dopo il cambio olio.
                Ma secondo me è un rumore "normale" di qualche carter o supporto, dovuta all'eccessiva vibrazione del motore sotto sforzo. Fare ripresone da meno di 1000 giri è davvero troppo...

                Se cambi a regimi normali, dai 2000 ai 3000, lo fa ugualmente?

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                  Ma secondo me è un rumore "normale" di qualche carter o supporto, dovuta all'eccessiva vibrazione del motore sotto sforzo. Fare ripresone da meno di 1000 giri è davvero troppo...

                  Se cambi a regimi normali, dai 2000 ai 3000, lo fa ugualmente?
                  Non stavo accelerando ma frenando con la prima marcia inserita. Il rumore li avverto solo a bassi regimi in prima o in seconda durante le partenze e le fermate sotto i 1000 giri.
                  Ultima modifica di elfunambolo; 11-03-2013, 09:36.

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    e' stato un piacere conoscervi.io non entrero piu in questo forum.arrivederci.e i vostri prodotti lavorano.

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da elfunambolo Visualizza il messaggio
                      Sì ė il BMW 2000 143cv codice N47

                      - - - Aggiornato - - -


                      Però mi sembra una strana coincidenza che il rumore mi ė subito apparso al cambio olio Castrol->Mobil 1
                      Settimana prossima faccio un altro cambio olio (ho messo l'ET circa 800km fa) tornando al Castrol e usando il Rapidflush subito prima.
                      Vediamo se così facendo risolvo. Altrimenti sposto l'attenzione sulla valvola EGR, cmq questi giorni sto usando il Diselube ma il rumore non è diminuito (questi giorni cercherò di registrarlo con i cel per farvelo sentire).
                      Ciao Elfunambolo,
                      sto seguendo le tue vicende riguardo sto battito, in pratica appare sotto sforzo; ho chiesto e dicono che già capitati casi di problemi con iniettori però va visto il caso impossibile sputare diagnosi così sulla carta; senti, perchè non provi una pulizia dell'alimentazione con lo spray DSC da spruzzare dopo il debimetro che in ogni caso è sempre molto utile in tutti i casi e così vediamo se migliora.
                      Guarda se non varia nulla agendo nei tre circuiti ovvero olio, gasolio e aria..non possiamo rimediare con la chimica. Dieselube quanto ne metti?
                      Facci sapere,
                      ciao
                      Nicola

                      - - - Aggiornato - - -

                      Originariamente inviato da lucautente Visualizza il messaggio
                      è normale che io senta gia andare la macchina meglio dopo l'et che ho messo oggi?
                      Luca,
                      sì è normale, a volte lo avverti più marcatamente, altre meno...spesso l'Et "sveglia" il motore (passami il termine)

                      ciao
                      nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X