Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    [QUOTE=Sintoflon;16594934]Ciao Alex,
    nessun problema per quanto riguarda l'Ottoclean e ottimo che fai lavorare l'auto ogni tanto a benza oltre ad abbinarci del Leadex Gas sono piccole accortezze che fanno la differenza.
    Riguardo l'ET come sempre, non c'è un dosaggio univoco e preciso quindi se ritieni che ce ne sia in abbondanza ovvero di non aver tanto sporco da detergere, fai pure come hai detto, cioène usi un pizzico meno...

    Poi ci aggiorniamo, intanto ti faccio direttamente gli auguri di buon Natale

    Ciao
    Nicola

    - - - Aggiornato - - -

    Ciao Nicola, grazie eh si infatti come volevasi dimostrare ieri sera ho finito il rifornimento trattato :-)

    Per quanto riguarda il leadexgas avevo appunto pensato di usarlo come dicevi tu, anche ora lo facevo con la sola benzina figurati ;-) ok grazie anche per la dritta sul E.T. in serbatoio ;-)

    Ultima domandina prima di augurarti buone feste a te in famiglia e ad i collegi della Sintoflon, visto che mi mancano parecchi chilometri al prossimo cambio olio e filtro, volevo chiederti se potevo già ora con olio sporco additivare al 10% con protector ?!

    Grazie e Auguri a tutti !

    Non mangiate troppo

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      [QUOTE=alex1988;16594939]
      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
      Ciao Alex,
      nessun problema per quanto riguarda l'Ottoclean e ottimo che fai lavorare l'auto ogni tanto a benza oltre ad abbinarci del Leadex Gas sono piccole accortezze che fanno la differenza.
      Riguardo l'ET come sempre, non c'è un dosaggio univoco e preciso quindi se ritieni che ce ne sia in abbondanza ovvero di non aver tanto sporco da detergere, fai pure come hai detto, cioène usi un pizzico meno...

      Poi ci aggiorniamo, intanto ti faccio direttamente gli auguri di buon Natale

      Ciao
      Nicola

      - - - Aggiornato - - -

      Ciao Nicola, grazie eh si infatti come volevasi dimostrare ieri sera ho finito il rifornimento trattato :-)

      Per quanto riguarda il leadexgas avevo appunto pensato di usarlo come dicevi tu, anche ora lo facevo con la sola benzina figurati ;-) ok grazie anche per la dritta sul E.T. in serbatoio ;-)

      Ultima domandina prima di augurarti buone feste a te in famiglia e ad i collegi della Sintoflon, visto che mi mancano parecchi chilometri al prossimo cambio olio e filtro, volevo chiederti se potevo già ora con olio sporco additivare al 10% con protector ?!

      Grazie e Auguri a tutti !

      Non mangiate troppo
      Ciao Alex,
      grazie e buon inizio 2014
      Forse sopra mi era sfuggito ma non ti consigliamo di usare l'ET su serbatoio benzina oltretutto in riserva a causa delle sporcizie/fondi/melme che ci sono.
      Riguardo Protector in pratica tu dici..visto che mi mancan parecchi km al prox tagliando, intanto inizieresti ad usare del Protector e direi che, anche se non è la procedura ottimale, va bene. Quanto sporchi/ quanti km hanno olio e filtro? Non metterne 10% rispetto l'olio, usane meno ricorda che hai il filtro dell'olio non nuovo e non sappiamo le condizioni del circuito olio, quindi al max ora usane due flaconcini...
      Fammi sapere
      ciao
      Sintoflon
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Buon giorno a tutti,
        ho appena scoperto questo forum che trovo molto interessante e avrei da porre alcune domande.
        Ho acquistato una vecchia panda 4x4 anno '88,da usare per caccia e passeggiate in montagna.
        Ho montato un impianto a metano e ho già effettuato diversi lavori,ho sostituito tutti gli olii,motore,cambio e differenziale posteriore e ci ho già percorso circa 15000 km, nonostante abbia usato un olio specifico x motori che consumano olio,l ' HPX , il suo consumo è di circa 1\2 kg ogni 1500/2000 km.
        L' auto ha ora 197000 km,visto che fra poco dovrò sostituire l' olio motore chiedevo come dovrei procedere x fare un buon trattamento all' auto, anche x cambio e differenziale ?
        Aspetto con piacere una vostra risposta.
        Saluti.

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          ok s avvicina il nuovo tagliando come ricordate bene ho fatto il pulitore ET protector motul 8100 xclean c3 e il pulisci x la benza sicuramente è aumentato del 30% il piacere di guida piu sciolta e scattante e meno rumorosa. ora siceramente cosa devo fare metto solo il protector giusto? e continuo col motul o cosa mi consigliate di meglio? grazie ciao

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Continua col Motul che è ottimo e dopo il tagliando metti 2 boccette di Protector.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da peppe61 Visualizza il messaggio
              Buon giorno a tutti,
              ho appena scoperto questo forum che trovo molto interessante e avrei da porre alcune domande.
              Ho acquistato una vecchia panda 4x4 anno '88,da usare per caccia e passeggiate in montagna.
              Ho montato un impianto a metano e ho già effettuato diversi lavori,ho sostituito tutti gli olii,motore,cambio e differenziale posteriore e ci ho già percorso circa 15000 km, nonostante abbia usato un olio specifico x motori che consumano olio,l ' HPX , il suo consumo è di circa 1\2 kg ogni 1500/2000 km.
              L' auto ha ora 197000 km,visto che fra poco dovrò sostituire l' olio motore chiedevo come dovrei procedere x fare un buon trattamento all' auto, anche x cambio e differenziale ?
              Aspetto con piacere una vostra risposta.
              Saluti.
              L'ideale sarebbe risolvere all'origine il problema del consumo d'olio, anche perchè peggiorerà sempre di più.
              Il palliativo sarebbe l'utilizzo del Protector Oilseal che è specifico per i motori logori che mangiano olio.
              Io ti consiglio di evitare l'HPX, soprattutto perchè d'inverno, con un 20w50, anche un motore abituato alle marmellate come quello della vecchia Panda soffre non poco, specialmente nei tragitti brevi, quando non fa in tempo ad entrare in temperatura.
              Oltretutto, se hai quel consumo con un 20w50, difficilmente risolverai il problema con qualsiasi additivo.
              Allo stato attuale, ogni 10-12000km, hai già raboccato grossomodo la quantità d'olio necessaria per un tagliando, o anche di più.
              Se non ricordo male l'HPX non è neanche tanto economico, considerato il costo irrisorio dei ricambi un pensierino ce lo farei, a meno che il problema non siano le fasce o qualcos'altro che ti costerebbe più dell'acquisto di un'altra auto.

              Comunque, a prescindere dalle riparazioni, l'abbinamento migliore per il tuo motore, a mio avviso, è l'utilizzo di un buon 10w40 abbinato al Protector Oilseal.

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Ragazzi,
                avete mai visto un motore girare senz'olio?
                Approfittando delle ferie abbiamo sgranchito un pò le bielle ad un nostro motore usato per dimostrazioni fin dagli anni '80...


                http://youtu.be/qoRgN5G9EZ0
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da peppe61 Visualizza il messaggio
                  Buon giorno a tutti,
                  ho appena scoperto questo forum che trovo molto interessante e avrei da porre alcune domande.
                  Ho acquistato una vecchia panda 4x4 anno '88,da usare per caccia e passeggiate in montagna.
                  Ho montato un impianto a metano e ho già effettuato diversi lavori,ho sostituito tutti gli olii,motore,cambio e differenziale posteriore e ci ho già percorso circa 15000 km, nonostante abbia usato un olio specifico x motori che consumano olio,l ' HPX , il suo consumo è di circa 1\2 kg ogni 1500/2000 km.
                  L' auto ha ora 197000 km,visto che fra poco dovrò sostituire l' olio motore chiedevo come dovrei procedere x fare un buon trattamento all' auto, anche x cambio e differenziale ?
                  Aspetto con piacere una vostra risposta.
                  Saluti.
                  Dato che il motore ha 200'000km forse è ora di cambiargli fasce, bronzine e rettificare le valvole...
                  Soprattutto dato che è un fire, e farlo ti costa meno dell'impianto a metano.

                  Evita additivi, non risolvi e sprechi soldi...quel motore è semplicemente stanco.

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                    Ragazzi,
                    avete mai visto un motore girare senz'olio?
                    Approfittando delle ferie abbiamo sgranchito un pò le bielle ad un nostro motore usato per dimostrazioni fin dagli anni '80...


                    http://youtu.be/qoRgN5G9EZ0
                    Si, si, già visto, CPL ha fatto km con una Escort senza coppa, e su strada.
                    E non vuol dire un granchè...

                    - - - Aggiornato - - -

                    Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                    L'ideale sarebbe risolvere all'origine il problema del consumo d'olio, anche perchè peggiorerà sempre di più.
                    Il palliativo sarebbe l'utilizzo del Protector Oilseal che è specifico per i motori logori che mangiano olio.
                    Io ti consiglio di evitare l'HPX, soprattutto perchè d'inverno, con un 20w50, anche un motore abituato alle marmellate come quello della vecchia Panda soffre non poco, specialmente nei tragitti brevi, quando non fa in tempo ad entrare in temperatura.
                    Oltretutto, se hai quel consumo con un 20w50, difficilmente risolverai il problema con qualsiasi additivo.
                    Allo stato attuale, ogni 10-12000km, hai già raboccato grossomodo la quantità d'olio necessaria per un tagliando, o anche di più.
                    Se non ricordo male l'HPX non è neanche tanto economico, considerato il costo irrisorio dei ricambi un pensierino ce lo farei, a meno che il problema non siano le fasce o qualcos'altro che ti costerebbe più dell'acquisto di un'altra auto.

                    Comunque, a prescindere dalle riparazioni, l'abbinamento migliore per il tuo motore, a mio avviso, è l'utilizzo di un buon 10w40 abbinato al Protector Oilseal.
                    Ma secondo te, a uno che si prende una Panda 4x4 e gli mette anche il metano, vien paura a rifare un fire da cima a fondo?
                    Se è sana di carrozzeria ne vale la pena di sicuro.

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
                      Ma secondo te, a uno che si prende una Panda 4x4 e gli mette anche il metano, vien paura a rifare un fire da cima a fondo?
                      Se è sana di carrozzeria ne vale la pena di sicuro.
                      E' quello che gli ho consigliato di fare infatti. Però visto che non lo ha ancora fatto, che sta usando un palliativo come l'HPX e che è venuto a chiedere informazioni su questo forum riguardo ad un altro palliativo, probabilmente le sue intenzioni sono diverse...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X